- 03 giugno 2023
Autotrasporto: 60 anni di storia
Passato e presente dell'autotrasporto nell'evento che lo scorso 27 maggio, a Taormina, ha celebrato i 60 anni dell'associazione Fai Conftrasporto. ...
- 27 maggio 2023
Le sfide dell'autotrasporto nell'era della sostenibilità
Il mondo dell'autotrasporto è sempre alle prese con numerose sfide ...
Serve un piano da un miliardo per rinnovare la flotta dei Tir
Il parco circolante ha un'età media di circa 14 anni e per il 96% è alimentato da diesel. Le principali associazioni di categoria chiedono al Governo di sostenere le imprese per gli investimenti per affrontare il ricambio
- 08 maggio 2023
Merlo, Federlogistica: "Autotrasporto, dopo il libera ai 300 milioni, ore le regole" - Nuova diga foranea e Traforo del Bianco
"Lo sblocco dei contributi è importante, ora si lavori al tavolo delle regole" ...
- 06 maggio 2023
Le regole di una guida sicura e sostenibile
Corsi teorici, in e-learning, e corsi pratici con simulatore ...
- 01 maggio 2023
Sicurezza stradale, le proposte di Trasportounito - Porti, traffici in crescita, l'analisi di Srm e Assoporti
"Il rispetto degli slot di scarico "stressa" gli autisti e i mezzi e può pregiudicare la sicurezza stradale ...
- 18 marzo 2023
Autotrasporto: un tavolo delle regole per affrontare i problemi del settore
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro fra i rappresentanti delle imprese di autotrasporto e il Governo ...
- 24 febbraio 2023
Quota 103 - Autotrasporti - Inflazione
Chiudiamo la settimana con una puntata ricca di ospiti e di temi a partire da Quota 103. Sono state tante le richieste degli ascoltatori, negli ultimi giorni,
- 20 febbraio 2023
Uggè, Conftrasporto: "Emissioni, proposte Ue demenziali"; Sardegna, sempre meno imprese; mancano autisti, il caso Umbria
"Le proposte della Commissione europea sulle emissioni con lo stop ai motori termici dal 2035 sono totalmente demenziali, siamo pronti a dare battaglia", dice
- 11 febbraio 2023
Sicurezza informatica: i rischi per le imprese di autotrasporto
Il mondo dei trasporti e della logistica ha intrapreso la strada di una digitalizzazione irrinunciabile; tutto questo però lo rende anche particolarmente
- 06 febbraio 2023
Bonus-patente, al via la piattaforma, come ottenerlo; Brennero, si salda l'alleanza Italia-Germania contro i divieti del Tirolo
E' il giorno del bonus-patente, cioè il contributo istituito dal governo (stanziati 25,3 milioni di euro) per avvicinare i giovani al mestiere di autista di
- 04 febbraio 2023
Logistica e autotrasporto, gli impegni per il futuro
La crescita dei trasporti e della logistica in Italia è messa in discussione da una serie di fattori che rappresentano un freno allo sviluppo, come la carenza
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 19 dicembre 2022
Il vice ministro Rixi: "Rinnovo delle flotte, sì a bandi di investimento anche per i nuovi tir euro VII, per il Traforo del Monte Bianco occorre la seconda canna"
Tempi più rapidi per erogare i fondi che verranno stanziati dal governo a sostegno delle imprese di autotrasporto sotto forma di crediti di imposta. Bandi di
- 12 novembre 2022
L'Albo fotografa l'autotrasporto italiano
Un settore sempre più strutturato e impegnato verso la sostenibilità: è questa l'immagine dell'autotrasporto italiano emersa durante il convegno organizzato
- 22 ottobre 2022
In arrivo nuove revisioni per i mezzi pesanti
Nei giorni scorsi il ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ha pubblicato un documento in cui sintetizza le attività avviate e quelle da
- 15 ottobre 2022
L'Albo e le sfide dell'autotrasporto
Aumento del costo delle materie prime, impegni sempre più stringenti verso la decarbonizzazione, carenza di nuovi autisti: sono queste alcune delle questioni
- 08 ottobre 2022
Verso nuove regole per l'intermodalità
Il cammino verso la transizione ecologica passa anche attraverso lo shift modale e l'intermodalità, cioè l'utilizzo di differenti modalità di trasporto fra
- 17 settembre 2022
Dallo sconto sulla benzina al bonus bollette allargato, tutti gli aiuti del nuovo decreto
Il Decreto Aiuti-ter varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre vale 14 miliardi. Contiene misure di sostegno per imprese e famiglie di fronte al caro-energia