- 24 giugno 2022
Sulla demografia non si può ragionare con fini elettorali
Quale il ruolo dell’immigrazione nei processi di sviluppo del nostro Paese nei prossimi decenni? Si tratta di una questione cruciale che però la politica italiana considera scomoda e tende sostanzialmente ad eludere
Sotto la lente della Consulta l'impossibilità di regolarità per lo straniero che vende o importa beni con segni falsi
Il reato è previsto come automaticamente ostativo al rilascio o al rinnovo del permesso di soggiorno in Italia
- 23 giugno 2022
Brexit sei anni dopo: per gli europei residenti in Uk è ancora una ferita aperta
I molti che hanno scelto di restare nel Regno Unito anche dopo l’uscita di Londra dalla Ue si sentono ora traditi e in una posizione precaria e insicura e hanno perso la fiducia nella loro patria adottiva
- 21 giugno 2022
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Ok in commissione sull’una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell’organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 21 giugno 2022
Scuola, arriva il compromesso su incentivi e taglio di 10mila docenti
Decreto Pnrr 2. Ok in commissione sull'una tantum per la formazione incentivata dei prof a fronte di una riduzione dell'organico spalmata su tutta la platea dal 2026/27, tenendo conto di nascite e immigrazione e con un monitoraggio
- 17 giugno 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 15 giugno 2022
Profughi ucraini, l’accoglienza diffusa stenta a decollare
Molti posti offerti dal Terzo settore sono in zone in cui non ci sono rifugiati da spostare dagli alberghi e l’erogazione dei fondi non è partita
- 13 giugno 2022
Lombardia: Il centrosinistra vince a Lodi, atteso il ballottaggio a Monza, Como e Sesto San Giovanni
Sorpresa nel comune monzese, in cui il centrodestra partiva avvantaggiato. A Lodi la telefonata tra la sindaca uscente della Lega e il nuovo primo cittadino
- 09 giugno 2022
Stranieri, per la revoca del permesso di soggiorno bisogna tener conto delle sopravvenienze maturate
Questo il principio espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza 1 giugno 2022, n. 4467
- 07 giugno 2022
La Luiss premia studenti e istituti penali minorili
«Legalità e merito»: è il nome dell’iniziativa. Temi trattati: dalla cittadinanza attiva al contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata; immigrazione e processo di integrazione europea
Strage di cristiani in Nigeria
Insieme a padre Giulio Albanese, missionario, giornalista e grande conoscitore della realtà africana...
- 06 giugno 2022
Qualità della vita di bambini, giovani e anziani: le carte vincenti di Aosta, Piacenza e Cagliari
L’indagine è stata presentata dal Sole 24 Ore al Festival dell’Economia di Trento. Hanno vinto le province di Aosta, Piacenza e Cagliari: le reazioni dei sindaci ai risultati
Partygate, Boris Johnson si salva dalla sfiducia in casa Tory
Il premier incassa 211 voti a favore e 148 contrari, una quota che fa temere per la stabilità della sua leadership
- 04 giugno 2022
Ucraina, il Viminale teme la crisi del grano. Sbarchi oltre quota 20mila, +34% rispetto al 2021
Carestie e povertà dilagante in Africa accentueranno le migrazioni. Il ministro Lamorgese: «Rischio aumento sbarchi»
- 31 maggio 2022
Formazione e politiche attive per cambiare volto al mercato del lavoro
A spiegare la Napoli “globale”, si può citare un mercato del lavoro italiano caratterizzato nella lunga durata da un’abbondante offerta di lavoro.