Imperial College
Trust project- 06 maggio 2023
L'incoronazione di Carlo III: a Londra è arrivato il grande giorno
In occasione dell'incoronazione di Re Carlo III, ripubblichiamo “Il racconto del re” scritto in esclusiva per HTSI da Federico Marchetti.
- 17 marzo 2023
Gran Bretagna, l’effetto Brexit non elimina il valore dei titoli inglesi
Le università britanniche hanno sempre più concorrenti: un numero crescente di atenei in Europa e nel mondo cerca di attrarre studenti da altri Paesi, offrendo corsi in inglese e spesso a costi competitivi. Brexit sicuramente ha rappresentato un danno per gli studenti dell’Unione europea, dato che
- 05 marzo 2023
Covid, sindaco Nembro: lobby hanno lasciato aperti locali. L’ex Oms Guerra: è scemenza del secolo fare tamponi a tutti
Le chat via WhatsApp. Il direttore vicario dell’Oms rassicurava: «Ho parlato con Galli, poi, e gli ho detto di desistere dal proporre scemenze come tamponi per tutti... ha convenuto, spero...»
- 24 gennaio 2023
La soluzione per le collisioni si aggiudica il contest per la space economy
Nel concorso per start up di Telespazio e Leonardo premiati una soluzione per la manutenzione del satelliti e una per l’alimentazione elettrica
- 21 gennaio 2023
Covid, da Kraken a Orthrus e Cerberus: le varianti in crescita in Italia
Omicron domina incontrastata in Italia, dove l’indagine di Iss e ministero della Salute stima una prevalenza pari al 100%
- 09 dicembre 2022
Influenza, con «il debito di immunità» si rischia la peggior ondata da 15 anni
È arrivata in anticipo ed è più intensa degli anni passati. Sarà l’ultimo inverno così eccezionale?
- 24 ottobre 2022
Perché Re Carlo III può diventare il primo il re mondiale della sostenibilità
Un racconto personale e intimo del nuovo sovrano d'Inghilterra e delle sue qualità di leader nella battaglia ambientale, scritta dall'imprenditore che presiede la Fashion Task Force
- 18 ottobre 2022
Afghanistan: ad una donna che lotta per l'educazione delle donne il premio Aurora
L'iniziativa di un gruppo imprenditori di origine armene, tra il fondatore di Moderna, Afeyan
- 12 ottobre 2022
Covid, la famiglia Omicron cresce e dribbla l’immunità
I ricercatori stanno monitorando le varianti che potranno essere responsabili di una nuova ondata di Sars-CoV2 nella stagione invernale
- 19 agosto 2022
Covid, almeno 5 giorni di isolamento dai primi sintomi
I risultati dello studio sono stati pubblicati su The Lancet Respiratory Medicine dall’Imperial College di Londra
- 19 maggio 2022
Epatiti nei bambini, gli indizi che portano al coronavirus
Continuano le segnalazioni nel mondo. La Gran Bretagna sembra puntare all’adenovirus, come causa, ma diverse ricerche guardano a Sars-Cov 2
- 22 aprile 2022
Vaccino a mRna: i concorrenti avanzano e mirano all’accessibilità
Sono in fase di studio più di una dozzina di nuovi vaccini che utilizzano la stessa tecnologia di Pfizer e Moderna. Se approvati hanno il vantaggio di essere più economici e più facili da conservare
- 14 febbraio 2022
FT Ranking: ottimi piazzamenti di Mba Sda Bocconi e Mba del Mip Politecnico di Milano
La certificazione arriva dalla diffusione della nuova classifica dei migliori Mba al mondo pubblicata dal Financial Times
- 02 febbraio 2022
Con Omicron (e Omicron 2) convivenza possibile, ma solo a tre condizioni
Siamo vicini a un cambio di passo contro la pandemia, ma non dobbiamo forzare i tempi, né permettere che a questi livelli di impatto clinico il virus possa circolare con grandi numeri
- 25 gennaio 2022
Nell’ultimo mese reinfezioni aumentate: il 3% dei positivi aveva già avuto il Covid
L'Iss specifica come sia «probabile che con l’aumento della circolazione della variante Omicron il rischio di reinfezione possa aumentare
- 21 gennaio 2022
Chi si è infettato con la variante Alfa o Delta si può reinfettare con Omicron? La parola all'esperto
Gli anticorpi che si sviluppano a partire dall'incontro con alcuni virus che causano il comune raffreddore......
- 15 gennaio 2022
Tre volte i contagi, un quarto di decessi: cosa insegna l’impatto di Omicron in Inghilterra
Il confronto con la precedente ondata causata dalla variante Delta è istruttivo, lo vediamo con una serie di grafici. Il Paese è ora pronto a trattare la malattia come una normale influenza?
- 13 gennaio 2022
Negli ultimi mesi il 2% dei positivi aveva già avuto il Covid. Con Omicron reinfezioni destinate a crescere
Dai dati dell’Iss emerge che negli ultimi quattro mesi si sono registrati 1.845.274 casi di Covid. Di questi, 1.809.192 erano nuove diagnosi e 36.082 reinfezioni. Ma la circolazione della variante Omicron è associata a un rischio di reinfezione superiore rispetto alla variante Delta