- 17 marzo 2023
Piantedosi nel mirino
Sono iniziati giovedì a Rimini i lavori del XIX Congresso nazionale CGIL ...
- 16 marzo 2023
Pnrr, controlli a tutto campo sugli investimenti dei Comuni
Il governo stringe sulle verifiche nell’attuazione dei progetti da 12,5 miliardi collegati al Viminale. Alle Prefetture l’esame del 100% dei documenti sulle piccole opere, al Mef i rendiconti
- 15 marzo 2023
Mef-Viminale, alle prefetture i controlli sul Pnrr dei Comuni
In particolare per quel che riguarda i 6 miliardi di investimenti nelle «piccole opere» di messa in sicurezza di territorio ed edifici pubblici
- 13 marzo 2023
Elezioni amministrative, le indicazioni del Viminale per la convocazione dei comizi
Per organizzare il turno elettorale del 2023 nelle Regioni a statuto ordinario
- 11 marzo 2023
Migranti, in migliaia verso l’Italia: è allarme Tunisia. Ecco perché
La grave crisi economica che soffoca la Tunisia assieme alle recenti dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied che ha invocato “misure urgenti” contro l’immigrazione illegale di africani sub-sahariani nel suo Paese, hanno di fatto provocato un boom di partenze verso l’Italia.
- 10 marzo 2023
Migranti, migliaia verso l’Italia. Guardia Costiera salva oltre 1.200 migranti
Altri 500 arrivi in nottata su un’imbarcazione attraccata a Crotone. Sbarcata al porto di Reggio Calabria la nave Dattilo della Guardia costiera con a bordo 584 migranti. Apprezzamento di palazzo Chigi per parole del presidente del Consiglio Ue, Michel.
- 09 marzo 2023
Dl migranti, si riapre il rubinetto dei flussi di lavoratori extra Ue. Ecco la bozza
In dieci articoli, lo schema di decreto semplifica gli ingressi regolari e definisce nuove misure di contrasto all’immigrazione clandestina, con il reato per i trafficanti che provocano morte o lesioni
- 08 marzo 2023
Ispezioni anagrafiche, il Viminale invia ai prefetti il nuovo modello di verbale
Il ministero ha definito, d'intesa con l'Istituto di statistica, una versione aggiornata
- 06 marzo 2023
Viminale, perentorio entro il 31 maggio il rendiconto delle multe 2022 anche se a zero
Entro trenta giorni dalla trasmissione al ministero ciascun ente locale deve anche pubblicare la relazione relativa ai proventi
- 03 marzo 2023
Niente sanzioni per il mancato invio dei dati, il Viminale «svincola» le risorse per gli enti inadempienti
Ma va completato l'inserimento di tutti le informazioni di monitoraggio e di rendicontazione nel sistema informativo ReGiS
- 21 febbraio 2023
Passaporti, il Viminale corre ai ripari, straordinari negli uffici per smaltire l’arretrato
Il ministro Piantedosi: esplosione delle richieste nel post pandemia legato alla ripresa dei viaggi e alla Brexit. Nel 2022 i rilasci sono stati 1,8 milioni
Passaporti, 339mila rilasci da inizio anno. Il Viminale: «Impegno straordinario proseguirà»
Dopo il caos e i ritardi, ecco i risultati del piano di aperture eccezionali, open day e superamento delle prenotazioni online
Bonus casa: cosa succede dopo lo stop del Governo
Con il decreto varato giovedì scorso dal Governo è cambiato improvvisamente il panorama della cessione e dello sconto in fattura ...
- 20 febbraio 2023
Vigili urbani, entro fine marzo le richieste di rimborso dei Comuni per spese di equo indennizzo e degenza
Invio con modalità esclusivamente telematica tramite il sistema certificazioni enti locali
Anpr, addio per sempre ai registri di stato civile in versione analogica
L'univocità di ogni atto riportato in Ansc è resa possibile tramite l'assegnazione di una numerazione progressiva