Il Venezuela
Trust project- 25 gennaio 2023
Commercio e moneta unica, il Brasile di Lula riparte dai legami con l’Argentina
Il leader brasiliano rilancia il dialogo con l’Europa, anche sull’ambiente. Ma ha anche avviato un programma di finanziamenti per aiutare Buenos Aires
- 01 gennaio 2023
Brasile, Lula giura da presidente: «Democrazia è la grande vincitrice»
Un uomo in possesso di un coltello e di esplosivo è stato bloccato dalla polizia militare brasiliana all’ingresso della zona dove si è svolta la cerimonia di insediamento
- 09 dicembre 2022
La flotta di petroliere «ombra» che trasporta il petrolio russo e aggira le sanzioni
Christian Ingerslev, amministratore delegato di Maersk Tankers: «Se guardiamo alle navi vendute ad acquirenti ignoti negli ultimi sei mesi, è chiaro che si sta creando una flotta allo scopo di trasportare petrolio russo»
Mancano petroliere: ecco perché tornano le navi rottame (e vola il prezzo dei noli)
Le rotte si allungano e la flotta fantasma si amplia. Boom di vendite anche per imbarcazioni ad alto rischio di incidente
- 06 dicembre 2022
Petrolio, come il bando Ue alla Russia cambia i traffici mondiali
Dal 5 dicembre l’Ue si è unita al bando di Stati Uniti e Gran Bretagna nei confronti di Mosca. Il nuovo ruolo di Turchia, India e Cina
- 02 dicembre 2022
A Enrico Ghella laurea honoris causa dal Politecnico di Torino
La cerimonia si è svolta a Torino il 2 dicembre al Castello del Valentino
- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 02 giugno 2022
Petrolio, mano tesa dall’Opec+ che si impegna ad accelerare la produzione
La coalizione non ha sospeso la Russia dalle quote ma anticiperà il rientro dai tagli dell’epoca Covid: un gesto di scarsa efficacia per colmare le carenze di greggio, ma che dal punto di vista politico appare come distensivo. E prelude a una ripertura del dialogo tra Usa e Arabia Saudita
- 01 giugno 2022
Petrolio, Russia verso la sospensione dalle quote Opec+
Mosca potrebbe presto essere svincolata da ogni obbligo nella coalizione, perché la sua produzione di greggio sta crollando e lo farà ancora di più dopo l’embargo Ue e le sanzioni contro chi assicura i carichi trasportati via mare
Colombia, un ribelle per voltare pagina: favorito Petro il rivoluzionario
Di sinistra, ex miliziano di M-19 (organizzazione terroristica che proponeva un mix di socialismo e nazionalismo rivoluzionario) è in testa nei sondaggi
- 20 maggio 2022
Tra Stati Uniti e Venezuela inizia l’ora del disgelo: dialogo e sanzioni meno dure
L'Amministrazione Biden apre a Nicolas Maduro che accetterà il ripristino della collaborazione tra compagnie petrolifere americane e Pdvsa
- 24 marzo 2022
G7 e Ue bloccano l’oro di Mosca. La Russia riuscirà a vendere i suoi lingotti?
La Russia ha riserve auree tra le più grandi del mondo, per un valore di oltre 140 miliardi di dollari, che potrebbero aiutarla ad aggirare le sanzioni.Ammesso che riesca a vendere lingotti
- 07 marzo 2022
Petrolio e gas senza freni: gli Usa vogliono colpire l’export russo e il mercato trema
Il Brent ha sfiorato 140 dollari al barile, lanciato verso i record del 2008, e il gas in Europa si è spinto a 345 euro per Megawattora. Record storici anche per grano, nickel (+90% in un giorno), alluminio e palladio
- 31 dicembre 2021
Perché Inghilterra e Venezuela stanno litigando per l’oro di Caracas
Maduro rivendica le riserve auree venezuelane custodite dalla Bank of England. Londra le attribuisce all’oppositore Guaidò. Caso politico e diplomatico
- 13 dicembre 2021
Con Sider Alloys torna l’alluminio in Sardegna
L’alluminio primario può ripartire da Portovesme. Dallo stabilimento che la Sider Alloys ha rilevato qualche anno fa dall’Alcoa. Ottenute le ultime autorizzazioni, all’interno del compendio industriale del Sulcis comincia l’attività propedeutica a rimettere in marcia gli impianti fermi dall’ottobre
- 20 novembre 2021
Renzi dalla Leopolda contro i giudici per l’inchiesta Open. «Un processo kafkiano»
«Hanno sbagliato Matteo, Matteo Messina Denaro lo hanno cercato con meno persone di Matteo Renzi», attacca l’ex premier
- 09 novembre 2021
Compensi di Renzi e rapporti Venezuela-M5S, il Copasir chiede gli atti alle procure
Il Copasir vuole approfondire il caso dei compensi dell’Arabia Saudita per le attività professionali svolte dall’ex premier Matteo Renzi. Ma anche i rapporti tra il Movimento Cinque Stelle e il Venezuela