Pnrr impegno del Paese, non solo del Governo: va attuato anche per evitare la recessione
Il Pnrr è lo strumento “strutturale” per ribilanciare gli effetti della crisi che stiamo vivendo e per consentire di resistere più efficacemente in futuro ad altre crisi che dovessero presentarsi
Pa / Già rilanciati concorsi e mobilità
Nel Pnrr la riforma della Pubblica amministrazione, insieme a quella della giustizia, è la «riforma trasversale», considerata indispensabile all'attuazione di tutto il Piano. Per questa ragione, è stata una dei filoni che da subito hanno impegnato il governo, e che oggi conosce il maggior numero di
- 24 maggio 2022
Sardegna, varato piano da 520 milioni per i nuovi porti
A Cagliari previsto lo spostamento del traffico merci nel porto canale e la trasformazione del porto storico
Def Infrastrutture: Giovannini «ancora 70 miliardi da fondi Ue e legge di bilancio»
Il ministro delle Infrastrutture ha illustrato l'allegato al Def: invito al governo a completare il lavoro con la finanziaria e alle regioni a non disperdere le risorse europee e quelle del Fondo sviluppo coesione
Mancata adozione del piano anticorruzione, rispondono Cda e organo incaricato illegittimamente come responsabile
I vertici di un'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale del Centro-Sud Italia sono stati sanzionati dall'Anac
Programmazione, nel Piao anche il piano degli obiettivi
Il nuovo testo del Dpr non abroga le vecchie disposizioni ma ne dichiara la cessazione di efficacia
- 23 maggio 2022
Ita, corsa a due per la privatizzazione. Il Mef valuta quota tra il 10 e il 30%
La privatizzazione di Ita Airways sarà una corsa tra l’asse Msc-Lufthansa e il fondo americano Certares affiancato, nell’ottica di un’alleanza commerciale, da Air France-Klm e Delta
Casta Diva Group, nuovo piano industriale: obiettivo 70,1 milioni nel 2024
La società di Andrea De Micheli scommette su un boom del valore della produzione nei prossimi due anni. Ebitda in crescita a 7 milioni
Economia circolare, ecco le strategie dei più importanti consorzi italiani
Il CoReVe (vetro) punta sul Centro-Sud. Il Conai (imballaggi) usa la leva Pnrr. Il Conou (oli usati) invece appoggia i progetti delle scuole
Hines investe 200 milioni nel primo «office campus» a Milano
L’operazione di investimento verrà finalizzata, in partnership con un investitore istituzionale estero, attraverso l’acquisto del 100% delle quote di un fondo gestito da Bnp Paribas REIM.Il progetto è composto da 4 edifici con destinazione direzionale e copre una superficie complessiva di 30mila metri quadrati
Tim sotto i riflettori, in settimana atteso memorandum su rete unica
La società avrebbe chiesto all'Agcom di includere nel piano di coinvestimento di Fibercop un meccanismo di indicizzazione delle tariffe all'ingrosso all'inflazione
Balenciaga sfila alla Borsa di New York: «I soldi feticcio assoluto»
Primo show lontano da Parigi in quasi due decenni. In passerella truppe incappucciate che raccontano come la moda può riscrivere o annullare l’identità del singolo.
Scuole aperte d’estate: laboratori e sostegno agli studenti ucraini
Anche quest’anno da giugno a settembre spazio a corsi di recupero e di lingua, accoglienza ai minori stranieri. Sul piatto 280 milioni (contro i 500 del 2021)
Ucraina: il piano per la pace, i piani per la guerra. Taiwan: Biden all'attacco, Pechino risponde
Siamo andati in Iran, a Teheran, dove ieri un commando armato in motocicletta ha ucciso Hassan Sayyad Khodayari...