- 11 agosto 2022
Rabbiosa e inquieta. Così è la danza degli “invisibili”
Biennale Danza e Bolzano Danza convergono nella proposta di spettacoli di denuncia e disagio sociale
- 22 luglio 2022
Il complicato slalom della diversificazione
Tra aree geografiche e settori il rischio è quello di sovrapporre gli investimenti in portafoglio
- 15 luglio 2022
M5S, si fa più concreto il rischio di spaccatura nel partito
Voci poi smentite del ritiro dei ministri prima che Draghi si presenti mercoledì in Parlamento. Posizioni disallineate nel Consiglio nazionale
- 30 giugno 2022
Test di Medicina, via libera al Tolc–Test online Cisia
Importante riconoscimento per il Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l'accesso arriva a seguito della pubblicazione del decreto 583
- 29 giugno 2022
Cybercrime: evoluzione delle strategie di difesa
Il rischio di attacchi informatici rappresenta oggi la maggiore preoccupazione per le aziende a livello globale (Allianz Risk Barometer 2022). Una violazione della sicurezza può paralizzare la funzionalità operativa, causare perdite di dati, danneggiare la reputazione di un’azienda.I costi dei
- 23 maggio 2022
«Dobbiamo trovare nuove vie per portare il giornale ai lettori di domani»
Virginia Stagni. L’under 30 italiana alla guida del business development del Financial Times è convinta che le aziende editoriali abbiano bisogno d’innovatori attenti, curiosi e irriverenti
- 22 maggio 2022
Ludovico Einaudi con “Underwater“ a Palazzo De André
Cento violoncelli per disarmare le guerre
- 28 aprile 2022
Nomadi digitali e applicabilità del regime fiscale speciale per gli "impatriati"
La pressoché trascorsa crisi sanitaria, in combinazione con gli avanzamenti della tecnologia ed economia digitali, ha determinato un'improvvisa diffusione di soluzioni organizzative – sovente realizzate con una significativa dose d'improvvisazione – che contemplano il ricorso al lavoro agile o lo svolgimento dell'attività di lavoro da remoto (remote working)
- 03 marzo 2022
La negoziazione: una competenza preziosa e trasversale ai ruoli aziendali
Senza acquisire uno spirito di osservazione critica persisteremo negli errori e continueremo quindi a lasciare sul piatto tempo, soldi, benessere
- 24 febbraio 2022
Upp, i dubbi di Cassa forense: la sospensione equivale alla cancellazione
L'Unione degli ordini forensi della Campania parla di "improvvisazione legislativa" e si chiede se possa definirsi regolare un concorso che stabilisce a posteriori il regime di incompatibilità
- 09 febbraio 2022
Covid, linee guida superabili dal medico solo in base a una evidenza scientifica
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 946/2022 deposita oggi, afferma che linee guida sono mere raccomandazioni ma per andare esente da responsabilità il medico non può fondarsi su un'opinione personale
- 07 febbraio 2022
Misterioso omicidio in una festa tra amici
The afterparty. La serie di Miller è un miscuglio ben riuscito tra il genere giallo e il filone della commedia. Molte star tra i protagonisti e un ritmo rapidissimo rendono efficaci gli episodi, in cui si seminano gli indizi per risolvere il caso
- 28 gennaio 2022
L’improvvisazione teatrale può insegnare molte cose alle aziende
Il risultato viene dalla capacità di mettersi in gioco e accettare ciò che non necessariamente è partito da noi, ma che noi possiamo rendere unico