- 16 maggio 2022
Imprese emiliane più aperte a manager esterni
Una manifattura a fortissima connotazione familiare, con capitani d’azienda saldi al comando anche dopo i 70 anni, ma più aperti ad apporti manageriali esterni: è lo spaccato delle imprese familiari emiliano-romagnole che l’Osservatorio AUB ha realizzato per il Sole-24 Ore, rielaborando i dati del
- 14 maggio 2022
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale
- 05 maggio 2022
Il forfettario esce dal regime se apre una Srl con la stessa attività di cui diventa amministratore
Sono un consulente professionista con partita Iva in regime forfettario. Nel corso del corrente anno potrei aprire una srl dove sarei socio e amministratore nel settore dell’elaborazione dati contabili, lo stesso lavoro che faccio ora. Posso mantenere la partita Iva aperta e fatturare il compenso amministratore alla mia società, mantenendo il regime forfettario?V.D. – Treviso
- 13 aprile 2022
Fondazione Angelini investe due milioni per sostenere le micro imprese
Parte dalle Marche un piano di intervento a favore di oltre 1.200 realtà marchigiane colpite dalla crisi pandemica. Il progetto sarà poi esteso ad altre regioni dove Angelini industries è presente
- 22 marzo 2022
Casoli (Elica): «L’impresa conta più della proprietà, sfatiamo il tabù della vendita»
Parla Francesco Casoli, presidente di Elica e di Aidaf (aziende familiari): «Se il proprietario non ha eredi degni, meglio cedere per evitare la fine dell’azienda»
- 21 marzo 2022
Dal Pan di Stelle di Algida e Barilla ai Loacker di Sammontana: i biscotti diventano gelati
La produzione Algida avverrà nello storico stabilimento di Caivano: tra gli altri snack in versione estiva arrivano , Baiocchi, Gocciole e Togo.
- 10 marzo 2022
Nexta e il Politecnico di Milano: una collaborazione attiva al servizio delle PMI
Nexta parteciperà al programma denominato "Osservatorio Family Office", svolto in partnership con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, che, nel 2022, si occuperà della ricerca "Le famiglie imprenditoriali italiane tra capitale finanziario, socioemotivo e umano"
Nexta e il Politecnico di Milano: una collaborazione attiva al servizio delle PMI
Nexta parteciperà al programma denominato "Osservatorio Family Office", svolto in partnership con il Centro per il Family Business Management della Libera Università di Bolzano, che, nel 2022, si occuperà di una ricerca avente per titolo "Le famiglie imprenditoriali italiane tra capitale finanziario, socioemotivo e umano".
- 08 marzo 2022
In Italia in aumento le imprenditrici con origini migratorie
Oggi in Italia ci sono 136.312 imprese a conduzione femminile straniera, pari all'11,6% delle attività guidate da donne e al 23,8% delle imprese fondate da immigrati
- 07 marzo 2022
Resta nel forfettario il soggetto che partecipa alla Srl se l’attività ha un diverso codice Ateco
Un contribuente, in regime forfettario svolge più attività (codici ateco 453209 - 141320 e 478903). Nel 2021 costituisce una società a responsabilità limitata, detenendo una partecipazione dell’80% e di cui è amministratore. Successivamente alla costituzione concede alla srl in affitto un ramo della sua azienda - codice ateco 478903 - percependo un canone mensile, e da tale data non esercita più quella attività distinta dal codice ateco 478903. Si chiede se il contribuente in questione possa continuare ad avvalersi del regime forfettario, considerato che la società svolge un’attività non riconducibile a quelle svolte in regime forfettario.N.F. – Latina
- 05 marzo 2022
Il coraggio, uno, se ce l’ha, mica non lo può dare
Gli ultimi familyandtrends hanno discusso di come questo sia il secolo delle imprese familiari e di come la grande finanza internazionale abbia fatto passi da gigante nel copiare alcune qualità del buon azionista familiare. Molti dei commenti ricevuti si concentrano sulla lentezza con cui le
- 28 febbraio 2022
I provvedimenti dal 18 al 25 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 febbraio 2022
Balneari, sì del Cdm alla riforma. Gare dal 2024, freno al caro-ombrellone
Due le parti, un emendamento al ddl sulla concorrenza già incardinato in Parlamento e un disegno di legge che prevede una delega al governo
- 15 febbraio 2022
Dietro la notizia
L'inizio del ritiro delle truppe russe al confine ucraino e l'incontro tra il cancelliere tedesco Scholz e Vladimir Putin...
- 11 febbraio 2022
Da ex dipendenti a imprenditori Così i lavoratori salvano aziende
Il modello del Workers buyout è in crescita sul territorio veneto: garantisce l'occupazionee il know how evitando la dispersione. Coop di addetti anche nelle Pmi prive di continuità generazionale
- 05 febbraio 2022
Il momento delle imprese familiari è ora
Il contesto economico ed industriale dei prossimi dieci anni sarà un'enorme opportunità per le imprese familiari e, di conseguenza, per il nostro Paese che ne è ricco. Può sembrare strano, soprattutto visto dall'Italia, che il capitalismo familiare fatto di piccole imprese (e piccolo non è bello) e