- 07 agosto 2022
Navigate al chiaro di luna
Il placido sciabordio delle onde, la brezza leggera e la volta celeste sopra i propri occhi, non compromessa dall'inquinamento luminoso, rendono questa notte in barca piena di magia. L'occasione perfetta per non perdersi l'incanto delle stelle cadenti ed esprimere tutti i propri desideri.
- 10 luglio 2022
De Pury lancia un format d’asta con opere consegnate direttamente da artisti e gallerie
La nuova serie concepita per sostenere gli autori a trarre vantaggio dai fenomeni speculativi in atto, ma li aiuterà davvero o brucerà velocemente i loro lavori?
- 20 giugno 2022
1982, così dal Bernabeu l'Italia uscì dagli anni di piombo
Racconta Claudio Gentile, ex difensore della Nazionale italiana ai mondiali di Spagna82, che la notte dell’11 luglio, subito dopo aver vinto il titolo contro la Germania Ovest, Sandro Pertini fu il primo a comprendere il valore politico di ciò che era accaduto e volle sottolinearlo alla squadra nell’euforia dei festeggiamenti
- 26 maggio 2022
Destinazione Korčula, l’isola del mare indaco, del vino bianco (e forse anche di Marco Polo)
Spiagge segrete da conquistare, borghi e torri medievali e trekking nell’isola croata dove l’estate è già giunta
- 19 maggio 2022
Monet e Picasso guidano l’incanto d’arte Moderna da Sotheby’s
Oltre 400 milioni di dollari per 51 lotti, uno dei risultati migliori di sempre. Tutti i dieci principali realizzi oltre la soglia dei 10 milioni di dollari
- 17 maggio 2022
Bolidi da competizione in prima fila nelle aste di auto classiche
In corrispondenza del Grand Prix Historique, Bonhams e RMSotheby's hanno proposto un centinaio di auto all'incanto. Grandi risultati per la collezione del campione di F1 inglese Nigel Mansell. Molti invenduti e vendite dopo-asta
- 13 maggio 2022
La collezione Bass conquista New York
Rilanci e record per i tre Degas tra i soli 12 lotti che arredavano la casa della collezionista.Rothko salvato dalle garanzie
- 05 maggio 2022
Passione Royal Oak: a Ginevra un’asta speciale con 87 modelli
Grande attesa e aspettative per l’asta “The Royal Oak 50th” organizzata da Phillips in Association with Bacs & Russo per celebrare il 50° anniversario di uno dei modelli più famosi della storia dell'orologeria
- 03 aprile 2022
I luoghi del cuore di un italiano a Parigi
Alberto Mattioli accompagna il lettore a zonzo nelle strade e nei boulevard della capitale francese per raccontarne gli antri più nascosti e gli abitanti più celebri. Tra aneddoti spassosi, angoli imperdibili e quartieri modaioli
- 25 marzo 2022
A Parma e dintorni, tra arte, labirinti e delizie del territorio
Già Capitale europea della cultura 2020 (e 2021), Parma offre itinerari di rara bellezza. Per appassionati di storia, arte, ma anche natura ed enogastronomia
- 14 marzo 2022
Un'asta da record. L'ultimo applauso a Valentina Cortese e ai suoi 301 oggetti
La tela L’amitié segna la migliore aggiudicazione. Il ricavato della vendita all'incanto contribuisce a sostenere l’Istituto Mario Negri e il Piccolo Teatro.
- 07 marzo 2022
Banca delle terre Ismea: all’asta 20mila ettari per un valore di 312 milioni
Dei terreni in vendita, distribuiti sull'intero territorio nazionale, 403 sono al primo tentativo, 269 al secondo, 60 al terzo e 95 al quarto.
- 25 febbraio 2022
Edifici da costruire all’asta, l’acquirente (anche «sulla carta») ha sempre il diritto di prelazione
Incostituzionale la norma che attribuisce la prelazione all’acquirente di un edificio da costruire messo all’asta solo nel caso che abbia comprato dopo che l’impresa costruttrice abbia già richiesto il permesso di costruire
- 25 febbraio 2022
Edifici da costruire all’asta, l’acquirente (anche «sulla carta») ha sempre il diritto di prelazione
Incostituzionale la norma che attribuisce la prelazione all’acquirente di un edificio da costruire messo all’asta solo nel caso che abbia comprato dopo che l’impresa costruttrice abbia già richiesto il permesso di costruire
- 24 febbraio 2022
Vendita all'incanto di immobili, sì alla prelazione per chi li prenota "sulla carta"
Viene meno così la discriminazione tra persone che abbiano acquistato l'immobile da realizzare, prima che sia stato richiesto il permesso di costruire, e quelle che hanno concluso il contratto solo dopo tale richiesta
- 21 febbraio 2022
Indicatori oggettivi per misurare competenze
La notizia che il governo intenda riconsiderare l’utilizzo dei test Invalsi in quinta superiore ai fini del passaggio all’istruzione terziaria è una buona notizia.
- 01 febbraio 2022
Così un tocco di sana ironia rende l’abitare più leggero
La genialità creativa di elementi che escono da mode e schemi rigidi mantiene vivi i tratti di originalità dell’arredo d’autore