- 18 giugno 2018
«Magazzino» d’impresa, come chiedere (entro il 30 giugno) l’esenzione Imu 2017
Entro il 30 giugno è possibile chiedere l’esenzione dell’imposta per gli immobili invenduti, sia ristrutturati sia di nuova costruzione
- 14 marzo 2016
Quel mezzo miliardo smarrito tra Ici e Imu
Al ministero dell’Economia c’è un’altra gatta da pelare e può valere fino a 500 milioni di euro. Non tutti in un anno, ma più delle cifre in gioco è la storia a raccontare molto della finanza pubblica: che ai non addetti ai lavori può sembrare una scienza esatta, tutta numeri e tabelle, ma qualche
- 17 febbraio 2015
L’evasione 2014 nell’immobiliare vale 4,3 miliardi. Il patrimonio residenziale 6,5 miliardi nel 2012
L'evasione del settore immobiliare potrebbe valere 4,3 miliardi nel 2014. Secondo l'Agenzia delle Entrate e il Dipartimento delle finanze del Tesoro raggiunge questa cifra il divario tra il gettito teorico dovuto dai contribuenti (ricostruito a partire dai dati catastali) e il gettito effettivo
Casa, l’evasione fiscale nel 2014 tocca i 4,3 miliardi
L’evasione del settore immobiliare potrebbe valere 4,3 miliardi nel 2014. Secondo l’Agenzia delle Entrate e il Dipartimento delle finanze del Tesoro raggiunge questa cifra il divario tra il gettito teorico dovuto dai contribuenti (ricostruito a partire dai dati catastali) e il gettito effettivo
- 01 dicembre 2014
Tasse sulla casa: le ultime notizie
Tasi deducibile dall’Irap di competenzaTasi: il ravvedimento per l’acconto omessoImu e Tasi, prelievo medio oltre la soglia del 10 per millePur di non pagare
Imu e Tasi, prelievo medio oltre la soglia del 10 per mille
Vanno pagate con codici tributo diversi. Ma le differenze, tra Imu e Tasi, si fermano qui. Come una vera addizionale all'Imu, la tassa sui servizi comunali
L'Ifel: «Anche sull'Imu del 2012 accertamenti tutti comunali»
L'Ifel ha pubblicato un dossier sul bilancio 2014, che approfondisce le ultime novità normative sulla fiscalità locale e affronta tra l'altro due questioni
Le news
Tasi deducibile dall’Irap di competenzaTasi: il ravvedimento per l’acconto omessoImu e Tasi, prelievo medio oltre la soglia del 10 per millePur di non pagare
- 13 ottobre 2014
Tasi, con più proprietari il rebus delle aliquote e dell’«incrocio» con l’Imu
In attesa che diventi realtà il piano del Governo per fondere Imu e Tasi in una “tassa unica”, i proprietari di immobili devono confrontarsi con le due imposte
- 20 settembre 2014
Sconti Tasi solo in un Comune su tre
Dopo lunghi mesi di gestazione, la Tasi 2014 ha trovato finalmente la sua struttura definitiva, con il termine per la pubblicazione delle aliquote locali
- 28 agosto 2014
Tasi, 1,2 miliardi di incassi da prima casa nei Comuni con aliquota deliberata: -29% rispetto all'Imu 2012
Tasi meno cara dell'Imu. Nei 2.178 Comuni che hanno deliberato entro fine maggio l'aliquota del nuovo tributo, il gettito Tasi/Imu stimato sulle prime case
- 01 agosto 2014
Quer pasticciaccio sui dati di Imu e Tasi
La Tasi costa più dell'Imu? «No», sembra suggerire un'analisi statistica diffusa ieri dal ministero dell'Economia, in cui si spiega che sull'abitazione
Tasi senza detrazioni in un Comune su due
Gli enti locali trascurano la possibilità di introdurre le detrazioni per le abitazioni principali - IL QUADRO - Il 51,2% delle abitazioni ha una rendita catastale che non supera i 400 euro: sono queste le case colpite dagli aumenti
Tributo deducibile dal reddito d'impresa
L'avvicinarsi della scadenza per il pagamento della Tari, unita a quelle di Imu e Tasi, ripropone la questione della loro deducibilità ai fini della