inconscio
Trust project- 30 maggio 2023
Scrivere fa bene
Ci aiuta a pensare, a mettere ordine, a comunicare, a vederci più chiaro e a ricordare ...
- 28 maggio 2023
Le sfide del largo consumo - Longevity economy: prodotti, servizi e comunicazione
Da una parte l'inflazione e la contrazione dei volumi nelle vendite, dall'altra le nuove sensibilità e abitudini dei consumatori: quali scenari si delineano
- 25 maggio 2023
L'eterno processo alla Juventus
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli ...
- 19 maggio 2023
Obesità infantile: l’Italia risulta tra i primi Paesi in classifica
Garofalo (Associazione medici endocrinologi): «Necessario cambiare l'approccio: educare alla salute e al benessere psicofisico, non alla magrezza»
- 13 maggio 2023
Consumo ergo sum
Le nostre abitudini plasmano noi e il mondo che ci circonda; per questo si parla dell'importanza del consumo consapevole. Ma consapevole di cosa? ...
"Cuori in piena" di Alessio Torino e "L'ultima foresta" di Mauro Garofalo
Un romanzo di formazione che si concentra sul rapporto padre-figli ...
- 25 marzo 2023
Gli onirici capolavori del Surrealismo in mostra a Milano
L’esposizione “Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen” è al Mudec, Museo delle Culture, fino al 30 luglio
- 23 marzo 2023
L'imitazione causa la dipendenza da smartphone: lo studio dell'Università di Pisa
Dipendenza da Smartphone? Tra i fattori responsabili anche il fenomeno dell'imitazione ...
- 05 gennaio 2023
Hieronymus Bosch e il Rinascimento magico: oltre gli steccati
L'indagine delle opere esposte rivela l'importanza che la sapienza esoterica e analogica ha rivestito per la modernità europea
- 02 gennaio 2023
Una litografia di Plattner sotto i mille euro
Il lettore ha inviato un’opera su carta con soggetto una ragazza e un gatto. La produzione a stampa dell’artista rappresenta il 73% del suo mercato
- 18 dicembre 2022
Andrea Carandini: il borghese critico, il vento del Novecento e la fatidica dissoluzione degli imperi
Nella sua casa di Roma, il conte archeologo, nipote dell’ex direttore del Corriere ripercorre la sua vita, tra passioni e dolori, ricordi di Torre in Pietra e amori delusi
- 08 dicembre 2022
«Harry & Meghan» su Netflix, tra accuse di razzismo e leggi dell’audience
I Sussex hanno siglato un contratto da 100 milioni di dollari con Netflix e Spotify e secondo gran parte dei media britannici i contenuti del documentario sono stati esagerati e gonfiati per aumentare l’audience
- 16 novembre 2022
La sacralità del corpo nell'arte di Pasolini
La mostra “Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo - Il corpo veggente” è alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, fino al 12 febbraio
- 08 novembre 2022
Quando l’immagine è per l’eternità
Realizzate in Cina trent’anni fa, le 200 foto in bianco e nero di Danilo De Marco raccontano bimbi, madri, anziani, monaci dove il tempo pare immobile