Impossible Foods
Trust project- 29 gennaio 2023
Bill Gates latifondista: perché al mago del computer piace la old economy
Al fondatore di Microsoft 120mila ettari di appezzamenti, asset sicuri a tutela del patrimonio ma anche potenziali investimenti nell'agritech
- 06 dicembre 2022
Pepsi pianifica centinaia di licenziamenti negli Usa
La divisione aziendale che dovrebbe essere più colpita dai licenziamenti è quella delle bevande, dal momento che l’unità degli snack ha già ridotto la sua forza lavoro attraverso un programma di pensionamenti volontari
- 11 giugno 2022
Venture capital e startup: così l’agroalimentare è il nuovo Eldorado degli investimenti
L’agrifoodtech, decollato con la pandemia, è ancora oggi la categoria di investimenti più in voga. È un trend globale che non accenna ad arrestarsi perché in fondo la sicurezza alimentare è una delle chiavi di volta per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità al 2050
- 14 febbraio 2022
Carne finta e proteine alternative, il business è già nei supermercati
Le vendite di prodotti a base vegetale che vogliono sostituire quelli di fonte animale (e imitarne il gusto) in Italia valgono 458 milioni
- 20 ottobre 2021
Proteine a base vegetale negli alimenti, primo sì della Ue alle «fake eggs»
Importante parere favorevole dell’Efsa all’uso della polvere proteica del fagiolo mungo verde richiesta dal colosso Usa Eat Just
- 23 ottobre 2020
L’hamburger vegano resiste al Parlamento Ue. Il mercato vale 4,6 miliardi
Non cambiano le regole: non c'è una indicazione per cambiare le disposizioni in vigore. Resta però sempre possibile ottenerne il divieto a livello nazionale
- 08 ottobre 2020
«Questa non è una bistecca»: scontro sulla denominazione degli hamburger vegetali
Un gruppo di organizzazioni europee che rappresentano il settore zootecnico lancia una mobilitazione contro l'abuso dei termini associati alla carne bovina per i prodotti a base di soia
- 11 giugno 2020
«Findus sbarca nella miniera degli hamburger impossibili»
«Un mercato che oggi vale 4,6 miliardi di dollari. In quattro anni arriverà a sei». «Prodotti green: stimati ricavi fino a 120 milioni di euro in tre anni in Europa»
- 27 gennaio 2020
Hamburger veg? Nei prossimi anni in arrivo pesce e formaggio derivati dalle piante
I piani della società Usa, leader del settore insieme a Beyond Meat. L’espansione in Europa rischia invece di essere frenata dalle norme sugli Ogm
- 11 gennaio 2020
Dal vetro elettrocromico alle gomme AirFree: le nuove parole del Ces
Cinque nuove parole nuove lanciate al Consumer Electronic Show. Alcune di queste, forse, diventeranno trend tecnologici. Altre moriranno a Las Vegas
- 27 agosto 2019
Accordo Kfc-Beyond Meat: arriva il pollo fritto vegetale
Dopo la carne di manzo e prima del pesce senza pesce arriva il pollo tutto vegetale. A sperimentarlo è Beyond Meat, uno dei protagonsiti della nuova frontiera dell’alimentazione, che ha fatto un accordo con la catena americana Kfc. A partire da oggi in un locale Kfc di Atlanta i clienti riceveranno
- 03 agosto 2019
Per la «carne senza carne» un’industria da 140 miliardi
Il 2019 è l’anno della carne finta. Una produzione, secondo Barclays, che potrebbe conquistare nel giro di un decennio il 10% dell’industria globale della carne
- 26 maggio 2019
A Wall Street scoppia la febbre per i «veggie burger»
NEW YORK - A Wall Street è scoppiata una gara a investire nelle società produttrici di “veggie burger” hi-tech. Hamburger vegetali costruiti in laboratorio, più simili per consistenza e sapore alla carne vera. Tanto che c'è chi parla già di moda e di rischio bolla. Ricordando quanto avvenuto,
- 30 novembre 2014
Google punta sulla carne sintetica
I guru della tecnologia si buttano sulle abitudini dietetiche sostenibili