Il Mulino
Trust project- 04 giugno 2023
Trentino-Alto Adige
In Trentino Alto Adige questa settimana per tornare a scoprire un territorio ricco di tradizione e con particolare sensibilità all'ambiente e alla
- 28 maggio 2023
Locke e la fiducia come fondamento del potere politico
Con il pensiero del filosofo inglese si arriva alla definizione di un potere politico che non può essere immaginato come illimitato; una delega in bianco irrevocabile
- 21 maggio 2023
Europa, vista sul Golfo Persico
Al termine della settimana che ha nuovamente visto l'Emilia Romagna colpita da fenomeni estremi, ci concentriamo sulla relazione tra emissioni di Co2 e
- 15 maggio 2023
La visita di Zelensky in Italia
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Tensione sul grano, senza accordo mercato interno a rischio
Il governo russo ha fatto sapere che se entro il 18 non si troverà un accordo per rinnovare il corridoio del grano, lo considererà «decaduto». Sono 24 milioni
La fine del Terzo Polo
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro ...
- 04 maggio 2023
Mou contro tutti
Mourinho non le manda a dire dopo l'1-1 tra la sua Roma e il Monza ...
- 03 maggio 2023
L’impervio percorso delle magistrate italiane
Sessant’anni fa una legge finalmente apriva le porte del corpo giudiziario alle donne: in otto vinsero il concorso, sancendo un salto di mentalità, costume ed etica nel Paese
- 16 aprile 2023
La Turchia verso le elezioni tra terremoto, guerra e rapporti con Bruxelles
In questa puntata di Europa Europa, oltre alla consueta cronaca, ci occupiamo di Turchia, che si appresta alle elezioni politiche previste tra meno di un mese.
- 13 aprile 2023
Un futuro più umano attraverso la rivoluzione della globotica
Non basta investire in automazione e robotistica per accrescere la produttività dei lavoratori se non ne deriva una «prosperità condivisa» che dipende da una giusta composizione di tecnologia, istituzioni e norme sociali
- 12 aprile 2023
Un futuro più umano attraverso la rivoluzione della globotica
Dall’ingresso delle ormai consolidate ICT (tecnologie dell’informazione e comunicazione), fino al recente avvento della intelligenza artificiale
- 09 aprile 2023
Dall'uovo esce la Capitale
Complici i passi falsi del venerdì di Inter e Milan contro Salernitana e Empoli, ora tra Milano e Roma a dettare legge in classifica è totalmente la Capitale.
- 26 marzo 2023
Grand Tour: Puglia
Questa settimana, complice l'ora legale, ci dedichiamo alla Puglia ...
L'idea di nazione nel dibattito politico contemporaneo
La grande paura collettiva vissuta durante gli anni del Covid ha riattivato negli italiani un senso di appartenenza ...
- 18 marzo 2023
Il ruolo delle monete nella storia
Nessun altro strumento nel corso della storia ha avuto una capacità di penetrazione ...
- 13 marzo 2023
Scoppia la pace tra Arabia Saudita e Iran, il merito è della Cina
L'accordo tra Iran e Arabia Saudita per riaprire le rispettive ambasciate siglato venerdì scorso con la mediazione della Cina è frutto di un lavoro che Pechino
- 12 marzo 2023
L'eredità del pensiero di Benedetto Croce
Riproporre una biografia di Benedetto Croce dopo sessant'anni di oblio ...
- 25 febbraio 2023
Globalizzazione e disuguaglianze
La globalizzazione ha contribuito a ridurre le disuguaglianze tra paesi avanzati e arretrati ...
- 22 febbraio 2023
Putin in guerra con l'Occidente
Alla vigilia dell'anniversario del primo anno di guerra, Vladimir Putin non arretra. In quasi due ore di discorso davanti all'Assemblea federale russa spazio