immatricolazione
Trust project- 30 maggio 2023
Nuova primavera per le flotte con la ripartenza delle consegne
Il noleggio a lungo termine segna una crescita del 9% raggiungendo un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro.Le immatricolazioni nel primo trimestre a quota 111mila unità, con nuovi clienti che prima guidavano auto di proprietà
Elettrico, flotte terra di conquista ideale
Il valore minimo per acquistare oggi una vettura elettrica è sui 25mila euro, non alla portata di tutti
Rebus elettrico per i fleet manager
Tortorici (Aiaga): «I responsabili della gestione dovranno cercare in tempi brevi di diminuire il numero di auto diesel e benzina in flotta, indipendentemente dalla modalità d’uso». Ma la rete dei punti di ricarica fatica a sostenere le vendite
- 29 maggio 2023
I provvedimenti dal 16 al 25 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 27 maggio 2023
Tesla rivede la distribuzione in Italia per gestire il boom di vendite: +280%
Auto 2023: un cambiamento epocale, marchi che emergono e conquistano quote di mercato sempre maggiori, un ecosistema per la vendita e l’assistenza che fatica a trasformarsi e ad adeguarsi alla rivoluzione dell’auto elettrica. E all'orizzonte le mega navi cariche di vetture cinesi, di brand
- 27 maggio 2023
Materie critiche e carburanti alternativi nel percorso verso la transizione energetica
Uno dei problemi legati alla transizione energetica è la carenza di materie prime ...
- 25 maggio 2023
Elettriche e suv spingono il mercato europeo dell'auto. Dacia Sandero è la più venduta
L’aumento delle immatricolazioni dura ormai da nove mesi e a spingerlo secondo l’Istituto britannico Jato Dynamics è un'offerta sempre più ampia di modelli a batteria e a ruote alte
- 22 maggio 2023
Mai così tanti abbandoni all’università, il 7,3% lascia
Tra le cause la mancanza di orientamento e tutorato, un ambiente universitario che non sempre risulta così attrattivo, difficoltà economiche e la scarsa prospettiva lavorativa
I provvedimenti dall'11 al 19 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 17 maggio 2023
L’Università di Pisa sbarca in Uzbekistan con una sede e un corso di laurea triennale in Geologia
Primo esempio del genere in Italia, si rivolge a un'area geopolitica di interesse emergente e strategico per il nostro Paese e l'Unione Europea
Vendite in calo nel mondo. Marchi cinesi in accelerazione
Toyota e Byd in ascesa
Da Multiversity oltre 1 mln € in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet
“From Neet to Next Gen” per l'accesso gratuito ai corsi di laurea e alta formazione dei propri atenei digitali Universitas Mercatorum, Università Telematica Pegaso, Università telematica San Raffaele di Roma e della coding factory Aulab
Auto, in Europa vendite in rialzo del 16,1%, elettriche su del 50%. Tesla da record: +788%
La quota di full electric cresce di tre punti rispetto ad aprile 2022 - Tesla moltiplica di dieci volte le vendite.
- 15 maggio 2023
La posizione europea sui biocombustibili è poco spiegabile
Se l'obiettivo è quello di non aumentare il livello dell'anidride carbonica in atmosfera, la decisione delle Autorità europee di non includere i biocombustibili tra quelli considerati neutri in termini di emissioni appare francamente poco spiegabile.Se non vi saranno cambiamenti in Europa, a
- 15 maggio 2023
Continua “Progetto Giovani” che favorisce l’accesso di studenti all’università e al lavoro
In palio 8 borse di studio da 18.000 euro ciascuna per accedere a corsi di laurea di primo livello presso il Politecnico di Milano. Iscrizioni fino al 16 giugno
Automotive.Lab Plug: la panoramica sulla transizione alla mobilità elettrica in Italia
Presentare l'evoluzione della mobilità elettrica e farla toccare con mano. L'evento milanese organizzato dal magazine AUTO offre una panoramica sulla situazione attuale in Italia
- 13 maggio 2023
La rivoluzione della mobilità passa anche dal noleggio
Con Mauro Caruccio, CEO di Kynto Italia e Italo Folonari, vicepresidente di Aniasa
- 11 maggio 2023
Colonnine di ricarica sempre più richieste nelle strutture ricettive
Nel mese di marzo 2023, le immatricolazioni di auto full electric in Italia sono aumentate dell'81,96% rispetto al 2022: 41mila i punti di ricarica