- 05 agosto 2022
Quanto è cresciuta l’Italia durante il governo Draghi?
Si tratta del più ampio incremento registrato tra i grandi Paesi per i quali sono disponibili i dati del Pil del secondo trimestre 2022
- 22 luglio 2022
Pil dello sport: Malta, Lussemburgo, Cipro ed Estonia battono l’Italia
Il contributo dell’industria sportiva italiana al Pil e al tasso di occupazione nazionali è ancora troppo basso rispetto alle potenzialità
- 11 luglio 2022
«La Regione convochi un tavolo la crisi si vince insieme»
Parla il presidente di Confindustria Toscana: «La situazione è complessa, dobbiamo uscirne con la coesione di tutti. Priorità a fondi Ue e infrastrutture. Non è più il tempo dei no»
- 03 luglio 2022
De Meo e la sfida a Tesla, Vw e Stellantis: «Il baricentro dell’auto si sposta sempre più a Est»
Parla il top manager italiano alla guida di Renault: la sfida dell’auto elettrica, l’obiettivo zero emissioni, l’uscita dalla Russia e gli insegnamenti di Marchionne
- 19 giugno 2022
Turchia, la ricetta Erdogan spinge l'inflazione oltre il 70%
La popolazione comincia a mostrare segni di crescente insoddisfazione verso la classe politica al potere. E i problemi dell’economia rischiano di compromettere la rielezione del presidente nel 2023
- 27 maggio 2022
Cina, profitti industriali ad aprile -8,5%, ai minimi da 2 anni
Il trend sconta il balzo dei prezzi delle materie prime, la rottura della supply chain per i lockdown contro il Covid-19 e la guerra in Ucraina
- 15 maggio 2022
Incentivi Pnrr, oggi ultimo giorno per l’elettronica innovativa
Il Mise ha destinato i primi 10 milioni di euro di finanziamento per le aziende, su 200 milioni complessivi stanziati per l’intervento Partenariati-Horizon Europe del Pnrr
- 05 maggio 2022
Si parte dal Giro d’Italia: via alla vendita di Nft legati al Made in Italy
Debutta ItaliaNFT, primo marketplace per l'acquisto di token centrati sul Made In Italy. Dopo il primo round di finanziamenti valore stimato di 10 milioni
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 28 aprile 2022
Scaccabarozzi (Farmindustria): «Le imprese del farmaco prime in ricerca e sostenibilità. Italia quarto esportatore di vaccino Covid»
Il presidente dell'Associazione delle imprese del farmaco parla anche delle sfide del caro energia e dei colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento. Ma, assicura, non ci saranno aumenti per il consumatore finale
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
Ad aprile cala la fiducia dei consumatori ma sale quella delle imprese
Per i consumatori è il valore più basso da novembre 2020
- 11 aprile 2022
Quattro dimostratori in campo per le imprese
Sono già oltre 115 le aziende che hanno testato le tecnologie presenti presso i dimostratori di Area.
- 07 aprile 2022
Ermelinda Spinelli, nominata nuova Partner di Freshfields
Si occupa di tutti gli aspetti del diritto antitrust, con particolare riferimento a intese e abusi di posizione dominante, controllo delle concentrazioni, nonché programmi di compliance. Ha sviluppato una notevole esperienza in una vasta gamma di settori quali il private equity, life sciences, mercati finanziari e assicurativi, trasporti e industria manifatturiera.
- 03 aprile 2022
La Germania assume il controllo temporaneo della filiale di Gazprom
Impossibile per i tedeschi fare a meno del gas russo. Ma le ambiguità di Gazprom e Rosneft costringono il governo Scholz a navigare a vista
- 01 marzo 2022
Cina, la ripresa è avviata ma le piccole imprese restano indietro
Crescita a due facce per l’economia di Pechino, avviate le misure di stimolo della Banca centrale si attende l’apertura della Plenaria del Parlamento
- 25 febbraio 2022
La nostra economia ormai ha cambiato passo, lo Stato acceleri adesso per il futuro
L’articolo di Gianni Trovati pubblicato nei giorni scorsi su queste colonne, «Due ostacoli sulla ripartenza italiana» (20 febbraio), ha sollevato due temi estremamente importanti: la necessità di dare continuità alla brillante ripresa economica italiana del 2021, completando il necessario ciclo di
- 30 gennaio 2022
Mattarella al Colle e Draghi al governo, la soluzione migliore
Ci sono emergenze che sarebbe drammatico sottovalutare e che richiedono sia la guida sicura di Mattarella al Quirinale, sia l’esperienza e la leadership di Draghi alla presidenza del Consiglio
- 28 gennaio 2022
I tempi della politica, le esigenze del paese
Oggi ci sono priorità da affrontare. A partire dall'emergenza costi dell'energia, che rischia di paralizzare le imprese. Ma non è l’unica