L'ultima sfida di Frank Gehry: «Pronto a tutto per migliorare le città»
Costruisce a partire dall'interno verso l'esterno, facendo sbocciare la forma. È convinto che la facciata di un palazzo esprima la sua umanità. A 93 anni, l'architetto racconta il suo ultimo progetto nella capitale britannica. E la sua fiducia nei giovani
- 27 giugno 2022
Destinazione Cervia dove il benessere sa di sale e invita alla cura di sé
Da stiva per “l’oro bianco” a santuario olistico, la località romagnola ha trovato il dosaggio giusto fra storia, ospitalità e innovazione. Come dimostra la Darsena del Sale, punto di partenza per un viaggio sensoriale a tutto tondo.
- 26 giugno 2022
Dalla Ue altri 283 milioni sul Pnrr, Giovannini: le risorse aggiuntive alla riconversione industriale green
Il Mims ragiona sui fondi in arrivo con il capitolo aggiuntivo di Repower Eu e altri fondi Ue nazionali da programmare
- 17 giugno 2022
Turismo valdostano in allarme, mancano almeno mille addetti
Gérard (Adava): i compensi se bassi scontano la concorrenza del reddito di cittadinanza . Dominidiato (Confcommercio): la stagione si annuncia positiva, la carenza di personale è un problema
- 15 giugno 2022
La Danimarca del Tour de France: tutto sul regno scandinavo delle bici
Il Grand Départ del Tour quest’anno parte da Copenaghen: ecco percorso, gli altri cicloitinerari da non perdere e molte altre curiosità
- 13 giugno 2022
Nelle collezioni di Mercedes Benz non può mancare una berlina W116
Il modello unisce una qualità costruttiva oggi impensabile, e capace di emozionare, con spese di gestione più che affrontabili
- 06 giugno 2022
Comuni, multe nel mirino Antitrust
Ci siamo lasciati alle spalle il ponte del 2 giugno e riprendiamo le nostre dirette...
- 05 giugno 2022
Bollette troppo care, così il comune sardo chiude tutti gli uffici per risparmiare
I servizi essenziali ai cittadini saranno comunque garantiti, ma in nome del risparmio energetico, si spengono luci e aria condizionata, computer e stampanti
- 03 giugno 2022
Friuli Venezia Giulia. Ciclovia Alpe Adria, da Salisburgo a Grado
L'esperienza di cicloturismo, affrontando gli oltre 400 chilometri della Ciclovia Alpe Adria, è totale. Perché dall'inizio del viaggio, la città barocca di Salisburgo in Austria, al suo epilogo, la località balneare di Grado, in Friuli-Venezia Giulia, è un susseguirsi di scenografie diverse fra
Caro materiali, da ottobre andate deserte 19 maxi-gare per opere da 1,8 miliardi
Analisi Ance sugli effetti della corsa dei prezzi: 57 bandi per interventi rilevanti finiti senza concorrenti o "presidiati" da meno di cinque imprese
- 02 giugno 2022
Ponte del 2 giugno, 14 milioni in vacanza. Autostrade: flussi superiori a pre-Covid
Nei quattro giorni di stop a lavoro e scuola (secondo i calcoli di Cna Turismo e Commercio) un movimento economico intorno ai 6 miliardi di euro
- 31 maggio 2022
Ottimismo per il Ponte del 2 giugno, in viaggio circa 13 milioni di italiani
Sarà la prima grande prova in vista delle vacanze estive. La maggioranza sceglierà di pernottare in hotel mentre in bar, ristoranti e pizzeria si spenderà circa un miliardo. Stop al Green pass per i turisti stranieri che arrivano in Italia
- 29 maggio 2022
Morto Bo Hopkins,volto di American Graffiti e Fuga di mezzanotte
Aveva 84 anni. Si è spento dopo aver subito un attacco di cuore il 9 maggio
- 26 maggio 2022
Bernabò Bocca (Federalberghi): «Green e sostenibili, ci adeguiamo ai cambiamenti. Il settore riparte ma servono sostegni»
Per il presidente della federazione i dati sulle presenze fanno ben sperare
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima