- 29 maggio 2022
Listini Usa alla riscossa, i livelli da monitorare
Recupero superiore al 6% per S&P 500 e Nasdaq
Egm ai raggi X: i piani di Destination Italia e l’obiettivo di un polo del turismo al Sud
Dopo un 2021 non brillante, l’azienda attiva nel turismo di fascia alta, punta a investire nel Mezzogiorno con il supporto di importanti partner finanziari
- 26 maggio 2022
Tanti scienziati, pochi brevetti: Italia tra gli ultimi per capacità di innovazione
Italia al 18° posto su 22 Paesi: Israele e Stati Uniti al top, seguiti da Germania e Svizzera. Tra i 14 indicatori spicca la nostra produzione di eccellenza scientifica; pochi però i brevetti registrati nonostante l’elevato tasso di approvazione all’Epo
- 24 maggio 2022
Borse, Nasdaq sotto tiro: tech in picchiata. E le economie rallentano il passo
Forti vendite a Wall Street: Snap cede il 43% e trascina anche i big (Meta -9%). Si profila l’ottava settimana consecutiva in rosso per l’indice S&P 500
- 24 maggio 2022
Turismo, l’Italia guadagna due posizioni nell’indice Wef ed entra nella «top ten»
I dati del Travel & Tourism Development Index 2021: decisivo il miglioramento dell’ambiente imprenditoriale
Dividendi ancora da primato. E l’Italia fa la sua parte
Dati record nel primo trimestre 2022, ma gli analisti mantengono un velato ottimismo per l’intero anno. Enel e Snam regine delle cedole nel Belpaese
Gli esercenti rifiuteranno i buoni pasto?
La puntata parte con una notizia che riguarda i principali operatori telefonici. Secondo l'Antitrust...
- 22 maggio 2022
Listini Usa sempre più deboli: i livelli da monitorare
Ancora una settimana in pesante rosso per S&P500 e Nasdaq mentre l’Europa limita i danni
- 20 maggio 2022
Fitness band e smartwatch: Huawei punta sugli indossabili per la gestione della salute personale
Huawei punta sui device indossabili per l'health management. Tutte le novità
Euro-dollaro, il mercato non vede ancora la parità. Ma il rebus è la guerra
Prevista una media di 1,06 che dovrebbe salire dopo giugno. L'incognita è il cambio di politiche monetarie per inflazione e Ucraina
Tesla, tanti perché e polemiche nella cacciata dall’index ESG di S&P
Musk furioso attacca i criteri socio-ambientali come il “diavolo incarnato”. E, in un separato gesto di sfida ai suoi critici, diventa repubblicano
- 17 maggio 2022
Erg aumenta il portafoglio delle fonti energetiche rinnovabili
Nel 2021, anno non facile, perché condizionato sia dal perdurare della crisi pandemica sia (soprattutto) dal fortissimo rialzo del prezzo dell’energia e da una crisi dei mercati di quel settore, Erg ha portato avanti la crescita del proprio portafoglio Fer (Fonti energetiche rinnovabili) e si è
Dall’Esg Scorecard alle politiche di remunerazione: il filo verde di Snam
La sostenibilità e, più in generale, i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) sono pienamente integrati nelle strategie del Gruppo Snam. Non a caso, il gruppo guidato da Stefano Venier è stato uno dei primi a includere il purpose nello statuto, insieme alla ricerca del successo
Terna declina a 360 gradi il suo modello di crescita sostenibile
Un driver strategico e uno dei pilastri su cui si basa l’attività di Terna tanto che i circa 10 miliardi di euro di investimenti, previsti nell’ultimo piano industriale, sono considerati per loro natura sostenibili per il 99% in base al criterio di eleggibilità introdotto dalla tassonomia europea e
- 17 maggio 2022
Tlc, la lotta alle emissioni nelle strategie di Tim, Vodafone, Fastweb e Tiscali
La spinta dei consumatori e dell’opinione pubblica spinge le società a prevedere misure concrete contro il cambiamento climatico
- 16 maggio 2022
Gas e rubli, vince la realpolitik: Commissione Ue verso il via libera
Unica raccomandazione da Bruxelles: notificare a Gazprom che il versamento in rubli chiude la transazione. La scadenza per saldare i conti si avvicina e anche Eni potrebbe avviare a giorni la pratica con Gazprombank
La workation non passa di moda: le 10 destinazioni ideali dove poter lavorare in vacanza
Tra le mete più gettonate dove coniugare il piacere del viaggio all'esigenza di continuare a lavorare ci sono Brisbane e Lisbona. In fondo alla classifica Roma e Milano, città costose e dal clima non troppo attraente
- 15 maggio 2022
Listini azionari a due velocità? Tutti i livelli da monitorare
Milano e Francoforte salgono di oltre il 2% mentre l’America continua la discesa
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml