- 04 giugno 2022
Auto, Dallara: «Virare tutto sull’elettrico significa mettere l’intera industria nelle mani della Cina»
Il ceo Andrea Pontremoli è arrivato nel 2007 dopo una lunga esperienza in Ibm: «La mobilità elettrica pone un enorme problema energetico e ci consegna nelle mani della Cina»
- 29 novembre 2021
Bob Kennedy e Jim Whittaker alla conquista della vetta
Nel ’65 il senatore scala, con l’alpinista che aveva domato l’Everest, il Monte Kennedy: la cordata diventa amicizia e sogno di un’America migliore
- 04 novembre 2021
Il gemello digitale (senza pilota) che vince a Indianapolis
Sulla pista americana correvano le Dallara guidate da computer. Pontremoli: «La tecnologia della guida autonoma c’è: cosa farne dipende da noi»
- 25 ottobre 2021
F1, per un soffio Verstappen conquista il Gp degli Usa davanti a Hamilton
Vivace, animato, brillante sin dall'inizio. Il GP numero 17 della stagione, la nona volta ad Austin, è partito e terminato con grandi emozioni. Celebra una vittoria di Verstappen, consolidando un po' il vantaggio nella leadership del mondiale, anche se il giro veloce è di Hamilton. Si vede una
- 24 ottobre 2021
Piero Ferrari: dalla «stanza degli errori» al futuro del Cavallino che cerca la transizione
Il figlio di Enzo, nel ristorante guidato da Bottura, mescola intensi ricordi familiari con le riflessioni sulle prossime sfide che attendono la mitica casa automobilistica
- 18 ottobre 2021
Fa il debutto a Indianapolis la gara per automobili senza pilota
Italia in pole position nel Gp a guida autonoma: le auto sono Dallara e corrono due team con Politecnico di Milano e Università di Modena
- 22 luglio 2021
Ferrari SF90: record a Indianapolis per la supercar ibrida plug-in
La prima ibrida alla spina del Cavallino Rampante ha segnato un nuovo record sul giro al circuito di Indinapolis
- 28 marzo 2021
Formula 1, Hamilton primo per un soffio al debutto in Bahrein
La stagione più lunga di sempre si inaugura con la vittoria della Mercedes davanti a Verstappen. E proprio la Red Bull è il contendente più autorevole
- 10 settembre 2020
Maserati, una storia di emozioni in pista e su strada. Al via la rivoluzione elettrica - Foto - Video
Il brand del Tridente non ha mai avuto una vita facile. In oltre 100 anni di vita è risorto più volte tanto che ha trovato stabilità soltanto dopo essere entrato a far parte del Gruppo Fiat.
- 31 maggio 2020
Uccisione Floyd, Usa nel caos. Coprifuoco in 25 città, 345 arresti a New York
Continuano le proteste nel paese. Los Angeles ha dichiarato lo stato di emergenza, la Polizia denuncia infiltrazioni nel movimento
- 26 maggio 2020
La baronessa (al) volante: Maria Antonietta Avanzo
Un secolo fa cominciava l’avventura della donna che ha segnato la storia del femminismo riscrivendo “al femminile” quella dell’automobilismo: si tratta della prima pilota a correre la Mille Miglia da Brescia a Roma e ritorno, la Targa Florio lungo le nervose strade della Sicilia e a provare a qualificarsi alla 500 Miglia di Indianapolis
- 24 maggio 2020
La baronessa (al) volante: Maria Antonietta Avanzo
Fu mavventuriera, donna libera ma soprattutto vien da dire, pilota......
- 13 maggio 2020
Quel giorno a Silverstone, quando la Formula Uno divenne “Mondiale”
In tribuna reale c’erano Re Giorgio VI e la Regina Madre Elisabetta: nasceva così, settant’anni fa, l’avventura che tra emozioni, trionfi, tragedie, pit stop e… pandemie sarebbe arrivata fino a oggi. Mancava solo la Ferrari
- 04 ottobre 2019
International swimming league, la «Champions» del nuoto con un budget da 20 milioni
La International swimming league prevede la partecipazione di 8 squadre: 4 europee e 4 statunitensi che si sfideranno in 7 tappe. Il montepremi sarà di 5,2 milioni di dollari, l'ingaggio medio dei nuotatori sfiorerà i 100mila dollari. Federica Pellegrini la capitana della squadra Aqua Centurions
- 23 settembre 2019
«L’Europa dell’auto sfidi la Cina pensando a una batteria elettrica»
Per l’imprenditore di OMR «le filiere dell’elettrico sono tutte in capo a Pechino, occorre reagire con una politica industriale comunitaria»