- 16 maggio 2022
Cartabia ai detenuti del Beccaria: «La giustizia offre sempre un’altra possibilità»
È intervenuta in questi termini e con questo spirito la ministra della Giustizia Marta Cartabia, rivolgendosi ieri mattina ai giovani detenuti dell’Istituto penitenziario minorile Cesare Beccaria di Milano
- 25 aprile 2022
Perché la guerra in Ucraina cambierà per sempre la globalizzazione nel mondo
La geografia economia è cambiata: ora sta a Cina, Stati Uniti ed Europa - probabilmente assieme a Giappone e India - produrre gli elementi costitutivi di una nuova fase di prosperità equa e sostenibile
- 22 aprile 2022
Pradera rifinanzia gli investimenti nei retail park
Siglato un accordo con Aareal Bank da 360 milioni di euro per nuova “linfa” da immettere nel proprio veicolo pan-europeo dedicato, dal 2017, ad acquistare aree situate a ridosso dei megastore Ikea in 18 località dislocate tra Polonia, Repubblica Ceca, Germania e Francia
- 28 marzo 2022
Valpolcevera, pressing di fondi e aziende estere per le aree logistiche
Per il progetto di Zls della Valpolcevera, denominato Green logistics valley, «abbiamo un forte ritorno da aziende che ci contattano e ci chiedono informazioni perché sarebbero intenzionate ad entrare. Si tratta anche di imprese straniere, ad esempio svizzere e olandesi e fondi d’investimento
- 22 marzo 2022
Renault, ok da Parigi: resta in Russia e riprende a produrre Lada a Mosca
Pur con lo Stato francese azionista di riferimento al 15,01% e ben schierato sulla guerra in Ucraina, la Losanga non abbandona una solida fonte di profitti
- 17 marzo 2022
In fuga da Putin: così migliaia di cittadini stanno scappando dalla Russia
Circa 200mila russi sono fuggiti nei primi 10 giorni di guerra. E su Telegram si moltiplicano i canali in cui i cittadini discutono e prendono informazioni su come lasciare il Paese
- 07 marzo 2022
Lavoro ibrido, il tempo non serve per monitorare le prestazioni dei team
Secondo Global Workplace Analytics il 70% della forza lavoro, entro il 2025, lavorerà da remoto “almeno” cinque giorni al mese
- 04 marzo 2022
Effetto guerra sul lusso: a rischio il 2-3% del mercato mondiale
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin mette crisi la spesa locale dei russi - tra sanzioni, blocco dei pagamenti e chiusure - che solo per i beni personali è tra i 6 e gli 8 miliardi. Addio ai turisti russi e impatto su Europa e Usa se la crisi dovesse persistere
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
- 11 febbraio 2022
Caffè record, il caos logistico spinge a rinunciare ai container
Le scorte crollano e i prezzi volano ai massimi dal 2011, ma le consegne nei magazzini delle Borse potrebbero risalire. Il caffè ora viaggia anche nelle stive delle navi: non accadeva da almeno un quarto di secolo
- 20 dicembre 2021
Ricetta classica dedicata a chi non ama i suv
La Classe C All-Terrain reinterpreta i concetti delle sw adatte al fuoristrada leggero
- 15 dicembre 2021
Litio, intesa Galp-Northvolt per maxi impianto in Portogallo
La compagnia petrolifera portoghese si allea con la startup fondata da ex manager Tesla: obiettivo costruire il più grande impianto di lavorazione del litio in Europa
- 29 novembre 2021
Addio a Virgil Abloh, geniale creativo della moda e del design
E' morto a 41 anni lo stilista di Louis Vuitton e creatore di Off-White. Vogliamo ricordarlo con l'ultima intervista pubblicata su How to Spend it.
- 12 novembre 2021
La digital transformation impone cambiamenti anche al mondo HR
Occorre riprogettare l’organizzazione e i suoi processi, all’insegna della responsabilità, dell’autonomia individuale e della leadership distribuita
- 04 novembre 2021
L’Italia aderisce alla Global Energy Alliance
Quale sarebbe stata la direzione imboccata l’aveva lasciato intuire lo stesso ministro della Transizione ecologica parlando lunedì 1 novembre durante la prima giornata della Cop26 a Glasgow: «Serve uno sforzo globale che, oltre ad aiutare i Paesi nella transizione climatica, individui tecnologie
- 27 ottobre 2021
Laudes Foundation lancia il progetto Built by Nature fondato sul legno
Se come in Svezia si arrivasse al 50% delle costruzioni in legno, significherebbe poter diminuire le emissioni di CO2 in atmosfera del 3%