- 24 giugno 2022
Lamorgese: Riforma del Tuel al via ai primi di luglio
All'evento dell'Anci a Roma sul Pnrr intervenuto anche il commissario Ue Gentiloni che ha annunciato correzioni in arrivo al regolamento sul Pnrr
- 22 giugno 2022
Delega fiscale, sì della Camera: cosa cambia dal catasto all’Irpef
Molte le novità in arrivo, anche se tutto resterà sulla carta senza i decreti attuativi. Il Governo è delegato ad adottare, entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione del sistema fiscale
- 22 giugno 2022
Forum Telefisco / Imu, così la prima casa del coniuge che si è trasferito nel 2017 e 2018
Un soggetto nel 2017 e 2018 ha cambiato per motivi di lavoro la propria residenza in un altro comune senza avere in questo Comune nessuna agevolazione Imu. Nella vecchia abitazione, di sua proprietà, hanno continuato a vivere il coniuge ed i suoi figli. Per questa abitazione spetta l’esenzione Imu prima casa.
- 22 giugno 2022
Bonus edilizi: le frodi arrivano a quota 5,6 miliardi, gli illeciti maggiori riguardano le facciate
I dati resi noti dal comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana
Sentenza che riduce rendita catastale, efficacia retroattiva e sostituzione di quella attribuita dall'Agenzia
I giudici di Palazzaccio hanno pertanto confermato l'efficacia ex tunc del giudicato che ha rivisto la potenzialità reddituale di un fabbricato a seguito di contestazione giudiziale del proprietario
- 20 giugno 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
La Consulta il 20 giugno si occupa di sanità pubblica, imposte e tasse
I provvedimenti dal 9 al 17 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 18 giugno 2022
Imu, ecco come sanare il pagamento tardivo dell’acconto 2022
Per i ritardatari la compilazione dell’F24 non è particolarmente complicata. Va calcolata l’entità di sanzioni e interessi
Sulle sanzioni relative alla maggiore Imu dovuta a seguito di una rettifica Docfa
Il caso della rettifica della rendita catastale rispetto a quella proposta tramite la procedura DOCFA è stato per lungo tempo oggetto di contenziosi e dibattiti in ambito giurisprudenziale, nella prassi e in dottrina, soprattutto in relazione alla decorrenza della rettifica medesima
Fisco, il governo riscrive il calendario: ecco tutte le nuove scadenze
Nel restyling del calendario finiscono anche le dichiarazioni Imu (dal 30 giugno al 31 dicembre 2022) e per l’imposta di soggiorno (dal 30 giugno al 30 settembre 2022)