- 09 giugno 2021
Centrodestra, per Roma corre il ticket Michetti-Matone
Paolo Damilano è il candidato sindaco a Torino. Entro la settimana la candidatura per la Regione Calabria
- 10 febbraio 2013
Abu Omar, la mossa del Governo
Sul segreto di Stato ricorre alla Consulta contro la Cassazione
- 02 febbraio 2013
«Basta cortocircuiti tra stampa e giustizia»
Napolitano al Csm: subito le nomine negli uffici direttivi
- 26 gennaio 2013
Torino il distretto con più tagli al personale. Il ministro Severino: servono obiettività e rispetto delle specificità
Da Torino il ministro della Giustizia Paola Severino tira le fila dell'azione del Governo e ribadisce la preoccupazione per la situazione carceraria in Italia.
- 25 gennaio 2013
Emergenza carcere e sistema giustizia in chiave europea, le "Linee guida" della relazione Lupo
In occasione dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario, in corso oggi presso la Corte di cassazione a Roma, il primo presidente della stessa Corte, Ernesto
- 24 gennaio 2013
Diritti dell'uomo, Italia maglia nera: peggio di noi solo Russia e Turchia
L'Italia è sempre di più la spina nel fianco della Corte europea dei diritti dell'uomo. Anche quest'anno il Rapporto della Corte europea dei diritti dell'Uomo
- 23 gennaio 2013
Giustizia, missione risparmio: meno intercettazioni e spese in calo grazie al filtro in appello
In tempi di crisi, risparmiare è diventato un imperativo per tutti i ministeri, e il governo dei tecnici non ha derogato nemmeno nel caso della Giustizia, da
- 08 gennaio 2013
Carceri, Strasburgo condanna l'Italia. Napolitano: mortificante conferma della nostra incapacità di garantire i diritti elementari
L'Italia viola i diritti dei detenuti tenendoli in celle dove hanno a disposizione meno di 3 metri quadrati. La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo
- 20 dicembre 2012
Il ministro Severino riceve la domanda di grazia per Sallusti: ora parte l'istruttoria
Il Ministro della Giustizia Paola Severino ha ricevuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la domanda di grazia presentata in favore di
- 19 dicembre 2012
Carceri e non solo. Parla il ministro Severino
Marco Pannella si rifiuta di mangiare e bere. Chiede che il Parlamento approvi l’amnistia per rimediare all'emergenza carceri sovraffollate...
Ministro Severino a 24 Mattino
Ministro Severino: 'Bene l’idratazione di Pannella, io lo voglio vivo a combattere'...
- 02 dicembre 2012
Il Quirinale esamina il caso Sallusti- Berlusconi: altra pagina di giustizia negata, serve riforma
Una «ulteriore pagina di giustizia negata». È l'opinione dell'ex premier, Silvio Berlusconi, commentando, in una nota, la vicenda Sallusti. Ieri il direttore
- 24 novembre 2012
Per semplificazioni, Province e titolo V rischio binario morto
In bilico 20 riforme nei 30 giorni di lavoro prima dello stop Strada in salita anche per delega fiscale e decreto sviluppo
- 16 novembre 2012
Il ministro Severino: pronto il nuovo decreto parametri. Per i notai nuovi scaglioni e tabelle
NAPOLI – La revisione dei parametri professionai è dietro l'angolo. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia, Paola Severino, nel suo intervento
- 25 ottobre 2012
Stop alla conciliazione obbligatoria
La Consulta boccia la procedura - Pressing in Parlamento per una soluzione legislativa
- 14 ottobre 2012
Severino: siamo di fronte a una seconda Tangentopoli ed è più grave di quella del 1992
«Questa è una seconda Tangentopoli, mi sembra inevitabile dirlo», ha detto il ministro della Giustizia, Paola Severino, nell'intervista a Maria Latella su
- 30 settembre 2012
Cancellieri: «Nel Lazio al voto entro 90 giorni. Per le Regioni non c'è commissariamento»
PIACENZA - Moralizzazione della politica, preoccupazione per la situazione economica e per l'ordine pubblico, ripristino delle regole minime di solidarietà e
- 29 settembre 2012
Il ministro Severino: «Il ddl anticorruzione verso una conclusione rapida. Rafforzare prevenzione e sanzioni»
Il traguardo si inizia a vedere: «Ci stiamo avviando verso una conclusione rapida». Il ministro della Giustizia, Paola Severino, lancia un segnale di cauto