Il Piano
Trust projectMigranti, il piano per la Tunisia: mezzi e uomini per bloccare le partenze. Gentiloni in visita
Nelle prossime settimane l’Europa ascolterà le richieste del governo alle prese con la grave crisi economica e le tensioni interne
A Parigi tonfo Orpea, tribunale apre procedura di salvaguardia
Sono stati nominati due amministratori giudiziari per supervisionare il gestore di case di riposo, fortemente indebitato e in gravi difficoltà
Staffetta solidale per Sport senza frontiere
Garantire ai minori svantaggiati l’accesso gratuito ad iniziative educative che consentano di sperimentare e sviluppare capacità, relazioni, talenti, passioni e aspirazioni a prescindere dalla condizione sociale dalla quale proviene: è questo l'obiettivo che si pone la Onlus Sport Senza Frontiere
- 27 marzo 2023
Con «Scuola Futura» prof a lezione di digitale, Stem e divari territoriali
Al via la nuova piattaforma ministeriale per la formazione continua: già iscritti 150mila prof e caricati 4.500 corsi
- 26 marzo 2023
Credit Suisse, fine ingloriosa nell’ignavia della Vigilanza
Investimenti azzardati, inchieste per truffe e riciclaggio, risk management fallimentare. Così si è arrivati al collasso della banca svizzera e alla perdita di fiducia verso i regolatori, che sui segnali di crisi sembrano aver chiuso gli occhi troppo a lungo
- 24 marzo 2023
Crescita e Def, verso una revisione al rialzo del Pil? Cosa potrebbe succedere
Secondo quanto fa sapere il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti nel Documento di economia e finanza di metà aprile si potrebbe alzare l'asticella della crescita, e il livello possibile cui attestarsi si avvicinerebbe all'1%. Il che sarebbe comunque un buon risultato con conseguenti effetti sul debito e sul deficit.
Nasce il nuovo Syllabus, il portale della formazione del capitale umano delle Pa
Il Dipartimento della funzione pubblica lancia l'hub digitale per lo sviluppo delle competenze e l'innovazione amministrativa
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche
Pfandbriefbank e Aareal Bank hanno annunciato di avere deciso di non rimborsare i titoli AT1 che avevano l’opzione «call» in arrivo
Eurovita, corsa per il salvataggio. Verso nuovo blocco dei riscatti
Entro il 31 marzo il decreto per l'amministrazione straordinaria. Possibile che Ivass intervenga sulle polizze per favorire l'ingresso di nuovi soci
Borse, caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank nel mirino. Milano chiude a -2,2% ed è maglia nera
La banca di Berlino perde quasi il 9% ma tutto il settore finisce nel mirino dopo che due altri istituti tedeschi hanno deciso di non richiamare in anticipo dei bond in modo da non doverli sostituire con altri più costosi sul mercato. Ma la settimana dei listini nel complesso è stata positiva
Pnrr, controllo preventivo anti-frode su due livelli
Con la falsificazione dei crediti d’imposta finanziati dal Piano si possono generare Durc illegittimi per la partecipazione agli appalti
La Francia vieta l’uso di TikTok e Netflix sui dispositivi dei funzionari pubblici
«Non ho visto alcuna prova» sull’accesso della Cina ai dati degli utenti di TikTok, ha affermato il Ceo Shou Zi Chew al Congresso Usa. Giovedì Il parlamento britannico aveva deciso di vietare l’utilizzo del social dei video brevi su tutti i suoi dispositivi e sulle sue reti
Eurallumina, intesa azienda-istituzioni entro maggio o rilancio a rischio
È corsa contro il tempo per cercare di non far fallire il progetto di riavvio dell’Eurallumina di Portovesme, nel Sulcis. Senza infatti una nuova intesa scritta è a rischio tutto il progetto di rilancio
Accenture taglia 19mila posti di lavoro
La società ha abbassato le previsioni su ricavi e i profitti, segno di quanto il peggioramento dell’outlook dell’economia globale stia pesando