- 27 maggio 2022
Nella fabbrica italiana dove nasce il cuore delle auto elettriche
Dalle porte di Milano Euro Group Laminations fornisce i produttori di auto elettriche di tutto il mondo. Quest’anno produrrà 3 milioni di rotori e altrettanti statori: due pezzi che, una volta accoppiati, formano il cuore del motore elettrico
- 31 ottobre 2021
L’industria alla rincorsa dell’auto elettrica
Filiera in ritardo: al lavoro sull’elettrico solo la metà dei componentisti. L’area powertrain, dove l’Italia eccelle, è quella più a rischio. Ancora limitati i casi di successo
- 22 ottobre 2021
Multinazionali in fuga, la via veneta
Impossibile trattenere chi ha deciso di lasciare, meglio trattare per gettare le basi di una reindustrializzazione del sito In Regione l'esperienza della gestione della crisi ha portato a soluzioni positive: un modello replicabile anche in altri contesti
- 26 luglio 2021
Al Sud megapolo delle batterie Per Fib (Seri) ok a Teverola2
Dopo il decreto interministeriale dei giorni scorsi, quasi sbloccato il finaziamento di 500 milioni per la creazione in provincia di Caserta di una gigafactory da 7 o 8 GWH annui
- 01 maggio 2021
Dal sogno di Merloni al sonno di Elica: la crisi della grande manifattura marchigiana
Nella terra che fu distretto globale degli elettrodomestici le multinazionali hanno sostituito il capitalismo famigliare. E oggi il curriculum si porta alla Caritas
- 12 febbraio 2021
Ilcaffeitaliano.com cresce con le offerte personalizzate sulle esigenze dei clienti
L’obiettivo 2021 è arrivare ai 5 milioni di fatturato dopo la crescita del 40% ottenuta nel 2020
- 10 novembre 2020
Morto Andrea Merloni, l’imprenditore marchigiano di Indesit e Benelli
Il corpo è stato trovato lunedì nella casa di Milano: probabile un infarto. Figlio di Aristide, guidò l’industria metalmeccanica di famiglia
- 19 gennaio 2020
Giacomo Racugno, Foodservice General Contractor
La figura del general contractor nasce proprio per supportare tutti quegli imprenditori, società e startup decisi ad aprire un'attività nel food&beverage......
- 24 novembre 2019
Lorenzo Cappannari, Sviluppatore per formazione virtuale
Lorenzo Cappannari CEO di Anothereality ......
- 04 novembre 2019
Non solo ArcelorMittal: perché le multinazionali disinvestono dall’Italia
Il rischio di fuga di ArcelorMittal da Taranto e l’assottigliarsi dell’attività di Fca in quel che rimane del miraggio del polo del lusso sono soltanto gli ultimi elementi che compongono il mosaico fragile e deteriorato del radicamento delle multinazionali nel nostro Paese
- 27 ottobre 2019
Viaggio nell’Italia che perde la partita delle lavatrici
Nel 2002 l'Italia produceva 30 milioni di pezzi, ora è scesa a meno di 10. Ragioni strutturali. Costo del lavoro e bassa produttività delle fabbriche pari a 20 punti in meno di quelle ceche e 27 punti in meno di quelle spagnole
- 18 settembre 2019
Liquidazioni d’oro / Luxottica, i premi a Guerra, Khan e Vian
Dopo l'uscita di Andrea Guerra, nel 2014, il gruppo Luxottica di Leonardo Del Vecchio ha fatto una serie di cambiamenti al vertici, pagando ogni volta robuste liquidazioni. Guerra, che era arrivato dalla Indesit della famiglia Merloni nel 2004, è uscito il primo settembre 2014, dopo aver ottenuto
- 09 giugno 2019
Da Mercatone Uno a Whirlpool alla ex Ilva: cosa insegna la settimana nera dell'industria italiana
La settimana nera dell'industria italiana. Così verrà ricordata. La sequenza di episodi – alcuni noir, tutti critici – mostra la debolezza del tessuto produttivo italiano. Evidenzia le crepe dell'edificio economico, civile e sociale. Fa trasparire il senso di disorientamento di un organismo –
- 14 gennaio 2019
La famiglia Merloni e Costamagna portano Ariston in America
La famiglia Merloni conquista il “Triplete” nel continente americano: Ariston Thermo, la storica industria di Fabriano e unica sopravvissuta del gruppo fondato da Aristide Merloni circa un secolo fa, ha acquisito in Messico l’azienda Calorex. Sarebbe la terza acquisizione in territorio
- 13 dicembre 2018
Whirlpool rinasce a Carinaro con la base logistica più grande del gruppo
Nella nuova vita, la vecchia fabbrica di elettrodomestici ex Merloni, diventa base logistica di parti di ricambio: la più grande del sistema Whirlpool. In realtà, nel 2015, all’indomani della fusione di Indesit in Whirlpool, l’impianto di Carinaro in cui lavoravano circa 800 persone era destinato
Pensioni, quota 100 senza penalità per le aziende in crisi
Assicurare l’uscita anticipata dei lavoratori delle aziende in crisi con lo strumento “quota 100”. Per la platea di occupati tra i 62 e 64 anni, i tecnici del governo stanno studiando come prevedere in manovra un ritiro anticipato, senza penalizzazioni. Il divario rispetto all’assegno pensionistico
- 08 giugno 2018
Per rilanciare la produttività anche la politica deve fare di più
Per l’industria italiana, una costante degli ultimi 50 anni è la ricerca del proprio spazio nella continua ricomposizione della proprietà e del controllo del capitalismo mondiale. La posizione è sfortunatamente di obiettiva debolezza, a causa dei risaputi limiti del Sistema Italia. Come mostrano i