- 22 marzo 2023
Sisto, ora siamo davvero a un passo dalla meta
Rossomando (Pd): «Pronti a un nuovo testo sull'equo compenso, con i miglioramenti bocciati al Senato»
- 17 marzo 2023
Modigliani, cinque condanne e una assoluzione per il processo sui presunti falsi
Le opere sequestrate nel 2017 mentre erano esposte a Palazzo Ducale. Per la procura intento di far passare per autentiche falsi da rivendere a prezzi stellari
- 14 marzo 2023
Borse, il rimbalzo (a metà) e tutti i dubbi che Svb lascia sul tavolo
Gli investitori rivalutano la solidità del sistema bancario europeo, ma temono le conseguenze che le decisioni (passate e future) delle Banche centrali potranno avere su economia e stabilità finanziaria
- 02 marzo 2023
Gestori, ora la retribuzione passa dagli indicatori Esg
Le metriche green in base alle quali sono parametrati i compensi variano per società, i più coinvolti sono i team di gestione tra cui anche gli analisti e i vertici delle società
- 24 febbraio 2023
Borse, un anno dopo: così l’Europa ha inglobato il rischio bellico
Piazza Affari e le altre sopra i livelli del giorno dell’attacco russo all’Ucraina dopo aver perso oltre il 20% nei primi mesi. Il calo dei prezzi del gas, l’inverno mite e l’allontamento dell’escalation nucleare fra le cause di un rimbalzo che ha permesso di lasciare indietro anche Wall Street
- 07 febbraio 2023
Villach, la Carinzia è uno spettacolo di maschere
È una festa molto sentita, qui più che in ogni altra regione dell'Austria, e il culmine del Carnevale carinziano è ovunque il martedì grasso, giorno delle sfilate con i carri. L'unica eccezione è la città di Villach, che festeggia il sabato grasso (quest'anno il 18 febbraio) ed è anche
- 30 gennaio 2023
Dalla carta d’identità all’estratto contributivo: ecco i documenti rilasciati da nuovi sportelli di Poste
Al via il progetto Polis da 1,12 miliardi di euro, finanziato con 800 milioni attraverso il piano complementare del Pnrr e per il resto da Poste, che prevede di realizzare in 6.933 uffici postali in comuni sotto i 15 mila abitanti uno sportello unico
- 28 gennaio 2023
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 29 dicembre 2022
Un affascinante giro in auto con gli Arctic Monkeys
The Car è un disco che musicalmente guarda al passato, la perfetta colonna sonora di un viaggio al tramonto. Il suo carattere nostalgico ed evocativo è incantevole
- 20 dicembre 2022
Cosa abbiamo imparato dal Mondiale in Qatar tra geopolitica e business
Il paese ospitante ha certamente raggiunto i suoi obiettivi di soft power, il Marocco diventa un simbolo del mondo arabo
- 08 dicembre 2022
Dal Pil all’inflazione, l’economia italiana nel 2023 spiegata con 4 grafici
Un po’ tutti i previsori convergono su una buona performance dell’economia italiana nel 2022, con riflessi positivi sull’occupazione, ma la frenata è dietro l’angolo e il 2023 si annuncia come un anno di drastico rallentamento, che nello scenario più pessimistico potrebbe anche preludere a una nuova recessione
- 05 dicembre 2022
I provvedimenti dal 24 novembre al 2 dicembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 13 novembre 2022
Turchia e Brasile sono i top performer dei listini azionari nel 2022
L’indice Bovespa da inizio anno è salito del 36% e la Borsa di Istanbul si è rivalutata del 90%. Occhio all’impatto della valuta sul rendimento
Il mondo (musicale) di Manuel: post-punk mon amour
Secondo appuntamento con gli album che mi hanno più segnato nella vita e nell'arte. A questo giro poca classica e tante chitarre....
- 12 ottobre 2022
Bicocca, l’appeal rinato con la metropolitana
L’apertura della M5 ha aumentato in pochi anni canoni, take-up e valori di un’area manifatturiera lentamente convertita a polo terziario. Nel 2022 le quotazioni delle case sono cresciute di quasi il 10% per la domanda che arriva da lavoratori fuori sede e studenti dell’Università