- 26 luglio 2022
Ex Ilva, dieci anni fa il sequestro degli impianti a Taranto. Il rilancio incompiuto
Nel 2012 uno dei principali nodi industriali del Paese finiva al centro di una inchiesta giudiziaria. Impianti sotto sequestro e otto arresti. A dieci anni di distanza non tutto è stato risolto
- 25 luglio 2022
Appello a Messa: i Dpr sul reclutamento del personale e sulla definizione degli ordinamenti didattici Afam da emanare al più presto
Il presidente del Consiglio nazionale per l'Alta formazione artistica e musicale: la caduta del governo rischia di bloccare l’ok a provvedimenti attesi da molti anni
- 24 giugno 2022
Vita di Adriano Olivetti, un italiano straordinario che sognò la modernità
Sarà di sicuro un segno dei tempi il forte interesse che oggi riscuote la figura di Adriano Olivetti, soprattutto in merito alla carica di originalità che ha contraddistinto la sua maniera di pensare l’impresa e di viverla come imprenditore
- 10 maggio 2022
Federalismo fiscale, Pnrr e riforma complicano il cammino
Il quadro emerge dall'audizione presso la Commissione bicamerale della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti
- 28 aprile 2022
Smart working? Per il fisco non esiste. Tutti i «buchi» dalle utenze alle trasferte
Normativa ancora inadeguata rispetto al lavoro agile:dubbi sul rimborso chilometrico, sui buoni pasto e sui rimborsi delle bollette
- 26 aprile 2022
Pos, invio dei dati e sanzioni: tutti i punti chiave della nuova spinta ai pagamenti digitali
Il decreto Pnrr-2 anticipa al 30 giugno le multe per chi non accetta le carte. In attesa del restyling della lotteria, arriva la trasmissione giornaliera degli acquisti
- 19 aprile 2022
Il lato magico del Surrealismo
La mostra alla Collezione Peggy Guggenheim esplora il ruolo pervasivo che la magia ha rivestito per il movimento, con gli artisti diventati alchimisti, maghi e visionari
- 06 aprile 2022
Fed, taglio al bilancio di 95 miliardi al mese e rialzo dei tassi: la doppia mossa di Powell
La stretta quantitativa inizierà a maggio e sarà probabilmente accompagnata da un rialzo dei tassi da 0,50 punti percentuali
- 16 marzo 2022
Quando lo scarabocchio è d'artista
L’esposizione di Villa Medici, visitabile fino al 22 maggio, presenta sì circa 300 opere dal Rinascimento al contemporaneo
- 08 febbraio 2022
Gli ultimi tempestosi cieli di Constable
Con la mostra “Late Constable” la Royal Academy si concentra sulla produzione sperimentale dell’artista nei 10 anni prima della morte
- 07 febbraio 2022
Ursula Hirschmann, memorie struggenti di una «senzapatria»
Berlino, la famiglia, la militanza, l’esilio, l’amore: torna la testimonianza dell’intellettuale, in cui si riconosce la parabola di una generazione di «europei erranti»
- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 08 dicembre 2021
«Logistica, hi tech e turismo fattori chiave di rilancio»
Parla Marco Bucci, sindaco di Genova e commissario governativo per la ricostruzione dopo il crollo del ponte Morandi
- 20 novembre 2021
Battlefield 2042 è sporco e caotico ma è lo sparatutto più promettente
Lo storico shooter di Ea torna più disorganizzato che mai. Le potenzialità sono enormi. Il teatro di guerra diventa realistico nel suo essere completamente fuori controllo
- 09 novembre 2021
Perché i nostri Leopardi e Montessori sono ancora attuali nell’insegnamento
Lo «Zibaldone» come esempio di ipertesto e le idee alla base del metodo montessoriano sono tuttora utili
- 28 ottobre 2021
I regali tra fidanzati fatti "a promessa di matrimonio" sono vere e proprie donazioni
È proprio il mancato verificarsi del matrimonio che rende, invece, restituibili i beni donati dalle parti durante il fidanzamento quale presupposto in vista di un matrimonio che non è stato poi contratto