Indici finanziari
Trust project- 23 febbraio 2023
La variabilità del canone in base a indici finanziari non rende nullo il leasing
Le Sezioni unite bocciano con chiarezza il concetto di «derivato implicito»
- 22 settembre 2022
Le Pmi «vittime» del credito ombra? Ecco perché le fintech sono una soluzione
I problemi di liquidità delle aziende sono risolti con metodi creativi e non privi di rischi. Ma vanno consolidandosi sistemi digitali innovativi
- 07 luglio 2022
Nasdaq, ecco quanti titoli hanno perso oltre il 90%. Ma ora lo scenario può migliorare?
Dai massimi toccati nell’ultimo anno i titoli growth quotati nel listino tecnologico sono in caduta libera. Oltre la metà ha perso più del 50% del valore ma molti hanno perso molto di più, come accade durante lo scoppio di una bolla. Cosa succederà nei prossimi mesi?
- 03 novembre 2021
Studio RC Rescigno Carrara presenta l'analisi sui bilanci 2020 delle società bergamasche e gli effetti del Covid -19
La ricerca è stata condotta analizzando i risultati dei bilanci 2020 (anno impattato dalla pandemia) a confronto con quelli del 2019 (anno pre-pandemia), con riferimento alle grandezze economiche, finanziarie e patrimoniali ritenute maggiormente significative
- 16 luglio 2021
Le startup innovative salgono oltre quota 13mila. Ma peggiorano gli indicatori finanziari
Il giro d'affari complessivo sviluppato dalle imprese innovative, che si assesta a poco meno di 1,3 miliardi di euro
- 29 aprile 2021
Gli obblighi dei fornitori di servizi in cripto-attività ai sensi del Regolamento MiCA
In approvazione il Regolamento comunitario MiCA che introduce obblighi di comportamento per fornitori di servizi per le cripto-attività, oltre a dettare una serie di requisiti organizzativi
- 06 aprile 2021
Molteni&C, fermati i cloni made in Cina. Stop alla fabbrica delle 108 imitazioni
Dietro la contraffazione di «copie fedelissime» c’erano tre società cinesi. Riconosciuti tutti i diritti di proprietà intellettuale e il risarcimento del danno
- 02 febbraio 2021
Borsa, dopo l’attacco all’argento i millennial traders puntano l’Europa
I future del metallo tornano in area 30, come non accadeva dal 2013. Preoccupa la discrepanza con la quotazione del bene fisico che ha superato anche i 40 dollari
- 05 ottobre 2020
La rivalutazione dei beni può avere anche riflessi fiscali
La rivalutazione, prevista dall’articolo 110 del decreto Agosto, consente (non obbliga) di ottenere il riconoscimento fiscale dei maggiori valori a partire dall’esercizio 2021 con il pagamento dell’imposta sostitutiva del 3%: possibilità vantaggiosa, perché evita la contabilizzazione e gestione della fiscalità differita relativa ai differenti valori di bilancio e fiscali che, in tale ipotesi, non sussistono.
- 09 giugno 2020
La rivalutazione dei beni grava sugli ammortamenti
Al beneficio immediato si contrappongono maggiori costi futuri. Per alberghi e terme maggiori valori riconosciuti ai fini delle dirette e dell’Irap
- 29 marzo 2020
Transfer pricing, debiti riqualificati in equity: i rischi legati al report Ocse
Il lavoro dell’Ocse sui prezzi di trasferimento relativi alle operazioni finanziarie («Ttransfer pricing guidance on financial transations», pubblicato l’11 febbraio) sarà inserito in un nuovo capitolo delle Linee guida del 2017. Il documento lascia però molti dubbi a contribuenti e imprese, perché, nonostante la rilevanza del tema , le indicazioni sono generiche. E riserva alle amministrazioni dei vari Paesi la possibilità di adottare misure alternative per l’analisi del rapporto tra debito e capitale.
- 11 marzo 2020
Da Panama a Guernsey i segreti di German Efromovich, l'uomo che vuole l’Alitalia
L’imprenditore sudamericano e il fratello José controllano un impero industriale attraverso la panamense Synergy Corp e una rete di società offshore
- 10 dicembre 2019
I manager di Campari, Eataly e Coop al top per reputazione online
La classifica è stata stilata dall'osservatorio Reputation Science e prende in esame news e menzioni in Rete considerando per ogni contenuto l'apporto reputazionale in termini sia quantitativi che qualitativi
- 14 settembre 2019
Da Intesa a Pirelli tutte le italiane negli indici della sostenibilità
Per il nono anno consecutivo Intesa Sanpaolo è stata inclusa - unica banca italiana - negli indici finanziari Dow Jones Sustainability Index Europe e Dow Jones Sustainability Index World, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei. Lo comunica la società in una nota.
- 11 settembre 2019
Venti di recessione Usa: Trump cala nei sondaggi. La Cina toglie alcuni dazi
I timori per una frenata della crescita americana penalizzano il presidente nei sondaggi: il gradimento del suo operato è ai minimi da gennaio. Pechino rende nota una lista di 16 prodotti Usa esentati dai dazi, un'apertura in vista della ripresa dei negoziati sulla guerra commerciale
- 25 giugno 2019
La frenata dell’usato pesa sui bilanci dei dealer
Nella gestione del business di vendita di auto usate, tutti i principali indici finanziari della concessionaria media sono in marcato peggioramento, nel primo trimestre dell'anno. Lo riporta l'osservatorio trimestrale Agos curato dal Centro Studi Fleet&Mobility.