- 19 maggio 2022
Il termine dilatorio di 60 giorni di cui all'art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000 opera anche in materia di imposta di registro
L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro non può essere emesso prima della scadenza del termine di 60 giorni decorrente dal rilascio del processo verbale di constatazione, salvo casi di particolare e motivata urgenza.
Il decreto anti rincari / Credito di imposta per imprese turistico ricettive
È riconosciuto un contributo, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese turistico ricettive, pari al 50 per cento dell’importo dell’Imposta municipale propria – IMU, versato a titolo di seconda rata per l’anno 2021, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi
Il decreto anti rincari / Credito di imposta per acquisto gas naturale
È riconosciuto un credito d’imposta per l’acquisto del gas naturale alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas (già agevolate con il decreto-legge 17/2022, cd. Energia) a parziale compensazione dei maggiori costi effettivamente sostenuti per l’acquisto del gas medesimo per usi energetici
Il decreto anti rincari / Credito di imposta per imprese con contatori di energia con potenza pari o superiore a 16,5kW
È riconosciuto alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, diverse dalle imprese a forte consumo di energia elettrica, un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta pari al 12 per cento della spesa sostenuta per l’acquisto
- 17 maggio 2022
Oice, crollo delle gare nel primo quadrimestre ma il valore sale del 47% grazie a Invitalia e Sicilia
Il presidente Scicolone: «Siamo in un momento veramente difficile e contradittorio»
- 14 maggio 2022
Così è rinata la Formula 1: ora il Circus corre verso i 10 miliardi di valore
Dietro il successo, spinto dagli Stati Uniti, il fenomeno della docu-serie di Netflix «Drive to Survive» confermata fino al 2023 e modifiche regolamentari nel segno della spettacolarità
Epicode: «Le competenze digitali e il valore del lavoratore sono il futuro. Rivedere la formazione»
Ivan Ranza, ceo della startup, coding school già presente e attiva in tutta Europa, ne parla a SustainEconomy.24
- 12 maggio 2022
Spiagge, per l’indennizzo spunta la perizia sul valore aziendale
Per le concessioni balneari si va verso un periodo transitorio di due anni
- 10 maggio 2022
Partite Iva e regime forfettario: come si calcola l’imposta quando si acquista e si vende?
Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio sulle partite Iva sono stati oltre 239mila i soggetti che hanno aderito al regime forfettario, anziché scegliere il regime fiscale ordinario, con un aumento dell’11% in confronto all’anno precedente. Ecco tutte le regole da seguire, i vantaggi e gli svantaggi