- 29 aprile 2015
Donne nei Cda / Cristina Scocchia
Cristina Scocchia: è entrata nel board di Luxottica nella lista di Luciano Del Vecchio. E' Amministratore Delegato di L'Oréal Italia dal 1° gennaio 2014. Proviene da Procter&Gamble dove è diventata leader delle Cosmetics International Operations con la supervisione, nelle marche di sua competenza,
- 26 settembre 2014
La mutazione genetica delle famiglie italiane
Marco Morino Dopo questa crisi, quando passerà, nulla sarà più come prima. Ne sono convinti anche gli esperti di consumi. Dalle ultime indagini condotte sullo
- 14 gennaio 2013
Carrefour risponde ad Esselunga e taglia l'Iva per anziani e famiglie numerose
Carrefour taglia l'Iva del 4 e del 10% a famiglie numerose e anziani. Lo sconto partirà da venerdì prossimo e potrebbe coprire l'intero anno. «Vedremo come
- 26 novembre 2011
Consumi in zona recessione
Allarme degli operatori: pronte le proposte per il rilancio da presentare al governo - LE VENDITE - Soffrono di più i piccoli negozi (-2,8%) rispetto alle catene commerciali (+0,2%), balzo degli hard discount (+2,9%) - LA ROTTA - Bordoni : «La crescita passa dalla ripresa della domanda interna». Cobolli Gigli: «Liberare le imprese dalle ingessature burocratiche»
- 12 ottobre 2011
Consumi in calo fino al 2013
Un'Italia che cresce pochissimo e invecchia sempre di più. Il risultato è che nei prossimi anni, quasi certamente nel prossimo biennio, si stima che il tasso
- 29 agosto 2011
Rientro con la mappa degli outlet
Manovre di rientro in corso sulle strade delle vacanze: fino al 4 settembre si prevedono giornate di traffico intenso su tutte le autostrade italiane. Urge,
- 07 luglio 2011
Le migliori marche dei beni di consumo premiate al Brands Award 2011. Ecco i vincitori
In tempi difficili i consumatori cercano la rassicurazione che i loro soldi siano spesi bene. La marca, quando presenta valori riconoscibili, è in grado di
- 04 luglio 2011
Ottica, casa e hi-tech regine delle vendite nei negozi specializzati
Un mercato da più di 106 miliardi di euro che è cresciuto rispetto al 2009 ma che è ancora al di sotto dei livelli di 5 anni fa. Si tratta dei consumi non
- 03 luglio 2011
I profili vincenti di Ikea, Benetton e Feltrinelli
Il non food abita anche nei social network, ma non ne occupa tutte le stanze. Una metafora che illustra come sia ormai diffuso l'utilizzo di Facebook dalle
- 28 giugno 2010
«Non food» in flessione del 6%
Calo vistoso di casalinghi e mobili - Anche il fai-da-te perde smalto
Ottica, casa e hi-tech regine delle vendite nei negozi specializzati
I consumi nelle grandi superfici valgono più di 106 miliardi
Rientro con la mappa degli outlet
Le cittadelle della convenienza dove ci si può fermare sulla via del ritorno dalle vacanze
Una scossa a favore dei consumi
Supermercati in ripresa a gennaio ma solo grazie al boom delle promozioni - LA PROPOSTA - Brambilla di Civesio: «Idee per lo sviluppo del paese» All'inizio del 2011 i bonus sui punti vendita arrivano al 22,7% dei ricavi totali
«Famiglie dimenticate da troppo tempo»
LA STRATEGIA - «I soldi per queste operazioni si trovano, basta ridurre sprechi e inefficienze Ma servirebbero poi controlli sui criteri di spesa»
- 01 gennaio 1900
E anche l'alimentare prepara ritocchi ai listini
IL QUADRO - Scordamaglia (Inalca): dopo 15 anni di stabilità arriva un adeguamento Tassinari (Coop): il governo deve rilanciare i consumi
«La distribuzione non può sopportare ulteriori sacrifici»
«La Gdo non è più in grado di assorbire gli aumenti innescati dalle materie prime» - «Limitare le aperture domenicali è un errore E sulle liberalizzazioni si sta facendo poco»
«La pressione aumenterà»
LO SCENARIO - «Richieste di ritocchi per farine, riso, caffè e zucchero: non ci sono margini per assorbirli»
Al supermarket etichette hi-tech
L'INIZIATIVA - Pronta al via la piattaforma per consentire la lettura multifunzionale delle informazioni nutrizionali attraverso gli smartphone
Brand e Gdo insieme per le liberalizzazioni
LA PROPOSTA - Centromarca propone a Federdistribuzione e ai consumatori un patto per rilanciare la concorrenza nei settori protetti