- 27 maggio 2022
Ok all’atto impositivo se i termini sono rispettati verso un solo coobbligato
In caso di una pluralità di debitori necessaria la notifica dei termini nei confronti di uno solo soggetto passivo per acquisire il diritto di agire nei confronti di tutti gli altri
Imposta di registro sugli atti giudiziari a carico del soccombente, primo "sì" in Senato
La Commissione Finanze del Senato ha approvato il disegno di legge. Per la senatrice M5S Felicia Gaudiano promotrice del Ddl oggi questo onere finisce per gravare quasi sempre sulla parte vittoriosa perché chi perde non sostiene il pagamento
- 19 maggio 2022
Il termine dilatorio di 60 giorni di cui all'art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000 opera anche in materia di imposta di registro
L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro non può essere emesso prima della scadenza del termine di 60 giorni decorrente dal rilascio del processo verbale di constatazione, salvo casi di particolare e motivata urgenza.
- 18 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione su locazione, occupazione abusiva e obbligo di dimora
- 16 maggio 2022
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 13 maggio 2022
Affitti, la delega fiscale blinda la cedolare secca ma c’è il rebus inflazione
Confermate le aliquote al 21 e al 10 per cento, l’aumento dei prezzi non è ancora tale da compromettere la convenienza della tassa piatta
- 03 maggio 2022
Pegno su quote di una Srl, imposta di registro sulla somma garantita
La Cassazione si allinea agli uffici fiscali di Roma e Milano. L’aliquota dello 0,5% non è calcolata sul valore nominale o venale
I provvedimenti dal 20 al 29 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 aprile 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 aprile focus su accertamento, banche e misure cautelari
- 27 aprile 2022
Prima casa, il falso sull’immobile di lusso punito senza favor rei
Con la sentenza 13145 le Sezioni unite affermano che le modifiche del 2014 (abolizione del concetto di “lusso”) non si estendono in modo retroattivo
- 27 aprile 2022
Avvisi di liquidazione, così la sospensione dei termini per il Covid
La sospensione dei termini dell’agenzia delle Entrate, prevista dall’articolo 67 del decreto legge 18/2020 e dall’articolo 157 del decreto legge 34/2020, pari a 85 giorni riguarda, relativamente all’imposta di registro, anche gli avvisi di liquidazione per imposta principale sugli atti registrati per via telematica e nello specifico un atto registrato telematicamente nell’anno 2019?G.P. – Siena
I provvedimenti dal 14 al 22 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana