- 05 luglio 2020
La ricerca di senso, anche al lavoro, non può essere un lusso per pochi
Ogni lavoro, con pochissime eccezioni, può essere o può diventare un lavoro generatore di senso
- 10 novembre 2019
Spagna al voto: i 5 temi per capire che cosa succederà
Le questioni economiche sono passate in secondo piano, così come quelle sociali. Ma tra il rebus delle alleanze, l’emergere dei partiti destra, le tensioni catalane e la credibilità in Europa, ci sono diversi aspetti (e numeri) da tenere sott’occhio
- 05 dicembre 2018
Macron e i limiti dell’efficienza aristocratica
È stata un’ umiliazione, tornare sui propri passi. In concreto, però, non ha offerto molto, Edouard Philippe. La mossa di congelare per sei mesi le nuove imposte e di aprire un grande dibattito non ha convinto i Gilet Jaunes, e forse non voleva farlo.
- 09 luglio 2018
Ascoltare il battito delle città per rigenerare la democrazia
Francesca Bria è entrata dalla porta principale nel Comune di Barcellona. Sale le scalinate tra gli archi gotici, mostra le ampie sale gialle e rosse dell’Ajuntament dove hanno sede gli organi del governo della città, del quale Bria fa parte. Prosegue per i corridoi dell’edificio nuovo e si ferma
- 26 giugno 2016
Profilo dei 4 candidati divisi da (quasi) tutto
Rajoy-Sanchez-Iglesias-Rivera. Divisi da (quasi) tutto. Ma molto più simili di quanto si possa pensare: nel carattere e nelle ambizioni se non nelle idee. Uniti nel fallimento politico della Spagna che non è riuscita a trovare una coalizione stabile e nemmeno un governo di minoranza in sei mesi di
- 04 maggio 2016
Quattro leader per la Spagna di nuovo al voto
Rajoy-Sanchez-Iglesias-Rivera. Divisi da (quasi) tutto. Ma molto più simili di quanto si possa pensare: nel carattere e nelle ambizioni se non nelle idee. Uniti nel fallimento politico della Spagna che non è riuscita a trovare una coalizione stabile e nemmeno un governo di minoranza in quattro mesi
- 03 maggio 2016
La Spagna vota il 26 giugno ma l’incertezza regna sovrana
La Spagna tornerà a votare il 26 giugno. Dopo oltre quattro mesi di tentativi a vuoto i leader politici hanno ammesso il loro fallimento, la loro incapacità di trovare un accordo per formare un governo. Gli spagnoli saranno chiamati nuovamente alle urne ma secondo tutti i sondaggi, anche dal voto
- 21 dicembre 2015
Spagna. Vincono i Popolari ma non hanno la maggioranza. Grande successo di Podemos
Vincono i terzi arrivati. Il cambiamento in Spagna ha il volto di Podemos...
- 20 dicembre 2015
In Spagna sfida tra il vecchio e il nuovo. Comincia l'era delle alleanze
MADRID - Le elezioni di oggi segnano l'inizio di una nuova era per la Spagna. Per la prima volta dopo quasi quarant'anni di alternanza tra popolari e socialisti, sarà con tutta probabilità necessario un accordo tra partiti per arrivare a un governo di coalizione. Negli anni della crisi, la più
- 18 dicembre 2015
Spagna al voto, sfida a quattro. Rajoy in testa, tanti indecisi
MADRID - Gli spagnoli voteranno domenica dopo quattro anni di profonda crisi economica. Più di 36 milioni e mezzo di elettori decideranno gli equilibri del nuovo Parlamento e sceglieranno a chi affidare il governo del Paese.
- 30 ottobre 2015
Spagna, mini-frenata dell’economia ma il Pil 2015 crescerà più del 3%
Rallenta leggermente il ritmo di crescita spagnolo nel terzo trimestre mentre si avvicinano le elezioni generali del 20 dicembre nelle quali la ripresa economica e il calo della disoccupazione avranno un peso determinante dopo la lunga recessione sofferta dal Paese iberico. Secondo i dati
- 20 ottobre 2015
Dramma da camera, o meglio, da cornicione, di Lisa Nur Sultan
La finzione, il gioco del teatro, il meccanismo scenico, è subito dichiarato. Il fondale viene montato a vista mentre la coppia protagonista, già piazzata durante l'ingresso del pubblico, dal proscenio lentamente indietreggia sistemandosi sulla parete che li vedrà in azione. Anche se di azione ce
- 13 ottobre 2015
Spagna troppo ottimista, Bruxelles boccia il bilancio 2016 di Rajoy
La Commissione europea boccia il progetto di bilancio per il 2016 presentato dal governo spagnolo e chiede al premier Mariano Rajoy di apportare le modifiche necessarie per raggiungere gli obiettivi fissati per risanare il bilancio. La Spagna «rischia di non rispettare il patto di stabilità e di
- 28 settembre 2015
La quinta internazionale
In Inghilterra il diversamente laburista Jeremy Corbyn ha stravinto le elezioni per la leadership del partito con un programma di estrema sinistra che fa strame dell'esperienza di governo di Tony Blair e dell'eredità del New Labour. Negli Stati Uniti l'indipendente Bernie Sanders ottiene risultati
Il vento catalano
Le inchieste di Daniele Biacchessi
- 26 luglio 2015
Podemos frena, colpa del pragmatismo di Tsipras
Quello che accade ad Atene (e a Bruxelles) si sente a Madrid. Come tutti i passaggi più critici delle trattative tra la Grecia e l’Europa, anche l’accordo sul
- 14 giugno 2015
Salvare le banche? Un affare per gli Stati
«Bailout people, not banks!». «Salvate la gente, non le banche!». Nel 2008 le piazze protestavano con questo slogan perché i Governi erano costretti a salvare
- 25 maggio 2015
Spagna. Successo dei partiti anti-austerity alle amministrative
E' un vero terremoto politico quello registrato ieri in Spagna. Alle elezioni amministrative hanno vinto infatti i partiti anti-austerity...