- 11 gennaio 2022
Benessere e responsabilità guidano le scelte dei viaggi di lusso per il 2022
Dal Qatar a Lanzarote, fino alla Lapponia e il Messico, le 10 destinazioni che interpretano al meglio i desideri dei viaggiatori contemporanei
- 18 dicembre 2020
Vacanze più lunghe e destinazioni da sogno: i Millennials guideranno la corsa ai viaggi di lusso
I 30-40enni con disponibilità economiche sopra la media e una maggiore predisposizione a viaggiare anche in condizioni di rischio saranno i primi a muoversi oltreconfine
- 16 aprile 2020
Prima fiera virtuale del turismo di lusso: ottimo link tra agenzie e albergatori
Quentin Desurmont, fondatore del network di agenzie Traveller Made e dell'evento The Essence of Luxury, ha realizzato la prima fiera in remoto del turismo internazionale di lusso
- 30 dicembre 2019
Quando il viaggio è l’elisir di lunga vita
Per qualcuno partire é un pò morire, al contrario le ultime teorie sostengono il potenziale terapeutico di vacanza e nuove abitudini
- 21 febbraio 2018
L’Italia come un unico resort: nasce la “Borsa” per specialisti nei viaggio di lusso
Prima “Borsa” dedicata agli agenti dei viaggi di lusso a Firenze dove, dal 12 al 16 marzo, debutterà Duco Travel Summit (http://www.ducotravelsummit.com/), appuntamento per fare incontrare il meglio dell’offerta italiana con agenti e consulenti di viaggio provenienti da Stati Uniti, Canada, Regno
- 14 dicembre 2017
Cannes vetrina di lusso per Milano
Quante volte abbiamo sentito Carlo Calenda stigmatizzare le scelte di enti locali e fiere italiani che decidono di promuoversi all’estero in ordine sparso? È successo molte volte, giustamente: potendo e volendo assegnare fondi che aiutino il sistema Paese a essere più competitivo nel mondo, il
- 20 novembre 2017
Tour in Alta Badia a caccia di stelle (Michelin)
Cinque stelle in 1 chilometro, di cui due assegnate dall'ultima edizione della temuta e ambita Guida Rossa Michelin. Succede a San Cassiano, in Alta Badia, dove la pubblicazione del 2018, presentata lo scorso 16 novembre a Parma, ha attribuito la terza stella Michelin al St Hubertus di Norbert
- 25 novembre 2016
Guido Fiorentino (Excelsior Vittoria): «Lo staff, l'indipendenza, il buon gusto. Così ho conquistato le 5 stelle lusso a Sorrento»
hotellerie di lusso in Italia è spesso rappresentata da strutture di proprietà famigliare. Ma non solo in Italia. Come membro dell'Executive Commettee di Leading Hotels of the World (Lhw), so per certo che buona parte degli oltre 375 affiliati in tutto il mondo appartiene a famiglie. Anzi, Lhw è
- 29 settembre 2016
Antonio Sersale: «Il mio hotel Le Sirenuse è casa mia, un inno al grande artigianato italiano»
Quasi tutti amano viaggiare, e in particolare quasi tutti amano viaggiare in Italia per l’arte, il paesaggio, la natura, il buon cibo, la simpatia. C’è però un’altra caratteristica che ci viene sempre riconosciuta: l’accoglienza, di altissimo livello e unica, la cui tradizione si riassume in alcuni
- 22 luglio 2013
Fare affari con i turisti cinesi. Quando il business passa dall'ospitalità
Il ponte tra Cina e Italia è sempre più corto. Affollato di imprenditori pronti a investire nel nostro paese, "gruppi d'acquisto" propensi a spendere, turisti