- 28 aprile 2022
Cina, come funziona il fondo anti rischi finanziari di Xi Jinping per scongiurare l’incubo Covid
Non solo più risorse per le infrastrutture, per placare i mercati e la popolazione, Pechino tenta la strada dello scudo per stabilizzare il Paese e la leadership al potere
- 26 aprile 2022
Gli strumenti del Gruppo 24 ORE dedicati al settore Energia
Il nuovo report dedicato al settore dell'Energia di 24 Ore Ricerche e Studi, la struttura del Gruppo 24 Ore che analizza i vari settori e mercati dal punto di vista economico e finanziario; 24 Suite Aziende Energia : una piattaforma dedicata alle aziende del settore
- 25 aprile 2022
Milan, Investcorp ed Elliott al rush finale: accordo atteso in settimana
Se non ci saranno ostacoli, le parti potrebbero arrivare a una prima firma venerdì. Si tratta sulla base di una valutazione di 1,1 miliardi per il club rossonero
- 16 dicembre 2021
Il Pnrr avanza ma i bandi di lavori calano: a novembre -18,5% rispetto all'anno prima
Valori in leggera crescita (al netto del boom di novembre 2020). In crescita la spesa in conto capitale dei Comuni. Bianchi (Ance): le imprese pagano il conto della mancata trasparenza
- 11 dicembre 2021
Silver economy, rischi e opportunità per l’Italia in grigio
Un bambino ogni cinque anziani: l’impietoso resoconto dell’Istat dei giorni scorsi non lascia scampo. Un fenomeno demografico irreversibile che inchioda l’Italia sul podio dei paesi più vecchi del mondo, con una popolazione in calo costante e un numero crescente di popolazione anziana. Ma c’è un
- 04 novembre 2021
Borse record e spread sotto controllo: le Banche centrali calmano i mercati
La Fed avvia il «tapering» ma rinvia il rialzo dei tassi, la BoE resta ferma contro ogni attesa. Eppure l’indice Serix di Spectrum segnala più cautela fra gli investitori
Trimestrali: Tenaris batte le aspettative, Enel si conferma, Cnh rivede la guidance al ribasso
Al 30 settembre ricavi in crescita dell’11%, deliberato il pagamento di un acconto sul dividendo di 0,13 dollari per azione - Il player dell’energia vede crescere i ricavi del 17,1%, sfiorando i 58 miliardi - Per il produttore di veicoli commerciali conti in crescita, ma ci si apetta un rallentamento nel quarto trimestre
- 02 novembre 2021
Ambiente, tecnologia e capitale umano per la ripartenza
Sarà una ripresa da “pre-Covid”. Assisteremo e vivremo una crescita destinata a proseguire negli anni. Sembrano davvero gli albori di un Mondo nuovo. Riuscire a costruirlo è la sfida che ci attende. L’annuncio, con comprensibile enfasi, arriva dal presidente del Consiglio Mario Draghi dopo il varo
- 14 ottobre 2021
Ballottaggio a Torino - Lavoro, periferie e infrastrutture, è corsa a recuperare gli astenuti
Lo Russo (centrosinistra) vuole un’Agenzia di Sviluppo e promozione internazionale. Damilano (centrodestra): un assessorato al Recovery plan per chiudere i dossier
- 08 ottobre 2021
«Nel portafoglio vanno inserite aziende che risolvono le crisi»
«Tra le aziende sulle quali puntiamo di più c’è la statunitense Generac Holdings, in grado di soddisfare la grande domanda di accumulatori di energia nel Nord America»
- 13 settembre 2021
La logistica di Genova, primo semestre chiude positivo
Colpito prima dal crollo del ponte Morandi, cui sono seguiti l’emergenza per i lavori di manutenzione e per le verifiche ispettive sulla rete autostradale (che hanno creato grandi ingorghi) e gli effetti dell’epidemia di coronavirus, il comparto della logistica nell’area di Genova ha sofferto in
- 02 settembre 2021
Elettrodomestici, metallurgia e mobili: ecco i settori che «battono» il Covid
Secondo le previsioni 2021 di Intesa Sanpaolo l’industria cresce del 5,3% nei primi cinque mesi rispetto al 2019, trainata da investimenti ed export
- 25 agosto 2021
Prelios, conti record nel I semestre
Utile netto a 54,9 milioni e asset under management a 37,2 miliardi. La strategia della società si dipana tra acquisizioni esterne e partnership nelle rigenerazioni urbane. Espansione anche in Spagna.
- 16 agosto 2021
I troppi limiti allo sviluppo di una Italia senza giovani
La popolazione del pianeta è avviata verso una stabilizzazione nella seconda metà di questo secolo, dopodiché si entrerà verosimilmente in una fase di declino. L’Europa ha già raggiunto il punto più elevato della sua parabola e si appresta a diminuire. L’Italia è già da vari anni in riduzione. Se,
- 06 agosto 2021
Deloitte Legal e Chiomenti nell'investimento di Prelios nelle attività di loan & facility agency e monitoring gestite da Business Support
Prelios S.p.A. e Business Support S.p.A. hanno finalizzato un accordo per la cessione da parte di Business Support di una partecipazione di maggioranza nella società che gestirà il ramo d'azienda attinente alle attività di loan & facility agency e monitoring.
- 28 giugno 2021
Nelle regioni del Mezzogiorno gli incubatori non decollano
Cresce il numero di incubatori in Italia ma il Mezzogiorno resta ancora indietro anche se non mancano segnali positivi per quanto riguarda le startup incubate. Lo si ricava dal Report 2020 sugli incubatori e acceleratori italiani realizzato da Social Innovation Monitor (Sim), con base al
- 24 giugno 2021
La Fed fa meno paura: Wall Street e Nasdaq su nuovi record storici
Balzo anche in Europa: il Bollettino economico della Bce è stato rassicurante su misure di sostegno e inflazione. Positivi i segnali sulla disoccupazione Usa