Ilaria Capua
Trust project- 02 marzo 2023
Lo spettro di una nuova pandemia
Il Paese ha sete, l'emergenza idrica non dà tregua ...
- 19 gennaio 2023
Elisa Palazzi: «Un’alleanza globale per incoraggiare le ragazze verso le Stem»
La climatologa e docente di Fisica mette in guardia dai pregiudizi che ancora scoraggiano le studentesse a scegliere percorsi scientifici e tecnici
- 14 settembre 2022
A Chiara Beghelli il premio Casato Prime Donne per il podcast “Start”
La giornalista sarà premiata sabato a Montalcino per aver raccontato in modo e attraverso un canale innovativo il territorio. La 22esima edizione organizzata dalla cantina Casato Prime Donne, la prima a guida interamente femminile
- 03 settembre 2022
Covid, la strategia dell’Ue per l’autunno: vaccinazioni e sorveglianza
Le sottovarianti di Omicron 5 non aggiungono un rischio ulteriore alla resistenza ai vaccini riguardo alle derivazioni «madri» di SARS-CoV-2
- 08 febbraio 2022
In azienda come nell’Esercito? Non sempre è la soluzione migliore
Se il terreno d’azione è l’incertezza salta il modello dell’execution, soppiantato dal try&learn, e occorre rivisitare il concetto di team eccellente
- 29 gennaio 2022
L'Italia dell'innovazione scientifica debutta all’Health Innovation Global Forum
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei presenterà in anteprima mondiale alla Arab Health Week un parterre di eventi apripista in tema di salute pubblica in un’ottica di rafforzamento del network mondiale sulle Scienze della Vita e dei sistemi sanitari nazionali
- 05 dicembre 2021
Donne e scienza
Viviamo in un mondo in cui la scienza e la tecnologia giocano un ruolo importante...
- 25 novembre 2021
Ecco l’Italia dei «virtuosi» e le sue ottocento reti sociali
Lo studio, realizzato dall’Osservatorio Premio Giorgio Ambrosoli e dall’Università Cattolica, documenta per la prima volta dalla prospettiva delle scienze sociali e interpreta in modo sistemico i molteplici fenomeni di buone pratiche che ci sono nel nostro Paese
- 04 giugno 2021
Il ritorno dello Stato al Festival dell'Economia 2021 - di Andrea Ferro
L'emergenza pandemica ha riportato al centro la funzione e le prerogative dello Stato......
- 04 maggio 2021
Festival dell’Economia di Trento dal 3 al 6 giugno: focus sul ritorno dello Stato dopo la crisi Covid
Il tema portante di questa edizione della manifestazione è “Il ritorno dello Stato. Imprese, comunità, istituzioni
- 07 marzo 2021
Sedici donne per costruire il domani
Dalle autrici di «Controparola», i profili di chi incarna il cambiamento
- 25 febbraio 2021
Didacta Italia al via on line dal 16 marzo
Tutto è pronto per la quarta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento in Italia sull'innovazione della scuola in Italia, on line da mercoledì 16 a venerdì 19 marzo. La mostra, che si è svolta nelle edizioni precedenti alla Fortezza da Basso di Firenze e che tornerà in