- 05 maggio 2023
Ceramica, sul distretto di Sassuolo arriva l’indotto Usa
Il +50% di visitatori al Coverings in Florida confermato dalla ripresa degli ordini – A settembre 40° edizione di Cersaie a Bologna
- 29 marzo 2023
Polemica sui voli privati del presidente del Consiglio Ue Michel
In jet anche per partecipare alle conferenze Onu sul clima. Aerei commerciali scelti solo in 18 delle 112 missioni svolte tra il 2019 e il 2022, secondo Politico
- 28 marzo 2023
Industria ceramica: 34 europarlamentari chiedono la compensazione dei costi ETS
Lettera a Margarethe Vestager per chiedere di inserire anche questo settore nella lista dei produttori che hanno diritto alla compensazione. A rischio 200mila lavoratori in Europa
- 11 novembre 2022
Il riscatto della polvere di granito
In Sardegna una ricerca finanziata dall’Unione europea ha permesso di appurare che gli scarti nella cava di Buddusò in provincia di Sassari contengono elevate percentuali di minerali rari e di elementi importanti per la produzione di panneli solari
- 01 aprile 2022
Per tutelare il settore delle costruzioni serve un’azione di sistema
Quanto pesa a livello economico, nel suo complesso, il mondo privato delle costruzioni? Parliamo di un comparto che oggi vale oltre l’8% del Pil nazionale e rappresenta un patrimonio, in termini di asset e di competenze, anche in considerazione dell’indotto e delle ricadute occupazionali. Oltre al
- 08 febbraio 2022
Gli Studi nell'Opa di Barbieri & Tarozzi su Siti
Molinari Agostinelli ha assistito Barbieri & Tarozzi Holding S.p.A. nella promozione di un'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria delle azioni – negoziate su Euronext Growth Milan – di SITI B&T Group S.p.A., società attiva nel settore della produzione di impianti completi a servizio dell'industria ceramica e già controllata al 74,68% da Barbieri & Tarozzi Holding
- 04 novembre 2021
Modena diventa la hydrogen valley d’Italia: tre progetti segnano la strada pulita
I progetti sperimentali della scuola Meucci di Carpi, del gruppo Iris Ceramica Group e di Autobrennero
- 04 ottobre 2021
Boom dei traffici, porti ingolfati, Merlo, Federlogistica: "Ritardi nelle consegne anche perché mancano gli autisti". Focus sulla logistica della ceramica
Nei porti di tutto il mondo il boom dei traffici sta ingolfando le banchine......
- 17 settembre 2021
Radio 24 a Cersaie: la fiera spinge la ripresa del settore - di Andrea Ferro
Radio 24 segue Cersaie, a Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021......
- 08 settembre 2021
Caro energia, la spada di Damocle sull’industria della ceramica
Savorani (Confindustria Ceramica): «L’energia rappresenta un quarto dei costi di fabbricazione del comparto». A rischio un intero settore vitale per l’export
- 01 giugno 2021
Ceramica e Cersaie, simboli di una ripresa possibile
Atlas Concorde, azienda di Spezzano di Fiorano, nel cuore del distretto, è stata scelta come location per la visita del presidente del Consiglio Mario Draghi
- 04 maggio 2021
Ceramica, forniture a rischio: costo delle materie prime in rialzo
Balzo del 30% per il costo dei pallet, materie prime in rialzo dall’8 al 12%. Per le imprese così si rischia di finire fuori mercato
- 10 giugno 2020
Ceramica, già persi 350milioni: settore in attesa del superbonus
Quasi 350 milioni di euro: è il fatturato andato in fumo tra marzo e aprile per il lockdown nel distretto ceramico di Sassuolo
- 30 maggio 2020
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Onorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
- 18 settembre 2019
Sul made in Italy pesa il rischio sovracapacità
La produzione di grandi formati è stata più rapida della domanda: il mercato c’è, ma deve irrobustirsi - In Italia vendite ferme (+0,1%)
- 18 settembre 2019
Più formazione per capitalizzare gli investimenti
Dopo l’impegno per il lancio delle grandi dimensioni, il settore punta sulla crescita degli installatori e sull’informazione ai consumatori
- 04 luglio 2019
La ceramica gioca la carta della sostenibilità per lo sviluppo
Gli investimenti in prodotti ecosostenibili sono la chiave per aprire le porte di nuovi mercati all'industria made in Italy
- 12 aprile 2019
Ceramica, il polo di Sassuolo clonato negli Usa
«Gli Stati Uniti sono il nostro primo mercato estero, pesano il 36% del nostro fatturato consolidato tra export e produzione locale. E anche se la competizione è sempre più serrata, tra piastrelle cinesi e spagnole e materiali alternativi a basso costo come il vinile, il fatto di essere insediati
- 13 febbraio 2019
Distretto ceramica, a sorpresa arriva lo stop alla bretella
Il ministero delle Infrastrutture blocca anche l’avvio dei cantieri della bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo per cui erano state consegnate le progettazioni escutive dei lotti 1, 2 e 3 lo scorso novembre e quella definitiva della variante di Rubiera a dicembre. A ordinare l’analisi