- 06 luglio 2022
La Collina dei Ciliegi apre il capitale e investe 7 milioni
L'azienda vitivinicola fondata da Massimo Gianolli (General Finance) archivia la fase di startup e apre il capitale con un club deal. Investimenti per 7 milioni su nuova wine farm e sviluppo internazionale
- 27 giugno 2022
I provvedimenti dal 16 al 24 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 24 giugno 2022
Famiglia Pollara sul fronte del vino di qualità
Una storia lunga 130 anni e lo spirito fresco di chi guarda avanti con un’idea precisa: il vino come simbolo e ambasciatore di un territorio. É la storia dell’azienda Principe di Corleone che fa capo alla famiglia Pollara ed è guidata da Vincenzo e Lea ma in azienda sono già presenti i figli i
- 10 giugno 2022
FirstGlass, quando la bottiglia di vino è per un solo bicchiere
Via al portale di e-commerce e al primo negozio a Firenze: seguiranno aperture in Italia e all’estero. Il B2B punta ai luxury hotel e alle gift personalizzabili
- 23 aprile 2022
Città in scena: 8 progetti di rigenerazione urbana nel nome della crescita socio-culturale
E’ il senso di otto progetti che coinvolgono altrettante città: Cosenza, Bari, Padova, Pesaro, Livorno, Volterra, Novara e Lecce
- 22 aprile 2022
Soave, Pieropan inaugura la nuova cantina e archivia un 2021 da record
Investiti 20 milioni di euro in una struttura innovativa integrata nelle colline. Fatturato in crescita a 5 milioni per 650mila bottiglie
- 05 aprile 2022
Gruppo Unipol: dieci milioni per spingere le produzioni vinicole toscane
L’ultima operazione è la cantina logistica “Le Cerraie” a Montepulciano inaugurata il 5 aprile: centro di imbottigliamento e stoccaggio all’avanguardia
L’outsider Fameccanica al primo posto grazie a e-commerce e largo consumo
Solo una settimana fa Angelini Industries (già in joint venture paritetica con Procter & Gamble) ha assunto il 100% dell’azienda di Chieti acquisendo la restante quota del 50% da P&G
- 22 marzo 2022
Anteprime di Toscana, la crescita è minata da aumento di costi e scarsità di materiali
Nel 2021 in calo solo il Montecucco. Difficoltà nel reperire bottiglie di vetro, cartoni per imballaggio, alluminio per le capsule, fino al legno per i pali dei nuovi impianti dei vigneti
- 18 marzo 2022
Acquainbrick, la start-up modenese sfida i colossi dell’imbottigliamento
I macchinari sono stati accesi lo scorso 27 settembre e anche se la produzione è ancora a meno del 10% della capacità produttiva, la fabbrica di Marradi - sull’Appennino fiorentino - di acqua in brick di cartone al 100% riciclabile e riutilizzabile, è già oggi il più importante modello green di
- 15 marzo 2022
Fs hi tech: cinque treni Av anti guasti, il segnale elettronico fluidifica le città
Rete ferroviaria italiana (Rfi) porta all’Expo di Dubai il treno diagnostico ad alta velocità Diamante 2.0 in versione virtuale 3D, annunciando l’arrivo di altri quattro treni dello stesso tipo entro il 2026
- 28 febbraio 2022
Il Gin Portofino si concentra sul mercato Usa Impennata del fatturato in tre anni
Il gin di Portofino prepara lo sbarco in grande stile sulla East coast americana, con l’apertura di un ufficio a fine 2023 a Boston o New York. Dopo un 2021 concentrato più sull’Italia, quest’anno tocca al mercato europeo. «E dal 2023 al 2025 l’obiettivo è consolidare la posizione in Nord America,
- 23 febbraio 2022
Torna la vendita di vino sfuso imbottigliato fuori zona
Significativo il caso del Pinot Grigio delle Venezie: il 37% è imbottigliato fuori zona
- 18 febbraio 2022
Centerba Forte Toro rafforza la produzione
Se c’è un simbolo dell'Abruzzo più autentico, in grado di raccontare il rapporto con il territorio e la sua storia, questo è il Liquore Centerba Forte Toro, prodotto secondo una ricetta rigorosamente mantenuta segreta dal 1817. Oggi come allora l’azienda è presente nel territorio di Tocco da
- 05 gennaio 2022
Produzione record per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop
I dati del Consorzio di tutela: raggiunti i tre milioni di litri di capacità produttiva. Le vendite crescono del 17% e tornano ai livelli pre pandemia
- 15 dicembre 2021
Olio: raccolto in crescita ma al di sotto di aspettative e potenzialità
Confermato il dato previsionale di 315mila tonnellate di olio di oliva per la campagna 2021-22, in crescita del 15% su un 2020 particolarmente scarso
- 13 dicembre 2021
Whisky & Storie
È il più iconico dei distillati. Dal western al noir, dal thriller fino alla fantascienza c'è sempre una bottiglia da qualche parte. Dopo la pandemia il single malt si riprende il mercato.
- 30 novembre 2021
Dall’olio al riso: gli aiuti europei verso i Paesi esteri che danneggiano l’Italia
Dalla Bers un prestito alla Tunisia per sviluppare l’olivicoltura, dazi zero e sostegni anche alla carne del Canada e alle arance del Sudafrica
- 26 novembre 2021
Acque minerali, ecco le strategie sostenibili dei principali gruppi
Dall’impianto proprietario per riciclare la plastica alle etichette con l’inchiostro ecologico. Cosa fa il settore per essere sempre più green
- 08 novembre 2021
Opera Olei, alleanza tra sei produttori per l’olio extravergine di qualità
Dalla Sicilia al Trentino aziende con territori e specificità diverse unite dalla cura del proprio lavoro nel segno della sostenibilità