- 29 novembre 2021
- 30 agosto 2021
I dipartimenti legali alla prova del cambiamento: la sfida è trasformarsi in abilitatori di business
Le 3 priorità per i consulenti legali del futuro, secondo l'EY Law Survey, sono la governance delle entità legali, la gestione dei contratti e l'innovazione tecnologica
- 02 giugno 2021
Il 62% degli italiani è attento alle informazioni nutrizionali in etichetta
Sondaggio Format Research per Agronetwork (Confagricoltura, Nomisma e Luiss): Nutrinform Battery sistema preferito al Nutriscore
- 18 gennaio 2021
Sanità, il 62% degli italiani non vuole lotte tra Governo e Regioni
Secondo una ricerca di Noto Sondaggi, la conflittualità tra poteri dello Stato non piace ai cittadini. Soprattutto in tempi di emergenza coronavirus
- 06 luglio 2020
Pubblico impiego, una Pa «anziana» che tra il 2008-18 ha perso il 6,2% del personale
Sono i dati emersi dalla ricerca sul lavoro pubblico presentata oggi in apertura di «Forum PA 2020 – Resilienza digitale», manifestazione dedicata ai temi dell'innovazione e della trasformazione digitale come risposta alla crisi, organizzata da Fpa
- 29 giugno 2020
Coronavirus, in Italia appena 6 decessi e 126 nuovi casi (il 62% in Lombardia)
Superano quota 189mila i dimessi/guariti, mentre gli attualmente positivi scendono sotto 16.500
- 25 gennaio 2020
Scuola, il 62% dei diplomati ai professionali lavora entro due anni
A 7 giorni dal termine delle iscrizioni il 30% ancora non ha scelto la scuola superiore. Un aiuto in più arriva dal focus del ministero dell’Istruzione su 1,3 milioni di studenti.
- 24 gennaio 2020
Il 62% dei diplomati ai professionali lavora entro due anni
Le famiglie italiane hanno ancora 7 giorni per scegliere la scuola superiore dei loro figli. Alle ore 18 del 24 gennaio il 30% non aveva ancora inoltrato via web la propria decisione. In soccorso degli indecisi arriva un nuovo focus del ministero dell’Istruzione che fotografa il lavoro di 1,3
- 29 luglio 2019
Europa sottozero sui titoli di Stato: tassi negativi per il 62%
Non solo Germania: ora anche Francia e Belgio vantano il segno meno per i decennali. La decisione di Draghi di armare ancora il bazooka Bce potrà spingere ulteriormente il fenomeno. L’eccezione dell’Italia
- 22 luglio 2019
Maturità: il 62% degli studenti ha preso più di 70, in Campania e Puglia record di «100 e lode»
Il Miur: in aumento i diplomati con lode, cresce la percentuale di chi prende un voto tra 91 e 99. Voti più alti al Sud e nei licei
- 19 novembre 2018
Pmi quotate in Borsa, il 62% ha una strategia di sostenibilità
Il 62% delle piccole e medie aziende quotate in Piazza Affari ha una strategia di sostenibilità e il 78% ce l’ha addirittura integrata nel proprio core business. È quanto emerge dall’Osservatorio Sole24Ore-Plus24 su un campione di Pmi sostenibili quotate a Milano. L’iniziativa, al secondo anno, è
- 19 maggio 2018
Cartelle, 950mila domande per la rottamazione-bis: il 62% via web
Le difficoltà degli ultimi giorni prima della scadenza, registrate soprattutto sui canali online e puntualmente segnalate dai professionisti, non sembrano aver fermato più di tanto la corsa verso la rottamazione-bis delle cartelle. Nei 202 giorni a disposizione (dal 26 ottobre 2017 al 15 maggio
- 28 settembre 2017
I casali si comprano se sono d’occasione, il 62% del mercato è in sette regioni
La Toscana (26,8% l’offerta sul totale) è la regione dove più di frequente è possibile imbattersi in proprietà di campagna in vendita
- 22 luglio 2017
Pagamenti Pa: le imprese aspettano fino a 687 giorni. Il 62% sempre in ritardo
Un po’ come i cantanti che vincono un’edizione di Sanremo e poi scompaiono dalla scena, il problema dei pagamenti al rallentatore alle imprese che lavorano con la Pubblica amministrazione sembra aver esaurito la propria fortuna mediatica. Il dibattito si è infiammato fra 2013 e 2015, e ha prodotto
- 17 novembre 2016
In tasse il 62% dei profitti commerciali
Diminuisce per il secondo anno consecutivo il total tax rate dell’Italia e migliorano i tempi della compliance. È quanto emerge dal rapporto della Banca mondiale e di PwC, che rileva e analizza i costi per imposte e tasse in capo alle aziende e il connesso carico amministrativo per versamenti
- 14 agosto 2016
Il Sole è un pianeta? Il 62% degli italiani sa che non lo è. Evviva!
Da settimane Massimiano Bucchi, a capo di Observa-Science in society racconta (anche su «Repubblica» di lunedì scorso) che l’alfabetismo scientifico degli italiani è migliorato e va superato lo stereotipo secondo cui come Paese saremmo scientificamente analfabeti. Con grande eccitazione viene