impresa pubblica
Trust project- 12 maggio 2023
Ai nastri di partenza il Regolamento su sovvenzioni estere alle imprese UE e concentrazioni
Il Regolamento 2022/2560 si applica alle sovvenzioni estere concesse nei 5 anni precedenti al 12 luglio 2023, qualora tali sovvenzioni estere siano distorsive del mercato interno dopo il 12 luglio 2023. Non si applica alle concentrazioni per le quali è stato concluso l'accordo, è stata annunciata l'offerta pubblica o è stata acquisita una partecipazione di controllo prima del 12 luglio 2023.
Wind Tre, il gigante svedese Eqt acquista il 60% della rete per 3,4 miliardi
Eqt Infrastructure, controllato dalla famiglia Wallenberg attraverso Investor AB, ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione del 60% nella società di nuova costituzione che possiederà e gestirà la rete mobile e fissa dell’operatore italiano di telecomunicazioni Wind Tre
- 02 maggio 2023
Self cleaning e modelli 231, le novità nel nuovo Codice Appalti
Tra le innovazioni più significative: l'ampliamento delle cause di esclusione, l'inclusione della contestazione di un illecito 231 tra gli elementi sintomatici del "grave illecito professionale"; il riconoscimento del grande valore degli strumenti di self cleaning che le imprese possono impiegare per dimostrare alla pubblica amministrazione la propria affidabilità
- 24 aprile 2023
Sardegna Ricerche finanzia 550 aziende per quasi 100 milioni di euro del Fers
Dalle birre artigianali ai sensori intelligenti che segnalano lunghe code o incidenti stradali, continuando con le barriere smart per finire con strumenti per garantire atterraggio sicuro all'elisoccorso. Sono gli ambiti in cui, utilizzando i fondi del Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr)
- 23 aprile 2023
Netith mappa i calciatori e i loro infortuni
Rilevata la start up Noisefeed: con questa operazione può entrare nel calcio mercato. In pista Gianluca Galliani
- 12 aprile 2023
La società in house può essere soggetta al fallimento
Nota sulla sentenza della Cassazione civile sez. I, 16.03.2023, n. 7646
- 31 marzo 2023
Regole e IA - Weople - Attacco a 3XC - Giardinaggio elettrico
In un momento in cui ChatGPT è sulla bocca di molti e nel mirino di molte autorità ...
- 13 marzo 2023
Le autonomie locali, il Pnrr e la crescita del Sud
Tra le sei aree tematiche strutturali di intervento del Piano Next Generation, varato dalla Commissione europea con l'intento di aiutare gli stati dell'Unione a riparare i danni economici e sociali causati dall'emergenza sanitaria da coronavirus, e nello stesso tempo gettare le basi per rendere le
Nel Mezzogiorno cresce il dissenso, si allarga il fronte del No
Confronto aperto
Antiriciclaggio, anche le Pa sono tenute a individuare il titolare effettivo
É l'indicazione che si può trarre dallo studio della Commissione antiriciclaggio del Notariato
- 23 febbraio 2023
«Retelit-Irideos si candida ad acquistare parti di rete se messe in vendita per ragioni antitrust»
La posizione di Roberta Neri, presidente di Retelit e operating partner del fondo Asterion, riguardo a possibili cessioni legate alla creazione della rete nazionale
- 02 febbraio 2023
Digitale e Recovery plan: Italia davanti a Germania, Francia e Spagna
Osservatorio Politecnico di Milano: completato il 17% di progetti e target previsti
Pa digitale, Italia davanti a Germania, Francia e Spagna
Osservatorio Politecnico di Milano: completato il 17% di milestone e target previsti
- 30 gennaio 2023
Via al Registro delle imprese per la parità di genere
Le aziende virtuose che si iscriveranno potranno beneficiare di premialità nell’accesso alle agevolazioni e al credito
- 23 gennaio 2023
Firmata l’intesa con le imprese algerine. Bonomi: creato un ponte tra le due economie
Siglato un memorandum di intesa con CREA-Consiglio di Rinnovamento Economico Algerino (una nuova organizzazione imprenditoriale algerina, riunisce imprese private e pubbliche) che prevede una partnership strategica per favorire la cooperazione industriale tra le aziende italiane e algerine