- 05 luglio 2022
Ricerca e sviluppo, quattro codici tributo per restituire il credito d’imposta
Le imprese, il cui utilizzo del bonus Ricerca e sviluppo è stato contestato dall’Agenzia, possono ora procedere al riversamento spontaneo
- 30 giugno 2022
La costituzionalità dubbia dell’imposta sugli extraprofitti
In assenza di una definizione espressa, il presupposto del contributo straordinario di cui all’art. 37 del d.l. n. 21/2022 è verosimilmente da individuare nell’esercizio di una delle attività di cui al c. 1
Bonus edilizi (e non solo), stretta sui crediti d'imposta a tutela della concorrenza
L'Agenzia delle Entrate si focalizza sui comportamenti ad alto disvalore sociale. Per i bonus edilizi le modalità dei controlli scaturiranno dall'analisi del rischio
- 21 giugno 2022
Sentenza che riduce rendita catastale, efficacia retroattiva e sostituzione di quella attribuita dall'Agenzia
I giudici di Palazzaccio hanno pertanto confermato l'efficacia ex tunc del giudicato che ha rivisto la potenzialità reddituale di un fabbricato a seguito di contestazione giudiziale del proprietario
- 20 giugno 2022
Il patto di famiglia va assoggettato all'imposta sulle donazioni
La Cassazione con l'ordinanza n. 19561/2022 conferma il precedente del 2020
- 17 giugno 2022
Sconto in fattura, l’imposta scatta con l’emissione del documento
E non quando il credito atterra nel cassetto fiscale. L’interpretazione (la prima sul tema) è contenuta in un interpello reso dalla Dre Marche
Superbonus, sullo sconto in fattura l'imposta scatta con l'emissione del documento
Per la Dre Marche lo sconto è solo un modo per pagare la prestazione e produce da subito un reddito imponibile per il fornitore. L'interpretazione penalizza professionisti e imprese minori