- 31 maggio 2023
Family office, investimenti al giro di boa
Secondo il report globale di Ubs c’è un forte ritorno ai bond; l’allocazione in illiquidi vede meno direct private equity e più fondi di private equity, private debt e infrastrutture
Agevolazioni, benefit e retribuzione, la differenza tra concetti che non sono sinonimi
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la recentissima sentenza n. 14216 del 23 maggio 2023, consente di riflettere sul fatto che non tutte le attribuzioni patrimoniali rientrano nel concetto di retribuzione in senso civilistico
Fabbisogni standard, su OpenCivitas i dati aggiornati al 2019 con le nuove metodologie
I dati provengono dal questionario FC60U somministrato a Comuni, Unioni di comuni e Comunità montane
- 31 maggio 2023
Nessun effetto Schlein per il PD
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
Pensioni, il cantiere riparte dalle uscite anticipate: nel 2022 la soglia anagrafica è scesa a 61,4 anni
Nell'incontro a Palazzo Chigi con le parti sociali Giorgia Meloni ha annunciato la riapertura del cantiere della riforma previdenziale. Due le priorità per il governo: garantire la tenuta del sistema ed evitare il manifestarsi di una bomba sociale concentrando gli sforzi sulle pensioni future. L'esecutivo terrà conto dell'andamento della spesa pensionistica, che sarà mappata dal nuovo Osservatorio istituito al ministero del Lavoro. E anche sulla base di queste valutazioni sarà deciso il dopo-Quota 103, in attesa che, con tempi più lunghi, prendano forma veri e propri interventi strutturali
Borse, Wall Street chiude in calo. Europa e Milano in affanno
Le preoccupazioni causate dalla frenata dell'attività manifatturiera della Repubblica Popolare hanno messo in secondo piano la frenata dell'inflazione in Francia, Italia e Germania. Focus sugli Usa, dove il tetto al debito approda al Congresso
- 30 maggio 2023
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
Nel caso di acquisto di prodotti chimici, occorre richiamare anche la normativa speciale che prevede una tutela rinforzata per gli acquirenti, siano essi consumatori o utenti professionali/industriali, in ragione del fatto che tali prodotti sono potenzialmente in grado di provocare danni o pericoli alla salute o all'ambiente, se non utilizzati correttamente
Chianti fra relais di charme, enogastronomia e tecnologia
A Barberino Tavernelle ha preso corpo la catena Place of Charme che accoglie gli ospiti all'insegna di un “lusso rurale” e ricorre a nuove app per ottimizzare i servizi di accoglienza
Brilla ancora Mps, per l'ad Lovaglio avrà ruolo importante in terzo polo bancario
Per Equita sono «interessanti» le indicazioni sul fronte del consolidamento
L’energia affonda i prezzi alla produzione: -4,8%. Cali ridotti nell’industria
Giù per la prima volta dopo oltre due anni (-1,5%) anche il dato tendenziale. Ma alimentari, moda e meccanica crescono ancora.
La giornata in 24 minuti del 30 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. ...
Nuovo Codice, direttore dell'esecuzione anche nel sottosoglia se l'appalto è complesso
Rispetto alle linee guida Anac vengono ridefiniti i casi in cui il Dec non può coincidere con il Rup (legittimando l'accesso agli incentivi alle funzioni tecniche)
- 30 maggio 2023
Rischio infiltrazione negli appalti, dalla Pa arrivano poche segnalazioni
La segnalazione dell'Unità di informazione finanziaria, l'ente antiriciclaggio della Banca d'Italia
Crediti Superbonus, remissione «in bonis»: una sanzione per ciascuna comunicazione omessa
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto