Ultime notizie

Illuminismo

Trust project

  • 21 gennaio 2020
    Morto il filosofo Emanuele Severino, maestro della metafisica italiana

    Cultura

    Morto il filosofo Emanuele Severino, maestro della metafisica italiana

    È morto il filosofo Emanuele Severino, grande esponente della metafisica in Italia, a lungo in cattedra alla Cattolica di Milano e alla Ca’ Foscari di Venezia

  • 18 giugno 2019
    Grandi firme della cultura industriale

    Cultura

    Grandi firme della cultura industriale

    In una foto in bianco e nero, pubblicata nel 1960 sulla rivista «Pirelli», si vede una ragazza che mangia il cono gelato seduta sulla cucchiaia di una ruspa. La foto correda l’articolo di Giovanni Giudici, Gente alla Fiera, e può essere indicativa di un certo gusto visivo che l’house organ

  • 15 aprile 2019
    L’uso politico di Giovanna d’Arco

    Cultura

    L’uso politico di Giovanna d’Arco

    Ogni anno, l’8 maggio, una lunga processione attraversa le vie medievali di Orléans, la città sulla Loira. La cerimonia si svolge immancabilmente dal 1432. Fu cancellata soltanto nei momenti più bui della storia di Francia, come tra il 1940 e il 1944 per decisione d’autorità delle forze

  • 10 aprile 2019
    La rosa del deserto  trasformata in  museo

    Cultura

    La rosa del deserto trasformata in museo

    Dall’autostrada che dall’aeroporto punta sul centro di Doha, la prima impressione è quella di un cataclisma: tra la foschia che avvolge la corniche, prende quota la silhouette di una concrezione minerale di dischi che si intrecciano e si intersecano formando picchi e terrazze. È la sede del Qatar

  • 31 marzo 2019
    Sassoon: in questo periodo di grandi cambiamenti socio-politici, prevale l'incertezza

    RadioProgramma

    Sassoon: in questo periodo di grandi cambiamenti socio-politici, prevale l'incertezza

    Il mondo politico che ha dominato l'Occidente dal 1945 in poi, sta ormai tramontando ...