Ultime notizie

Il Cavaliere

Trust project

  • 27 marzo 2025

    Italia

    Giorgia Meloni supera Prodi ed entra nella top five dei governi più longevi

    Il record del “Berlusconi 2”, rimasto in carica per 1.412 giorni, è ancora lontano. Ma il governo Meloni, pur tra qualche fibrillazione per le strategie da adottare sulla Difesa o sull’Ucraina e per la “gestione” del Ddl sicurezza, può intanto festeggiare l’ingresso nella “top five” dei governi più

  • 01 marzo 2025
    "Ti ricordi di Sarah Leroy?" di Marie Vareille e "Il segno del comando" di Loredana Lipperini

    CONTAINER

    "Ti ricordi di Sarah Leroy?" di Marie Vareille e "Il segno del comando" di Loredana Lipperini

    "Ti ricordi di Sarah Leroy?" è un romanzo che ha avuto un grande successo in Francia, scritto da Marie Vareille (Rizzoli - traduz. Sara Arena). Tutto gira intorno a un mistero, ossia la scomparsa di un'adolescente, Sarah, avvenuta nel settembre del 2001. La sua storia viene raccontata da una narratrice che preferisce restare anonima e che ripercorre le vicende dal '92 in poi. Innanzitutto l'incontro fra Sara e Angelique da bambine in un cimitero al funerale della mamma di Sarah. Poi c'è la loro amicizia, solida e simbiotica, i rapporti di Sarh con la matrigna e i figli di lei. Ma improvvisamente qualcosa spezza il legame fra le due adolescenti e poco tempo dopo Sarah scompare. A distanza di vent'anni Funny, sorella di Angelique, ormai giornalista in carriera, torna nella cittadina per fare un reportage sul quel caso di cronaca. Insieme alla figliastra cercherà di capire cosa era accaduto a Sarah e se chi è finito in carcere è veramente colpevole. Una storia fatta di bugie, omissioni e patti segreti. Nella seconda parte parliamo di "Il segno del comando" (Rai Libri) di Loredana Lipperini. Un romanzo che trae spunto dall'omonimo sceneggiato in andato in onda nel 1971, un romanzo gotico in cui ci sono misteri, atmosfere inquietanti, elementi sovrannaturali, luoghi e oggetti simbolici. Il protagonista è un inglese, Edward Forster, professore a Cambridge, massimo esperto del poeta Byron. Viene in Italia per tenere una conferenza British Counsil di Roma, ma viene anche perché ha ricevuto uno strano invito da tale Marco Tagliaferri che lui  non conosce. A Roma il professor Forster incontra una donna affascinante ed enigmatica, Lucia, e si trova coinvolto in una serie di vicende insolite che mettono in dubbio la sua razionalità. Del resto, come dice lo stesso Forster, "Roma è una città di fantasmi". 

  • 26 febbraio 2025
    Il mio cane nella tomba con me

    CONTAINER

    Il mio cane nella tomba con me

    Stanno aumentando i comuni d'Italia che garantiscono ai cittadini la possibilità di essere sepolti nei cimiteri insieme ai propri animali domestici.Sottoponiamo al nostro pubblico un sondaggio per sapere se prevalgono i favorevoli o i contrari a questo tipo di iniziative.

  • 20 febbraio 2025
    «Gusto Connesso»: smartphone spenti a tavola (almeno per un weekend)

    Food

    «Gusto Connesso»: smartphone spenti a tavola (almeno per un weekend)

    Con l’avvento del telefonino, l’etichetta o la semplice buona educazione subito suggerirono di non utilizzare il nuovo strumento tecnologico a tavola, era sconveniente e cafone. E per un po’ di tempo, in effetti, chi esibiva l’ultimo modello di cellulare posandolo sulla tovaglia del ristorante

  • 31 gennaio 2025
    Lombardia, dai Cavalieri del lavoro 20 borse studio per i corsi Stem

    Scuola

    Lombardia, dai Cavalieri del lavoro 20 borse studio per i corsi Stem

    Il gruppo lombardo dei Cavalieri del Lavoro ha concluso un progetto pilota volto a promuovere la parità di genere e incentivare la partecipazione femminile nelle discipline Stem (scienze, t, ingegneria e matematica). L’iniziativa ha visto l’assegnazione di 20 borse di studio del valore di 1.000

  • 30 gennaio 2025
    Cinquanta anni fa moriva Emilio Lussu, scrittore e politico visionario

    Cultura

    Cinquanta anni fa moriva Emilio Lussu, scrittore e politico visionario

    Decorrono, nel 2025, i 50 anni dalla scomparsa di Emilio Lussu. L’omonimo Centro studi, su iniziativa del Consiglio regionale della Sardegna e d’intesa con Eurispes ed altri enti, cerca di recuperare alcuni lasciti, sempre attuali, del suo pensiero. In molti partecipano alla commemorazione. Alcuni

  • 17 gennaio 2025
    Darwin Nevada e Zorro al Piccolo Teatro

    Viaggi

    Darwin Nevada e Zorro al Piccolo Teatro

    C’è grande attesa per le nuove produzioni in programma al Piccolo Teatro. Dal 22 gennaio, infatti, va in scena Darwin, Nevada di Marco Paolini e Matthew Lenton: in pratica si viene invitati a partecipare a un viaggio fantasmagorico in una sperduta ghost town americana chiamata come lo scienziato,

  • 11 dicembre 2024
    General Trade entra nel Gruppo VéGé

    Economia

    General Trade entra nel Gruppo VéGé

    Un polo di aggregazione che continua a crescere. È il Gruppo VéGé in cui dal prossimo 1° gennaio entrerà come socio General Trade, realtà specializzata negli articoli per la casa, il tempo libero e l’outdoor che opera con l’insegna Happy Casa Store, specializzata nel segmento drugstore. Happy Casa

  • 29 novembre 2024
    Batterie, Northvolt studia una partnership con il gigante cinese Catl

    Finanza

    Batterie, Northvolt studia una partnership con il gigante cinese Catl

    Nelle braccia del nemico? Il produttore svedese (in crisi) di batterie per auto Northvolt avrebbe avviato delle trattative con player cinesi del settore, incluso il numero uno del mondo, la cinese Contemporary Amperex Technology Co. (Catl). Il quotidiano svedese Dagens Nyheter ha scritto che le due

    Italia, a novembre inflazione rimbalza a +1,4% (da 0,9% di ottobre). In Eurozona sale al 2,3%

    CONTAINER

    Italia, a novembre inflazione rimbalza a +1,4% (da 0,9% di ottobre). In Eurozona sale al 2,3%

    Rimbalzo dell inflazione a novembre. La stima provvisoria dell indice nazionale dei prezzi al consumo comunica l Istat - ha registrato una variazione su base mensile nulla mentre aumenta dell 1,4% su base annua, dal +0,9% di ottobre (0,7% settembre), mentre per l indice armonizzato IPCA la variazione annua è del +1,6% (in accelerazione da +1,0% di ottobre).La risalita dei prezzi è dovuta essenzialmente all accelerazione dei beni energetici regolamentati (da +3,9% a +7,5%) e dell attenuarsi della flessione degli energetici non regolamentati (da -10,2% a -6,6%). Un sostegno all inflazione deriva inoltre dall andamento dei prezzi dei beni alimentari, dei beni durevoli e non durevoli, dei servizi relativi ai trasporti e, in misura minore, di quelli dei Servizi relativi all abitazione e dei Servizi relativi alle comunicazioni. Il tasso di crescita dei prezzi del carrello della spesa (alimentari e beni per la cura della persona e della casa) sale a +2,6% mentre l inflazione di fondo si attesta a +1,9%. L inflazione acquisita per il 2024 è pari a +1,0% per l indice generale e a +2,0% per la componente di fondo.Sale l inflazione annua anche nell area euro è salita al 2,3% in novembre, dal 2% di ottobre, secondo la stima flash di Eurostat. Il dato è in linea con il consensus, la media delle stime degli analisti. Rispetto a ottobre, l indice dei prezzi al consumo è calato dello 0,3% congiunturale. L inflazione annua core, al netto di cibo, energia, alcolici e tabacchi è rimasta stabile al 2,7% in novembre, come in ottobre, mentre il mercato si attendeva un leggero rialzo. Tra le principali componenti dell indice dei prezzi al consumo, i servizi sono aumentati del 3,9% su base annua, dal +4% di ottobre; cibo, alcol e tabacchi sono rincarati del 2,8%, dal +2,9% del mese prima; i beni industriali non energetici sono saliti dello 0,7% rispetto allo 0,5%; l energia è calata dell 1,9%, dal -4,6% di ottobre.L'intervento di Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio ai microfoni di Sebastiano Barisoni a Focus Economia.

  • 27 novembre 2024
    Un democristiano a Bruxelles: chi è Fitto, dall’idillio con Berlusconi al governo Meloni

    Italia

    Un democristiano a Bruxelles: chi è Fitto, dall’idillio con Berlusconi al governo Meloni

    L’enfant prodige della politica italiana è cresciuto. Raffaele Fitto da Maglie, in provincia di Lecce, 55 anni compiuti a fine agosto, si appresta a insediarsi nel ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alle Riforme e alla Coesione. L’apice di una carriera cominciata

  • 06 novembre 2024
    La vittoria del trumpismo

    CONTAINER

    La vittoria del trumpismo

    "Dio mi ha salvato": Trump vince le elezioni e il trumpismo torna di moda. Analizziamo il tipo di comunicazione che ha permesso questo trionfo con il giornalista Stefano Feltri.