Inchiesta giudiziaria
Trust project- 31 gennaio 2023
Archivi giornalistici online, obbligo di riportare l'eventuale assoluzione
Per la Cassazione, ordinanza 2893 depositata oggi, su richiesta della parte interessata, va inserita una scheda a margine che dia conto dell'esito del procedimento
- 30 gennaio 2023
Strage di Alcamo Marina, quei misteri di Alkamar che fanno ancora paura
Intercettazioni manipolate, nastri di intercettazioni dimenticati, un'inchiesta giudiziaria durata 12 anni e finita su un binario morto
- 27 gennaio 2023
Antimafia, arrestato il segretario massone del prefetto di Vibo Valentia: il Grande Oriente lo sospende
Rocco Gramuglia è ai domiciliari in seguito all’indagine del procuratore Nicola Gratteri di Catanzaro. Avrebbe rivelato notizie riservate ad un imprenditore attivo nel settore dell’accoglienza ai migranti, grazie al suo ruolo. È il secondo caso in 15 giorni dopo il medico Tumbarello collegato a Matteo Messina Denaro.
- 03 gennaio 2023
Covid, nuovo scontro Zaia-Crisanti. Il ricercatore lascia l’Ateneo di Padova
La decisione del microbiologo e senatore dem dopo la diffusione, da parte della trasmissione “Report”, di alcune intercettazioni telefoniche di Luca Zaia, governatore del Veneto, con toni intimidatori nei confronti del ricercatore
- 21 ottobre 2022
Ministro delle Riforme - Maria Elisabetta Alberti Casellati
Elisabetta Casellati, 76 anni, nata a Rovigo ma di origini calabresi è presidente del Senato uscente, carica che ha ricoperto nell’ultima legislatura. Casellati, che ha esercitato la professione di avvocato matrimonialista, nel 1994 è stata tra i fondatori di Forza Italia. Da qui la sua lunga
- 17 ottobre 2022
Karim Benzema vince il Pallone d’oro 2022
L’attaccante francese del Real Madrid premiato a Parigi da Zinedine Zidane
- 26 luglio 2022
Ex Ilva, dieci anni fa il sequestro degli impianti a Taranto. Il rilancio incompiuto
Nel 2012 uno dei principali nodi industriali del Paese finiva al centro di una inchiesta giudiziaria. Impianti sotto sequestro e otto arresti. A dieci anni di distanza non tutto è stato risolto
- 02 luglio 2022
Finisce l’era di Domenico Arcuri, il supermanager vicino a Conte e al Pd
Un pezzo della struttura di potere tecnica nata nell’alveo del Pd, portato alla ribalta da Conte, con l’arrivo di Draghi gli è mancata la terra sotto i piedi
- 08 giugno 2022
Amministrative, Parma al voto dopo dieci anni di Pizzarotti ma i grillini danno forfait
A distanza dallo storico trionfo del M5S si chiude simbolicamente una pagina. Centrodestra (dai suoi leader) diviso
- 13 maggio 2022
Giù Orpea in Borsa: meno utili, più debito e no cedola dopo lo scandalo delle case di riposo
Il gruppo francese è al centro dello scandalo sui maltrattamenti nelle residenze. L'intervento delle banche per la sicurezza finanziaria
- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 13 dicembre 2021
Calcio, indagine per reati fiscali sul procuratore Ramadani: 11 squadre sotto la lente
La Procura di Milano accusa l’agente macedone di evasione e riciclaggio. Chiesti documenti a Fiorentina, Juventus, Napoli, Inter, Milan, Roma e altri 5 club
- 10 novembre 2021
Così il Copasir mette sotto scacco Renzi (e M5S)
Le inchieste giudiziarie sull’ex premier e sui fondi dal Venezuela ai pentastellati entrano nei dossier del comitato parlamentare: diventano questione politica
- 03 ottobre 2021
Morto Bernard Tapie: ex ministro, uomo d’affari, patron dell’Olympique Marsiglia
Aveva 78 anni. È stato presidente dell’Olympique Marsiglia, con lui prima squadra francese a diventare campione d’Europa. Camera ardente allo stadio Velodrome
- 18 aprile 2021
La difesa di Speranza: Oms decise di ritirare report. La Procura: nessuna pressione
La vicenda è molto delicata anche per le possibili ripercussioni sul Governo. Ma fonti inquirenti della Procura di Bergamo escludono che il ministro agì per rimuovere il report dell’Oms
- 01 marzo 2021
Il tramonto del commissario Arcuri tra inchieste e polemiche sui centri vaccini
A pesare sulla scelta di Draghi, probabilmente, non solo l'inchiesta giudiziaria della Procura di Roma sulle mascherine, ma anche una serie di scelte giudicate sbagliate