Indiana University
Trust project- 22 luglio 2022
Usa-Italia: beni archeologici del valore di 14 milioni tornano a casa
Duro colpo al saccheggio e alla commercializzazione di opere antiche sottratte in epoche diverse al nostro paese, grazie alla collaborazione tra il procuratore distrettuale di Manhattan, i Carabinieri TPC, l’FBI e l’HSI
- 19 giugno 2022
Studiare in Usa: la guida completa a università, costi e agevolazioni per expats
La forte competizione per un posto, soprattutto in istituzioni della cosiddetta Ivy League da Yale a Stanford, suggerisce l’importanza di un’attenta ricerca delle mete che più paiono adatte alle aspirazioni e qualifiche dello studente
- 04 aprile 2021
Covid, l’impatto sulla psiche: la mancanza di contatto fisico aumenta depressione e ansia
Uno studio pubblicato negli Usa sulla rivista Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology mostra che solo coloro che hanno mantenuto elevati livelli di contatto non virtuale ma fisico e alti livelli di connessione sociale presentavano un miglior stato di salute mentale
- 27 maggio 2020
In arrivo dagli Usa la mascherina che usa l’elettricità per bloccare il Covid
Un tessuto elettroceutico che utilizza una bassa carica elettrica per fermare il virus è stata messa a punto all’Università dell’Indiana
- 21 aprile 2020
Mba, Politecnico di Milano quinta al mondo della classifica del Qs
La School of management del Politecnico di Milano al quinto posto a livello mondiale nella classifica degli Mba del Qs.
- 18 marzo 2017
Il cinguettio dei «bot»: su Twitter il 15% degli account è un software
Ci sono i cosiddetti “bot” (software e quindi “robot”) benigni, che twittano su meteo o rispondono a esigenze di contact center da parte di aziende che hanno attività mass market. Ma ce ne sono anche altri che promuovono siti porno, che incitano all’odio, che aiutano il propagarsi di quelle fake
- 04 aprile 2016
Salvatore Silvano Nigro
Salvatore Silvano Nigro ha la cattedra di Letteratura italiana alla IULM di Milano. Ha insegnato alla Sorbonne, all'École Normale Supérieure di Parigi, alla New York University, alla Indiana University, alla Yale, alla Scuola Normale di Pisa. Nel 2002 la Chicago University gli ha conferito una
- 26 maggio 2015
Analogie
Come possono i computer essere così terribilmente stupidi, malgrado la loro velocità così fenomenale e la loro memoria smisurata e infallibile? E al contrario, come possono gli esseri umani essere così acuti malgrado la loro velocità così mediocre e la loro memoria limitata e decisamente
- 07 gennaio 2014
Big data, una grossa opportunità per il business, se solo si sapesse come usarli. La situazione in Italia
Dei Big data e del loro infinito potenziale se ne parla ormai da mesi, ma l'interpretazione piuttosto fumosa che se ne ha, viaggia in parallelo al modo ancora
- 03 ottobre 2011
Il tempo dei messaggi contraddittori è scaduto
Politica fiscale e politica monetaria. Patto di stabilità e Bce. La cronaca della prossima settimana presenta in modo emblematico il legame tra due mondi che,