Immobile
Trust project- 23 marzo 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Il "Batigol" italiano
Questa sera inizia il percorso dell'Italia verso gli ...
Case green ma non per tutti, norme o mercato?
Casa sogno italiano per eccellenza. E green vale di più. Se secondo l'Osservatorio Immobiliare Fiaip nel 2022 si sono visti livelli di compravendita nel
Immobiliare, Remind: piano nazionale su riqualificazioni, energia e incentivi al recupero
Le peculiarità del patrimonio italiano e l'impatto della direttiva case green al centro dai lavori del Think Tank sull'immobiliare allargato
Social tutti troppo uguali inseguono TikTok. Chi è più disposto a pagare?
Da alcuni anni, c'è una corsa al centro come si dice in politica che rende un po' tutto piatto e noioso
- 22 marzo 2023
Imu, gli alloggi sociali in attesa di assegnazione possono essere esentati dal Comune
Durante il periodo strettamente necessario all'espletamento delle attività tecnico-amministrative necessarie all'assegnazione
In Italia, per vendere casa, ci vogliono meno di sei mesi
Secondo Immobiliare.it Insights, la piazza più rapida è Milano dove servono, in media, 2,9 mesi, mentre i tempi si allungano a Bari e Venezia (5,2 mesi).
La riqualificazione energetica unisce equity e lending crowdfunding
Il progetto YCare di Infinityhub e Ics House si concentrerà su tre immobili di Milano (per una superficie totale di 438 metri quadrati), oggi in fase di completamento, situati nella zona Nord e nei pressi della Stazione Centrale; seguiranno, nei prossimi mesi, nuove operazioni a Venezia, Bologna, Lucca, Roma e Napoli
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
Superbonus villette, la proroga a giugno fa ripartire i lavori: ecco per chi resta il 110%
Si lavora agli emendamenti da portare al voto in commissione Finanze alla Camera da mercoledì 22 marzo. Ok del Governo per l’estensione fino al 30 giugno
Preatoni, investimento da 40 milioni per la Niki Lauda Tower a Dubai
Il progetto riguarda un grattacielo di 26 piani da ultimare a marzo 2026. Previsto un incasso totale di 230 milioni dalla vendita di tutti gli appartamenti
Bonus, per i professionisti con i crediti incagliati due strade per l'utilizzo
Resta la possibilità di detrazione dall’Irpef o, con cessione da terzi, di compensazione con F24 (anche con Imu o contributi dei dipendenti)
Prima casa green: come ottenere il bonus Irpef del 50%
Il vantaggio scatta per la classe A o B. La Manovra 2023 proroga lo sconto per gli under 36 e premia i contribuenti attenti all'ecosostenibilità
- 20 marzo 2023
Dal pane agli immobili: con la delega fiscale riparte il risiko dell’Iva
Il Governo punta a rivedere il sistema delle attuali aliquote. Imposta più omogenea per i panieri simili e azzerata per i beni essenziali
Bonus edilizi in mano ai professionisti, due strade per l’utilizzo
A chi ha crediti incagliati resta la possibilità di detrazione dall’Irpef o, con cessione da terzi, di compensazione con F24 (anche con Imu o contributi dei dipendenti). Ma attenzione alla capienza
- 17 marzo 2023
Cresce la voglia di casa green ma in periferia oltre otto su 10 sono inefficienti
Dalla rilevazione emerge anche che nelle zone di pregio le classi migliori sono in meno del 40% degli immobili e che il 70% degli edifici nuovi vengono costruiti in classe A e B. Più interesse e consapevolezza, ma si temono i maggiori costi e la stretta sul Superbonus. Sul mercato, nel 2023, Fiaip si attende aumenti di prezzo per le case delle grandi città, nelle zone centrali e semicentrali, di circa il 5 per cento.
Sanatoria edilizia, la sanzione deve attendere la definizione della procedura di condono
Il Tar Lazio ha accolto il ricorso del proprietario di un immobile cui Roma Capitale aveva ordinato la demolizione o rimozione delle opere eseguite senza titolo, oltre a una sanzione da 20mila euro