imposta sulle successioni e donazioni
Trust projectFamiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Impianto fotovoltaico, riqualificazione del contratto ed imposta di registro
A fronte della realizzazione di un crescente numero di impianti fotovoltaici su terreni con destinazione agricola, sono emerse problematicità relative allo schema contrattuale utilizzabile dalle parti e sulle ricadute di natura fiscale di tale scelta.
- 16 marzo 2023
Le Sezioni Unite: per il debito riconosciuto imposta fissa di registro
Il riconoscimento di debito è soggetto a imposta di registro in misura fissa e il deposito di un atto presso l’autorità giudiziaria operante in sede contenziosa non concreta il “caso d'uso” (e quindi, non provoca la tassazione dell’atto oggetto di deposito)
Un intervento di riqualificazione immobiliare anche se riguarda più inquilini genera una sola detrazione d'imposta
La Ctr invece aveva riconosciuto immotivatamente cinque detrazioni
Successioni, la rinuncia all’eredità non ammette una revoca tacita
La Cassazione afferma che per tornare indietro serve un atto pubblico
- 10 marzo 2023
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2022/2023 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Incentivi, debiti fuori bilancio, imposta di soggiorno e spese economali: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 08 marzo 2023
Da Snc a ditta individuale: trasformazione con imposta fissa di registro
Il socio superstite di una società in nome collettivo che rimane solo a seguito del recesso degli altri soci e che non ricostituisce la pluralità dei soci entro i sei mesi, ma decide di proseguire l’attività in forma individuale estinguendo la società, dovrà dichiarare nel proprio modello Redditi la differenza da recesso come in un normale recesso (differenza tra il valore del patrimonio sociale e il costo fiscalmente riconosciuto della sua partecipazione), oppure solo l’utile della società? Inoltre, considerata anche l’assenza di immobili nel patrimonio, in caso di cancellazione della Snc dopo i sei mesi senza un ulteriore atto notarile (come viene ammesso anche dal Registro delle Imprese), se l’operazione è soggetta al pagamento dell’imposta di registro in misura fissa, come viene corrisposta senza il riferimento a un atto?M. F. - Oristano
Società estere: la Cassazione chiarisce i requisiti per l'esenzione dall'imposta di successione e donazione dei trasferimenti di aziende e partecipazioni di controllo
Nota a: Ordinanza n. 6082 e a Sentenza n. 5674 anno 2023
Rimborso dei crediti di imposta, l'A.F. può opporsi anche oltre i termini di prescrizione dei controlli sulle dichiarazioni
Il termine decadenziale decennale opera limitatamente al riscontro dei crediti e non con riferimento a situazioni debitorie