- 30 maggio 2023
Frieze New York catalizzatore per le artiste contemporanee
Numero contenuto di gallerie per l’edizione americana della fiera inglese. Forte attenzione per l'arte al femminile. Interesse per le nuove proposte
- 28 maggio 2023
Inter in Champions
L'Inter batte 3-2 l'Atalanta a San Siro ed è aritmeticamente in Champions ...
- 12 febbraio 2023
La grande magia di Cuba: mare, montagne, isole coralline e musica
Cullati dalle vibrazioni musicali si viene rapiti anche dalle atmosfere di alcune città coloniali tra le più belle dei Caraibi come l’Avana e Trinidad
- 07 febbraio 2023
In Repubblica Dominicana tra diavoli zoppi e costumi della tradizione
Si è partiti a inizio febbraio lungo il Boulevard Primero de Noviembre a Punta Cana, rinomata località turistica dell'isola, e il gran finale è in programma il 5 marzo sul Malecón di Santo Domingo. Il carnevale della Repubblica Dominicana è il più antico del continente americano, la sua prima
- 28 settembre 2022
Così la Cina va alla conquista dell’America Latina
In appena vent’anni i cinesi hanno rimpiazzato gli americani in un mercato distante geograficamente ma vicino più che mai ai bisogni e agli interessi di Pechino
- 16 gennaio 2022
Alice Zago: «Da Venezia al mondo per cercare la giustizia negli inferni del pianeta»
È italiana la senior trial lawyer della International Criminal Court all’Aja
- 26 ottobre 2021
L’Amazzonia a un passo dal punto di non ritorno
Ambiente e sostenibilità, un leit motiv per il Paese che possiede la porzione più grande di Amazzonia. È il Brasile, naturalmente. Gli altri 8 Paesi (Bolivia, Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Guyana, Suriname e Guyana francese) dispongono di estensioni ben più piccole del polmone verde
- 16 luglio 2021
Quando le monete dei Maya crescevano sugli alberi di cacao
Prima dell'arrivo degli europei, le civiltà del Sud e Centro America usavano i semi con valore di scambio. Gli Spagnoli vi si adeguarono per un periodo. Da lì in poi il trionfo della bevanda, che invaderà il mondo
- 15 marzo 2021
Draghi e l’impatto sul futuro dei partiti
Come un sasso nello stagno, la formazione del governo Draghi ha attivato onde che stanno impattando sui nostri partiti. Le prime onde hanno colpito i partiti che avevano sostenuto il precedente governo, ma altre seguiranno in direzione dei partiti della precedente opposizione. Invece di affrontare
- 11 novembre 2020
Tornare ad essere in viaggio con la fotografia
Tre eventi da non perdere: la retrospettiva di Friedlander, la lotta Yanomami di Andujar e i fotografi del Fotograf Festival praghese da consultare ora via web
- 12 giugno 2020
Non solo «Via col vento»: 5 cartoni Disney che non vi faranno più vedere
Dopo il caso George Floyd è corsa a mettere al bando le rappresentazioni artistiche discriminatorie. Gioco al massacro che non risparmierà Pippo e Paperino