- 16 agosto 2022
Così il taglio dei deputati impone di ridisegnare le commissioni parlamentari
ll Senato ha già approvato il regolamento sul funzionamento dei nuovi organismi alla luce della riduzione degli eletti. Alla Camera la partita è aperta. Va sciolto il nodo delle bicamerali
- 14 agosto 2022
L’altruismo fragile e la nascita delle istituzioni di garanzia
Sono molti a credere che l’esistenza di un meccanismo di punizione decentralizzata tra pari possa essere la chiave per favorire la cooperazione all’interno dei gruppi sociali
- 12 agosto 2022
Il piano di rilancio di Halldis, dopo il sì al concordato
Il nuovo ceo della società – alla quale il Tribunale di Milano ha approvato il percorso di ristrutturazione – rientra sul mercato degli affitti brevi attraverso tre strategie, meno costi, più outsourcing e flessibilità
Così la Cina sposta in Myanmar l’estrazione di terre rare (e i danni ambientali)
Denuncia di Global Witness: il golpe birmano ha accelerato il fenomeno. Appello a Governi e multinazionali: vigilare sulle supply chain
- 09 agosto 2022
Borse al test dell’inflazione. Ma l’osservata speciale è la Fed
Sentiero sempre più stretto per la banca centrale tra venti di recessione e caro vita. Oggi il dato Usa. Piazza Affari -1%
- 09 agosto 2022
A Ferragosto occupato il 90% delle camere in Italia
Gli albergatori di Confindustria registrano un ritorno ai livelli precovid. Allarme per il rincaro di energia e alimentari
- 08 agosto 2022
È ora che i tanghèri elettorali si adeguino al nuovo spartito Bce
Francoforte ha messo in chiaro le sue strategie, ora tocca ai governi mettere a punto politiche di bilancio credibili
Motivare i singoli ma senza tralasciare i fini collettivi
Le grandi trasformazioni esigono di agire in sintonia con i bisogni materiali e psicologici delle persone
Abbiamo bisogno di creare una patente delle competenze
Il termine della legislatura è il momento opportuno per fare un’analisi dell’operato del ministero del Lavoro, i cui interventi, assunti per rendere il Paese più moderno e competitivo, non sono stati sufficienti a stimolare la crescita dell’occupazione in un’ottica di semplificazione e razionalizzazione del sistema
Auto usate: il business ora è tutto nei servizi
Prima del Covid, per due italiani che compravano un’auto nuova ce n’erano tre che ne acquistavano una usata. Lo scorso anno e nei primi mesi di questo, il rapporto è sceso a 1:2, ogni due macchine nuove se ne vendono quattro usate. È quello che anni fa da queste pagine battezzammo “effetto Cuba”.
- 05 agosto 2022
Usa, perché l’ottimo dato sul lavoro equivale a un rialzo dei tassi Fed
A luglio le nuove busta paga sono cresciute di 528mila unità, oltre il doppio delle attese (250mila). Gli investitori hanno reagito vendendo azioni e soprattutto bond riportando anche i tassi attesi a marzo 2023 più in alto, dal 3,5% al 3,75%. Occhio però ad altri dati (Pmi e scorte) che indicano che l’inflazione potrebbe presto rallentare. Nel mezzo gli investitori sono combattuti
Rischia il carcere chi non paga la pena pecuniaria
Scatta la semilibertà per migliorare il tasso di riscossione.Tagliati i tempi di applicazione delle misure sostitutive che saranno applicate dal giudice di cognizione
Ghiaccio marino antartico, estensione al valore più basso di sempre nel mese di luglio
In Italia caldo record nei primi 7 mesi dell’anno: +0,98 gradi rispetto alla media storica. Luglio torrido superato solo da quello del 2003. Mai così poche precipitazioni
- 04 agosto 2022
Decreto attuativo sul processo penale, rischia il carcere chi non paga la pena pecuniaria
Scatta la semilibertà per migliorare il tasso di riscossione
Il 40% dei manager del food teme il cambiamento climatico
Indagine globale Wtw: il biologico resta un’opportunità importante
- 04 agosto 2022
Buy now pay later, il rialzo dei tassi mette ko il business
I pionieri del settore hanno risentito dell’aumento di tassi e dell’inflazione. Klarna, Affirm e Zip hanno subito una drastica (anche oltre il 90%) riduzione della propria valutazione di mercato
Da Exor a Tod’s: perché i grandi gruppi fuggono da Piazza Affari
Persi in poche settimane quasi 47 miliardi di capitalizzazione. A dare l’addio sono grandi e medi gruppi industriali privati, che lasciano una Borsa italiana sempre più dominata dal peso delle società pubbliche e del settore finanziario
- 03 agosto 2022
Sicurezza urbana: 13,5 milioni ai Comuni per spiagge e laghi sicuri, lotta alla droga e truffe agli anziani
Risorse dal Viminale a valere sul Fondo sicurezza urbana e Fondo unico giustizia
- 02 agosto 2022
La stazione appaltante può non aggiudicare la gara per l'aumento del costo dei materiali di costruzione
Tar Toscana: la correttezza della decisione non può essere messa in discussione dall'introduzione degli strumenti volti a mitigare il fenomeno del caro materiali negli appalti
Estée Lauder in trattative per acquisire Tom Ford per 3 miliardi di dollari
Secondo il Wall Street Journal il colosso americano della cosmetica sarebbe pronto alla più importante operazione della sua storia, che segnerebbe l’ingresso nella moda