Impresa 4.0
Trust project- 03 novembre 2021
Fondi per l’agricoltura poco accessibili ai piccoli: servono i patti di filiera
Per intercettare i 100 miliardi destinati a innovazione e sostenibilità è fondamentale il ruolo aggregativo di associazioni e consorzi
- 27 ottobre 2021
Comau, ComoNExt e Umana lanciano un’academy della manifattura per risolvere il mismatch
I primi corsi partiranno a metà novembre e saranno dedicati a laureati e diplomati, disoccupati e inoccupati. In futuro ci sarà spazio anche per dipendenti di aziende e professionisti
- 19 ottobre 2021
Taglio tasse, caro bollette, sanità: tutti i numeri della manovra 2022
Il Governo ha fatto scattare il semaforo verde per il Dpb, il Documento programmatico di bilancio (Dpb). Il documento disegna la cornice della manovra, che sarà approvata dall’esecutivo nei prossimi giorni
- 13 settembre 2021
Pnrr, cosa devono fare le Pmi per cogliere tutte le opportunità della transizione
Dalla fabbrica sostenibile Made in Lombardia ai fondi per la digitalizzazione nel Lazio. Ecco le proposte per i piccoli imprenditori in alcune regioni italiane
- 19 febbraio 2021
Nav System, piano da 26 milioni per la sicurezza green degli edifici
La società di Cesena, capofila di una cordata a quattro emiliano-romagnola, con il suo progetto sulla fabbrica 4.0 si è aggiudicata 9,1 milioni di finanziamenti pubblici
- 13 febbraio 2021
Giovannini, il pioniere dello sviluppo sostenibile alla sfida di infrastrutture e trasporti green
L’autore dell’Utopia sostenibile, stampata su “carta amica delle foreste”,dovrà gestire i 32 miliardi del Recovery fund in chiave “verde”
- 06 ottobre 2020
Approvata la Nadef
La Nota di aggiornamento al Def che ieri ha passato l'esame finale......
Debito pubblico, 194 miliardi in più nel 2020
La nota di aggiornamento al Def che ieri ha passato l’esame finale in consiglio dei ministri per l’invio in Parlamento misura i colpi portati dal Covid all’economia e alla finanza pubblica
Debito pubblico, 194 miliardi in più nel 2020
La nota di aggiornamento al Def che ieri ha passato l’esame finale in consiglio dei ministri per l’invio in Parlamento misura i colpi portati dal Covid all’economia e alla finanza pubblica
- 05 agosto 2020
Recovery Fund, come evitare “l’assalto alla diligenza” dei 209 miliardi di euro
Fioccano in questi giorni le proposte provenienti dai vari ministeri. Si tratta ora di indicare le priorità
- 14 luglio 2020
Soa e blockchain, al via un progetto per la qualificazione delle imprese 4.0
Una serie di società di attestazione sperimenterà un metodo innovativo per la gestione dei certificati di accesso ai lavori pubblici
- 26 giugno 2020
Superbonus esteso alle seconde case, ma con massimali ridotti
Per l'incentivo al 110% scadenza prorogata alla metà del 2022 solo per gli immobili residenziali pubblici. Gli alberghi restano esclusi dal beneficio
- 25 giugno 2020
Il 110% va verso la riduzione dei massimali
Dl Rilancio: per l’incentivo al 110% estensione alle seconde case, accesso al terzo settore e più tempo per gli immobili Iacp.
Come sarà il Recovery plan italiano: riforma dell’Irpef e investimenti al 3%
Il documento del ministero dell’Economia è pronto: sarà la base del Recovery plan italiano e presto arriverà in Consiglio dei ministri