- 08 marzo 2022
La "specialità" del Partenariato pubblico privato per la valorizzazione dei beni culturali
La collaborazione disciplinata all'art. 151, comma terzo, del Codice dei contratti pubblici deve necessariamente fondarsi sugli stessi elementi costitutivi del genere a cui appartiene, ovvero, il trasferimento del rischio operativo in capo all'operatore economico nelle diverse sfaccettature del rischio di costruzione, di disponibilità e di domanda e la presenza dell'equilibrio economico finanziario dell'intera operazione.
- 13 gennaio 2022
Modelli organizzativi 231, quali vantaggi per la PMI
La convenienza dell'adozione di un Modello Organizzativo (MOG) 231 non risiede solo nell'aspetto economico-finanziario, ma offre un vero e proprio momento di riflessione sulla propria struttura organizzativa interna all'Azienda, sui propri processi e flussi e sul modello informativo adottato, che potrebbero essere potenziati o semplificati.
- 14 dicembre 2021
Software con funzioni simili o uguali a uno concorrente, non c'è illecito se il codice sorgente è nuovo e originale
Non costituisce illecito la creazione di un software realizzato a partire dal codice sorgente di un concorrente che sia "sostanzialmente simile nella sua forma espressiva", ma nuovo, originale e non sovrapponibile a quello originario.
- 26 novembre 2021
Prevenzione incendi nei cantieri edili, la guida in 10 tappe per non sbagliare
Vademecum per imprese e tecnici: le cose da sapere per applicare le nuove regole in vigore dal 4 ottobre 2022 introdotte dai tre Dm del ministero dell'Interno
- 11 novembre 2021
Dl giustizia: ok dalla Camera - Paletti su uso dati informatici ma non passa l'Odg sul trojan
Il decreto che contiene misure urgenti in materia di giustizia e di difesa passa ora all'esame del Senato. I voti favorevoli sono stati 387, mentre quelli contrari 38.
- 02 dicembre 2020
Da Letta e De Vito avvio ufficiale per il Codice Unico Tributario. In collaborazione con l'Anti
ISLE e ASSOHOLDING hanno presentato ieri in videoconferenza il Comitato di indirizzo scientifico per la stesura del nuovo CODICE UNICO TRIBUTARIO, dando così via ufficialmente ai lavori per la sua redazione.
- 20 agosto 2020
Ancora in vendita online la Guida completa e il Codice con le norme del 110%
Possibilità di acquisto riservata a chi non è abbonato al Sole 24 Ore e a NT+ Fisco