- 21 gennaio 2023
Balneari, bonus psicologo, opzione donna e calcio: è assalto al Milleproroghe
Il decreto omnibus per eccellenza è sotto assedio dei gruppi politici al Senato che hanno presentato oltre 1.200 emendamenti. Solo 250 andranno al voto
- 04 gennaio 2023
Coop: consumi italiani puntano a essenziale, cibo e salute
Gli italiani affrontano i consumi rinunciando al superfluo ...
- 02 gennaio 2023
Germania, 45,6 milioni di occupati nel 2022: è record dall’unificazione
Il tasso di disoccupazione cala al 2,8% rispetto al 3,3% dell’anno precedente
- 23 dicembre 2022
Avvocati: prorogate le firme digitali a rischio stop dal 2023
L'OCSI ha completato il processo di notifica alla Commissione europea dei dispositivi di firma digitale in fase di revoca. Ok all'uso anche oltre il 31 dicembre 2022
I risparmi dei privati per investire nell’economia reale
L’impennata dell’inflazione e le tensioni geopolitiche provocate dal conflitto russo-ucraino potrebbero trascinare l’Italia in una nuova recessione nel corso del 2023
- 02 dicembre 2022
Cooperative, l’Italia pesa il 3% del fatturato mondiale
Le 14 maggiori coop italiane, da Conad a Cir Food, valgono 66,82 miliardi di dollari, secondo i dati del World Cooperative Monitor
- 25 ottobre 2022
Compensi avvocato liquidati dal giudice di pace
Per le cause svolte di fronte a sé, il giudice di pace è "parificato" al "collegio" secondo la Cassazione riguardo alla competenza in tema di onorari e diritti di avvocato
- 12 settembre 2022
Così il caldo sta cambiando orari e turni di lavoro nei cantieri e nelle fabbriche
L’emergenza climatica impone alle imprese e ai lavoratori flessibilità nell'adattare l'organizzazione del lavoro nei momenti più difficili. Sempre più lunghi e intensi nei mesi centrali dell'estate
- 28 luglio 2022
Dal Gottardo a Ginevra, la valle del Rodano a due ruote tra ghiacciai e vigneti
La Ciclovia del Rodano porta dalla vetta che disseta l’Europa al lago Lemano passando per antiche strade romane, terrazzamenti patrimonio dell’Unesco e il museo di Charlot
- 10 giugno 2022
Terre des Hommes: ci sono 160 milioni di bambini lavoratori nel mondo
Rapporto sul lavoro minorile 2022: fenomeno in aumento a livello mondiale, il Covid ha esposto quasi 9 milioni di bambini in più al rischio di sfruttamento lavorativo
- 11 maggio 2022
Fiat 500X Hybrid in prova, ecco com’è, come va e quanto costa
Il suv compatto diventa ibrido adottando il powertrain sviluppato da Stellantis con tecnologia a 48V ma che, in realtà è anche un full-hybrid perché è capace di spingere brevemente questa nuova versione anche solo a emissioni zero
- 26 aprile 2022
Finanza sostenibile, gli standard UE contro il greenwashing
La Commissione europea ha pubblicato le norme tecniche di regolamentazione che gli operatori dei mercati finanziari devono utilizzare quando divulgano informazioni relative alla sostenibilità
- 25 gennaio 2022
Esg, Moneyfarm lancia sette portafogli con Etf sostenibili
Tra i filtri applicati alle gestioni, l’esclusione delle fonti fossili e l’esposizione ai 17 obiettivi Onu. Commissione di gestione annua tra lo 0,4 e l’1%
- 21 gennaio 2022
Afghanistan, economia nel baratro tra siccità e taglio degli aiuti. Uno su 2 rischia la fame
Dal ritorno dei talebani, il paese è nel vivo di un tracollo completo. Su 23 milioni di afghani a rischio di «insicurezza alimentare acuta», ci sono 3 milioni di bambini malnutriti
- 07 ottobre 2021
B20 al vertice conclusivo. Marcegaglia: «Azioni concrete per la crescita»
Oggi e domani si terranno le riunioni conclusive, dopo quasi un anno di lavoro, nel G20 Business Summit, in programma in Confindustria
- 06 ottobre 2021
L’occupazione femminile attende politiche di riqualificazione
Il tasso di occupazione delle donne dovrebbe aumentare del 3,3%, ovvero di 41 milioni di posti di lavoro, secondo le stime ILO
- 05 ottobre 2021
Anche dopo la Brexit nessun ritorno alla vecchia estradizione
Prima pronuncia dopo l’Accordo tra Regno Unito e Ue
- 04 ottobre 2021
Borsa Milano, chi non rispetta il Global Compact è fuori dal nuovo indice Esg Mib
È una delle condizioni per entrare nel primo indice sostenibile che a breve verrà lanciato in Piazza Affari. Fuori anche le aziende coinvolte in attività controverse