- 14 giugno 2022
Gas, logistica difficile e instabilità regionale frenano l’hub del Levante
Tra Israele e Libano ci sono contese su alcuni giacimenti. Lo stesso avviene tra le due parti di Cipro
- 12 aprile 2022
Embargo su gas e petrolio russo? Così l’Africa ricca di energia può guadagnarci (o perderci)
Le enormi riserve di gas e petrolio del Continente attraggono i paesi occidentali, alla ricerca di alternative alle forniture dalla Russia. Ma non è detto che un aumento dell’export faccia bene alle sue economie
- 01 aprile 2022
Una cultura urbana diffusa per dare senso alle città di domani
Fino all’inizio del Duemila, la maggioranza della popolazione del Pianeta viveva in aree rurali; solo il nostro XXI secolo è quindi davvero un «secolo urbano». La crescita delle città sarà incredibile nei prossimi dieci anni. Nel 2030 il 9% della popolazione mondiale abiterà nelle 33 città più
- 03 marzo 2022
5Progress, un total look fatto di ricami, fantasie e applicazioni eclettiche
Il brand creato da Massimo Pepe produce 20mila capi all’anno. Il punto di partenza nel 2015 capi militari vintage reinventati, che sono ora capsule collection
- 14 dicembre 2021
Wagner Group, così agisce la mano invisibile (e armata) della Russia di Putin
La compagnia di contractor, sanzionata dall’Unione Europea, è attiva in molti teatri di guerra. Il Cremlino la utilizza come un’armata nei conflitti in cui preferisce non esporsi direttamente
- 10 dicembre 2021
Marriott rilancia sul lusso, oltre 30 nuovi hotel a partire dal W Roma
Le strategie 2022 del gigante americano degli alberghi
- 31 ottobre 2021
Guida ai premi d’arte contemporanea in Italia: the winner is?
Sono molto numerosi i riconoscimenti alle produzioni del presente in Italia; facili da comunicare assicurano visibilità a chi li vince e a chi li organizza
- 03 settembre 2021
Ita, ecco per quali destinazioni sono in vendita i biglietti. E quanto costano
I prezzi non sono alti ma le destinazioni sono poche. Il maggior numero di voli è tra Fiumicino e Linate, da 43 a 139 euro a tratta. Non sono in vendita voli per la Sardegna né per Usa e Giappone
- 15 aprile 2021
L’effetto Suez rilancia i noli marittimi: rincari su tutte le rotte
L’incidente nel canale egiziano provoca nuovi rincari sia per il trasporto via container che per i carichi secchi alla rinfusa. Intanto sale anche il contenzioso legale: il Cairo ha sequestrato la nave incagliata e pretende rimborsi per 916 milioni di dollari
- 05 aprile 2021
Egitto, Etiopia e la mega Diga: così il Nilo alimenta le tensioni africane
Il presidente egiziano al-Sisi ha alzato il tono delle minacce contro l’Etiopia, che si avvia a riempire il bacino a monte del Nilo